Istruzioni Di Montaggio; Avvertenze Di Sicurezza; Altre Indicazioni - k&k M4700B Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour M4700B:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Raccomandiamo il montaggio da parte di un'officina specializzata. Per poter apporre le spazzole di contatto anche in punti di ingresso situati in basso, può essere utile l'impiego di un ponte
sollevatore. In caso di domande di carattere tecnico, siamo disponibili all'indirizzo e-mail support@kuk-marderabwehr.de

AVVERTENZE DI SICUREZZA

• ATTENZIONE, ALTA TENSIONE! Per le persone sane, l'alta tensione non rappresenta un pericolo; evitare in ogni caso il contatto con le spazzole di contatto. Ciò vale in particolare per le persone
con problemi cardiaci o con pacemaker.
• ATTENZIONE, PROTEZIONE CONTRO LA SOVRATENSIONE! Rimuovere il fusibile in caso di spinta d'avviamento, lavori di saldatura e ricarica veloce.
• Il pieno funzionamento del dispositivo può essere garantito solo per veicoli con una batteria da 12 V.
• Proteggere sempre il dispositivo scaccia-martore dal calore eccessivo e impedire che le spazzole di contatto si sporchino o rimuovere la sporcizia.
• Rispettare tassativamente le fasi operative delle presenti istruzioni di montaggio e le relative avvertenze di sicurezza.
• Si declina qualsivoglia responsabilità per danni dovuti al mancato rispetto delle istruzioni di montaggio.
• Prima del montaggio, pulire accuratamente il vano motore e il parcheggio onde evitare dispute territoriali (per il vano motore consigliamo il prodotto per la rimozione
delle tracce odorose K&K, articolo 000300) (11).
Uso previsto: Il dispositivo serve ad allontanare le martore e altri animali selvatici dal vano motore degli autoveicoli mediante scosse elettriche, luce intermittente e ultrasuoni aggressivi e
intermittenti. Nel momento in cui la martora attiva un cortocircuito, la funzione di alta tensione si disattiva brevemente, per offrire all'animale una possibilità di fuga.
CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO prima del montaggio
Tutti i dispositivi vengono da noi ripetutamente sottoposti ad accurati controlli. Si prega di eseguire in via supplementare il seguente controllo finale:
1) Rimuovere (A) il fusibile (1)
2) Posizionare una spazzola di contatto (3) all'estremità del cavo (4), avvitare le viti nel cavo di alta tensione (G) e disporre su una base isolante (cartone, legno)
3) Collegare il dispositivo al polo positivo e negativo/massa della batteria dell'auto/carrozzeria (J)
4) Inserire il fusibile (K)
A questo punto, non toccare più la spazzola di contatto
5) Il LED (6 + 7) lampeggiante indica il funzionamento; il LED può lampeggiare per qualche minuto e accendersi in ritardo (M)
6) L'alta tensione può essere anche misurata con il multimetro digitale nella parte positiva della spazzola di contatto
7) Staccare il connettore compatto (8) per l'abbassamento immediato della tensione o per Rimuovere il fusibile (K) (ATTENZIONE! Dopo l'estrazione, la spazzola di contatto continua a condurre
corrente residua per circa 3 minuti)
8) Fine del controllo del funzionamento
Informazioni: Garanzia esclusivamente sul dispositivo: nessuna assunzione dei costi di montaggio e smontaggio!
Smontaggio completo raramente necessario; il dispositivo di comando può essere sostituito!
MONTAGGIO in caso di fusibile rimosso
DIPOSITIVO DE COMANDO
Montare il dispositivo di comando (2) in un luogo in cui non possa surriscaldarsi (ad es. non direttamente nel collettore di scarico) (B) e gli ultrasuoni possano diffondersi liberamente, onde evitare
ombre acustiche (E). Il connettore (8) e il portafusibile (1) devono essere montati in modo da rimanere ben accessibili.
Collegamento al polo positivo della batteria da 12 V o al polo positivo e negativo equivalente o al punto di massa della carrozzeria (J)
INTERRUTTORE PER COFANO MOTORE
Quando si apre il cofano (5), l'interruttore del cofano scarica immediatamente le spazzole di alta tensione. È collegabile a piacimento a qualsiasi piastra di contatto delle spazzole, tuttavia sempre
al polo positivo (linguetta laterale piatta) (F1). Si prega di notare che la vite di fissaggio deve sempre rappresentare un collegamento a conduzione elettrica con il telaio dell'auto (F2). Prevedere
una spazzola nelle dirette vicinanze dell'interruttore del cofano, per collegarla successivamente. Alternativa: se l'interruttore può essere fissato soltanto su materiale plastico inserire una vite a
occhiello sotto alla vite e collegare quest'ultima con il telaio tramite cavo.
PIASTRE DI CONTATTO
Posizionare le spazzole di contatto (3) sul cavo di alta tensione (4) e disporle in modo strategico nel vano motore. Le posizioni delle spazzole di contatto devono essere adeguate alle condizioni del
vano motore (mettere in sicurezza i punti di accesso, i passaggi e i punti a rischio morsi) (H). Il cavo di alta tensione non deve esser fatto passare direttamente in parti del motore calde o rotanti
(B). Le spazzole di contatto devono essere montate ad almeno 10 mm di distanza rispetto alle altre parti conduttrici (pericolo di cortocircuito) (C) e in modo inclinato (scarico acqua) (D). Fissare le
spazzole di contatto con le fascette serracavo (I). Avvitando le viti si fissa la spazzola di contatto, si "controlla" il cavo di alta tensione e si crea il contatto (G). L'estremità del cavo nell'ultima
spazzola di contatto non deve sporgere, altrimenti sussiste il rischio di cortocircuito.
Apporre nel vano motore tutti gli adesivi di avvertenza gialli "Attenzione alta tensione" (10) in modo che siano ben visibili (L)!
MESSA IN FUNZIONE
Reinserire il fusibile (K). Se il dispositivo è stato correttamente collegato, il LED di controllo del funzionamento degli ultrasuoni (6) inizia a lampeggiare (ogni 3 – 12 secondi circa). In caso di
cofano aperto, l'interruttore del cofano interrompe il funzionamento degli ultrasuoni. Per il test di funzionamento, spingere quindi l'interruttore del cofano verso il basso e attendere che lampeggi
anche il LED di controllo del funzionamento dell'alta tensione (7). Alla prima messa in esercizio la procedura potrebbe richiedere alcuni minuti (M). In questa modalità, non toccare le spazzole di
contatto. L'interruttore del cofano funziona correttamente se il LED dell'alta tensione si spegne al rilascio. I LED per il controllo del funzionamento possono lampeggiare a intervalli diversi e con
diversa intensità.
Il M4700B è una soluzione di difesa efficace e completa. Combina ultrasuoni e alta tensione per ottenere risultati ottimali.
Tuttavia non è possibile garantire che le martore vengano allontanate nel 100% dei casi.

ALTRE INDICAZIONI

Se il dispositivo non funziona, le cause possono essere le seguenti:
1) La tensione di esercizio non è compresa tra 11,1 V e 13,4 V. Tensioni diverse da quelle indicate provocano lo spegnimento dello scaccia-martore.
Tensione > 13,4 V: Spegnimento dovuto alla commutazione automatica (motore acceso o collegamento della batteria a una fonte di alimentazione esterna)
Tensione <11,1 V: Spegnimento da parte del sistema di monitoraggio della batteria (assenza di sufficiente tensione della batteria)
2) Le spazzole di contatto toccano altre parti conduttrici (cortocircuito) (C).
3) I contatti nel connettore (8) per il dispositivo di base non presentano un collegamento (non inseriti correttamente, pin piegati).
4) Fusibile non nel portafusibile o difettoso (1).
5) L'accensione si avvia con diversi secondi di ritardo. Pazientare qualche istante (M)!
6) L'interruttore del cofano non è collegato al polo positivo della spazzola (F1).
Smaltimento: Il dispositivo non può essere smaltito con i rifiuti domestici. Informarsi presso le autorità locali sul corretto smaltimento.
Accessori
- Set di accessori per l'espansione fino a ulteriori 4 punti di contatto No M4700B-KIT
- Centralina sostitutiva No M4700B-ST
Dati tecnici:
• Tensione d' e sercizio: batteria auto 12 V
• Assorbimento medio di corrente: < 7 mA (± 20%)
• Protezione integrata contro l'inversione di polarità
• Unità di controllo batteria: dispositivo di spegnimento automatico,
quando tensione della batteria < 11,1 V (± 3%)
• Frequenza ultrasuoni: 22,5 kHz circa (± 10%),
con variazione casuale di frequenza + ritmo
• Pressione sonora: 115 dB circa (± 25%)
• Calotta dell'altoparlante interamente incapsulata, con diffusione sonora a 360°
• Tensione d'uscita: 250....300 V= circa
• Intervallo di temperature: -25...+80°C circa
• 2 LED lampeggianti (deterrente e controllo del funzionamento)
• Dimensioni apparecchio di comando: 86 x 55 x 50 mm circa
• Lunghezza cavo alta tensione: 4 m (± 10%) circa
• 6 Spazzole ad alta tensione multi contatto con cordini +/-
• Mini-fusibile a lama 1 A (o 2 A)
• Adatto pure per veicoli con CAN Bus
• Tensione di tenuta a impulso: 40 V 2 mS circa
Riduzione automatica dell'assorbimento di corrente, in caso di cortocircuito o
disturbo (corrente reattiva) in corrispondenza delle spazzole ad alta tensione.
Connettore compatto da collegare all'apparecchio di comando per separare in
tutta semplicità il dispositivo stesso dai cavi. Omologato dall'Ufficio Federale
della Motorizzazione e dotato del marchio E1.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières