Collegamento Bruciatore - Ferroli ATLAS D ECO 30 K 100 UNIT Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour ATLAS D ECO 30 K 100 UNIT:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 56
ATLAS D ECO 30/42 K 100/130 UNIT
Caratteristiche dell'acqua impianto
In presenza di acqua con durezza superiore ai 25° Fr (1°F = 10ppm CaCO3), si prescrive
l'uso di acqua opportunamente trattata, al fine di evitare possibili incrostazioni in caldaia.
Il trattamento non deve ridurre la durezza a valori inferiori a 15°F (DPR 236/88 per utilizzi
d'acqua destinati al consumo umano). È comunque indispensabile il trattamento dell'ac-
qua utilizzata nel caso di impianti molto estesi o di frequenti immissioni di acqua di rein-
tegro nell'impianto.
Nel caso in cui si installino decalcificatori in corrisponden-
B
za dell'entrata dell'acqua fredda alla caldaia, prestare par-
ticolare attenzione a non ridurre eccessivamente il grado
di durezza dell'acqua in quanto potrebbe verificarsi un de-
grado prematuro dell'anodo di magnesio del bollitore.
Sistema antigelo, liquidi antigelo, additivi ed inibitori
La caldaia è equipaggiata di un sistema antigelo che attiva la caldaia in modo riscalda-
mento quando la temperatura dell'acqua di mandata impianto scende sotto i 6 °C. Il di-
spositivo non è attivo se viene tolta alimentazione elettrica e/o gas all'apparecchio.
Qualora si renda necessario, è consentito l'uso di liquidi antigelo, additivi e inibitori, solo
ed esclusivamente se il produttore di suddetti liquidi o additivi fornisce una garanzia che
assicuri che i suoi prodotti sono idonei all'uso e non arrecano danni allo scambiatore di
caldaia o ad altri componenti e/o materiali di caldaia ed impianto. È proibito l'uso di liquidi
antingelo, additivi e inibitori generici, non espressamente adatti all'uso in impianti termici
e compatibili con i materiali di caldaia ed impianto.

3.4 Collegamento bruciatore

Il bruciatore è dotato di tubi flessibili e filtro per il collegamento alla linea di alimentazione
a gasolio. Far fuoriuscire i tubi flessibili dalla parete posteriore ed installare il filtro come
indicato in fig. 24.
fig. 24 - Installazione filtro combustibile
Il circuito di alimentazione gasolio deve essere realizzato secondo uno degli schemi se-
guenti, non superando le lunghezze di tubazioni (LMAX) riportate in tabella.
fig. 25 - Alimentazione per gravità
fig. 26 - Alimentazione per aspirazione
cod. 3541Q564 - Rev. 01 - 11/2022
fig. 27 - Alimentazione a sifone
fig. 28 - Alimentazione ad anello
IT
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Atlas d eco 42 k 130 unit

Table des Matières