Arjohuntleigh MAA2070M Notice D'utilisation page 65

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
Regolare la barra di sollevamento se necessario.
15. Fissare il corsetto.
AVVERTENZA
Accertarsi che le cinghie non siano incastrate
nella sedia a rotelle o nelle ruote del sollevatore.
16. Sollevare leggermente il paziente per mettere in
tensione il corsetto (vedere Fig. 14 ).
AVVERTENZA
Per evitare la caduta del paziente, controllare
sempre che gli attacchi del corsetto siano
di sollevamento.
il paziente stia comodo nel corsetto.
18. Nel caso in cui siano necessarie regolazioni, abbassare
il paziente e assicurarsi che il suo peso sia sostenuto
19. Sbloccare i freni del sollevatore.
Trasferire/trasportare/fare il bagno al paziente
attenendosi alle IU del sollevatore.
A terra (33 punti)
1. Effettuare una valutazione clinica del paziente. Non
utilizzare il corsetto se il paziente presenta una lesione
alla testa, al collo, alla colonna vertebrale o alle anche.
Usare invece una barella a cucchiaio. Consultare le IU
della barella a cucchiaio.
(vedere Fig. 15 ).
3. Accertarsi che il paziente si trovi in una zona
accessibile per il sollevatore. Se necessario, spostare il
paziente utilizzando un telo/tubo ad alto scorrimento
ArjoHuntleigh. Fare riferimento alle IU del telo/tubo
ad alto scorrimento
nelle apposite tasche, se presenti.
5. Se il paziente è in grado di stare seduto, passare
al prossimo punto. In caso contrario, procedere al
punto 9.
6. Paziente in grado di stare seduto: in piedi dietro il
paziente, aiutarlo ad alzarsi in posizione seduta.
Posizionare il corsetto sulla schiena e la testa del
paziente, con l'interno del corsetto rivolto verso il
paziente. L'etichetta del corsetto è situata all'esterno.
Fig. 11
Fig. 12
65
8. Accertarsi che la linea centrale sia allineata alla
colonna vertebrale del paziente a partire dal coccige o
dal sedile. Continuare al punto 16.
9. Paziente non in grado di stare seduto: piegare
longitudinalmente il corsetto lungo la linea centrale,
con la parte esterna rivolta verso l'esterno. L'etichetta
del corsetto è situata all'esterno.
Effettuare la pronosupinazione del paziente. Utilizzare
la tecnica opportuna (vedere Fig. 16 ). Se non è
possibile la pronosupinazione, utilizzare un telo/tubo
ad alto scorrimento ArjoHuntleigh per posizionare il
corsetto. Fare riferimento alle IU del telo/tubo ad alto
scorrimento
11. Posizionare il corsetto piegato sul lato del paziente.
Accertarsi che la linea centrale sia allineata alla
colonna vertebrale del paziente a partire dal coccige.
Collocare i risvolti per le gambe verso le gambe
Piegare verso il basso la parte superiore del corsetto e
13. Effettuare la pronosupinazione del paziente sull'altro lato.
Estrarre la parte rimanente del corsetto da sotto il
corpo del paziente.
15. Riportare il paziente disteso sulla schiena.
16.
(vedere Fig. 17 )
il corsetto sia centrato e non presenti pieghe;
il supporto per la testa del corsetto copra il collo e
l'area della testa;
parti del corsetto non siano attorcigliate sotto il
paziente;
AVVERTENZA
Per evitare lesioni, accertarsi che le braccia
del paziente siano all'interno del corsetto.
Accertarsi che le braccia del paziente siano all'interno
del corsetto.
18. Posizionare il sollevatore di lato con le gambe del
sollevatore completamente aperte. Un assistente deve
essere vicino alla testa del paziente e l'altro assistente
deve sollevare le gambe del paziente
19. Posizionare una gamba del sollevatore vicino alla
testa del paziente e l'altra gamba del sollevatore
sotto le gambe del paziente. Accertarsi che la barra di
sollevamento sia posizionata al di sopra delle spalle
del paziente (vedere Fig. 18 ).
Abbassare la barra di sollevamento con il Sistema di
Continua alla pagina successiva.
Fig. 13
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières