Regolazione Della Macinatura - MACAP M7 Serie Instructions Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

l'apparecchio alla rete elettrica:
- allineate il foro della campana con uno dei fori della ghiera di
regolazione (vedi figura F1). Verificate che la ventola non impedisca di
togliere il coperchio del dosatore o di abbassare il perno di arresto del
disco regolazione, altrimenti cambiate foro.
Fissate il tutto con la vite apposita.
- verificare che l'interruttore sia spento (posizione 0) ed assicurarsi che i
dati di tensione e frequenza riportati sulla targa tecnica, corrispondano
con quelli dell'impianto.
E' fondamentale che la presa di corrente sia allacciata all'impianto di
messa a terra funzionante e conforme con le attuali norme di sicurezza.
6
fUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO
Posizionata la campana correttamente e stabilmente sul porta macine superiore, introdurre il caffè in grani.
Chiudere la campana caffè con il coperchio in dotazione e procedere con l'apertura della ventola campana caffè, consentendo
l'entrata dei chicchi di caffè all'interno della camera di macinatura.
Non operare mai senza la campana o con la campana senza il suo coperchio.
Per attivare l'apparecchio premere l'interruttore principale (posizione 1).
Nel macinadosatore automatico la partenza e l'arresto sono automatici. Di notte o in assenza di operatori nel locale, spegnete
l'interruttore. Per la versione del macinadosatore con timer, l'attivazione della macinatura avviene ruotando la manopola
del timer in senso orario. L'arresto avviene automaticamente al termine del tempo impostato. Per l'arresto manuale ruotare
la manopola in senso antiorario.
6-1

REGOLAZIONE DELLA MACINATURA

La macchina è regolata in fabbrica con una macinatura che si adatta a molti tipi di caffè in commercio.
Per modificare la macinatura:
Regolazione a scatti
Premere il perno fermamacine e ruotare la ghiera nel senso desiderato.
Una volta individuata la regolazione, rilasciare il perno per bloccare
la regolazione. Verificarne il bloccaggio prima di ogni accensione. La
regolazione va effettuata a motore spento e senza caffè tra le macine.
(vedi figura F2) "+" indica il senso di rotazione per aumentare la grana
del caffè macinato. "-" per diminuire la grana del caffè macinato.
Regolazione micrometrica
Ruotare le manopoline orizzontali di regolazione per modificare la
granulometria del caffè macinato. La regolazione micrometrica non
necessita di alcun bloccaggio. Regolare la macinatura con il motore acceso
se è presente caffè tra le macine, a motore spento in assenza di caffè.
(vedi figura F3). "+" indica il senso di rotazione per aumentare la grana
del caffè macinato. "- " per diminuire la grana del caffè macinato. Si
consiglia, inoltre, di macinare ed utilizzare pochi grammi di caffè ogni
volta che si varia la granulometria, questa procedura serve ad eliminare la
piccola quantità di caffè premacinato presente nell'apparecchio.
Se l'erogazione della macchina da caffè risulta lenta, il caffè è macinato troppo fine, mentre se risulta troppo veloce, il
caffè è macinato troppo grosso. Molti fattori possono inoltre influenzare l'erogazione del caffè tra cui la quantità di caffè, la
pressatura, la regolazione della macchina espresso la pulizia dei filtri e le condizioni climatiche.
6
ITALIANO
f1
f2
f3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mx serieM5 serieM4 serieMc serieA3M4 ... Afficher tout

Table des Matières