Manutenzione; Periodica O Dopo L'uso Intenso; Inconvenienti E Rimedi; Dati Tecnici - Rancilio KRYO 65 OD EVO Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour KRYO 65 OD EVO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14

3. MANUTENZIONE

Le operazioni di manutenzione vanno eff ettuate a macchina
spenta e con la spina di alimentazione elettrica disinserita.
Raccomandiamo l'utilizzo di detergenti specifi ci per la pulizia
delle macine, che potranno essere acquistati direttamente dal
portale ricambi Rancilio Group.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici o abrasivi tipo
pagliette, spazzole metalliche, aghi, ecc., e detergenti, (alcool
ecc.) ma usare un panno o una spugna umidi.
3.1. Giornaliera
- Pulire la carrozzeria e il vassoio di raccolta polvere.
- Pulire la zona della forchetta portafi ltro.
- Pulire l'uscita caffè con uno spazzolino o un pennello
rigorosamente asciutto.

3.2. Periodica o dopo l'uso intenso

Svuotare il contenitore del caff è in grani, pulirlo con un sapone
detergente delicato dai residui oleosi lasciati dal caff è stesso.
Risciacquare accuratamente! Prima di mettere nuovamente in
sede la tramoggia, verifi care che sia completamente asciutta.
I materiali di scarto usati per la lavorazione o manutenzione,
se inquinanti o non biodegradabili, vanno riposti in separati
contenitori e consegnati negli appositi centri di raccolta.
3.3. Sostituzione delle macine
Il KRYO 65 OD EVO ha un contatore integrato, che informa
l'utente, dopo che viene raggiunta la quantità predefi nita di caff è
macinato, che le macine sono da sostituire.
La sostituzione delle macine deve essere eseguita solo da servizio
tecnico di assistenza qualifi cato.
Si prega di contattare la locale organizzazione vendite.

4. INCONVENIENTI E RIMEDI

Operazioni di controllo eseguibili dall'utilizzatore
Per ogni altro tipo di anomalia o inconveniente non specifi cato,
staccare la spina della corrente, astenersi da interventi diretti di
riparazione o verifi ca e rivolgersi al servizio tecnico di assistenza
qualifi cato.
A) Non si accende la macchina:
- Controllare se è inserita la spina;
- Controllare che ci sia corrente in rete e il salvavita o l'interruttore
generale sia inserito;
- Controllare le condizioni della spina e del cavo di alimentazione,
se sono danneggiati farli sostituire da personale qualifi cato.
B) Non macina caff è:
- Controllare che ci sia caff è in grani nella tramoggia;
- Controllare che la serranda di chiusura tramoggia sia aperta;
- Controllare che la bocca di uscita non sia ostruita.
C) Macinatura a tempi lunghi (produttività < 2g/s)
- Controllare la regolazione di macinatura;
- Fare sostituire le macine da personale qualifi cato.

5. DATI TECNICI

Versioni
Dimensione macchina
Peso netto macchina
Produttività
Capacità Tramoggia grani
KRYO 65 OD EVO
mm
L.220 - P.356 - H.575
kg
11,5
g/s
3.5
g
1300
Schema d'identifi cazione dati di targa (Fig. 3)
1.
Produttore
2.
Modello e versione
3.
Tensione
4.
Marchio CE di conformità
5.
Numero di serie
6.
Pin
7.
Assorbimento totale
8.
- -
9.
- -
10. - -
11.
Frequenza
12. Marchi di conformità
13. Data di produzione

6. INSTALLAZIONE

L'installazione deve essere eff ettuata dal tecnico qualifi cato.
La macchina viene consegnata pronta per l'installazione secondo
i dati di targa – Fig. 3.
Accertarsi che la linea elettrica abbia le stesse caratteristiche
della macchina.
Controllare l'integrità della macchina, degli accessori, del cavo
di alimentazione e della spina ed in caso di danni, avvertire con
tempestività il rivenditore.
Le macchine sono state progettate e costruite per la macinatura
di caff è in grani ad uso professionale.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.

7. MESSA IN SERVIZIO

7.1. Descrizione comandi
Interruttore generale (Fig. 1-9) a due posizioni; premuto, la
macchina è pronta per la macinatura.
7.2. Primo Avvio
Il KRYO 65 OD EVO ha un menu di avvio per selezionare, quando
acceso per la prima volta, le preferenze personali dell'operatore.
L'operatore deve scegliere la lingua, il modo e come attivare la
macinatura. Dopo la scelta delle preferenze, lo schermo mostrerà
il messaggio « eff ettuare la taratura ». La taratura deve essere
eff ettuata con la procedura mostrata nello Schema Software
sotto Contatore/Macine/Taratura, dopo la regolazione della
granulometria.
Questo messaggio sarà mostrato dopo ogni operazione fi n quando
non verrà eff ettuata la calibrazione.

7.3. Regolazione macinatura

Il macinacaffè viene collaudato dal costruttore con una
regolazione di macinatura intermedia. La regolazione quindi
dipende dal tipo di caff è usato.
- Inserire nel contenitore tramoggia una piccola quantità di caff è
in grani e chiudere il coperchio;
- Controllare che la tramoggia sia aperta (Fig. 1-4);
- Posizionare il portafi ltro nella forchetta (Fig. 1-8), ed eff ettuare
la macinatura di una dose di caff è per il quantitativo che si
vuole impostare;
- Preparare un caffè controllando il tempo di erogazione,
l'aspetto del caff è e il sapore considerando che una macinatura
troppo grossa comporta caff è chiari e senza crema, mentre
una macinatura troppo fi ne comporta caff è forti, scuri e senza
crema;
- Se il caff è non risponde ai requisiti desiderati, regolare la
macinatura premendo il pulsante (Fig. 2-1) e ruotando la
manopola (Fig. 2-3) in senso anti-orario per macinatura più
fi ne o in senso orario per macinature più grosse;
- Ripetere l'operazione fi no ad ottenere la quantità di caff è
desiderato.
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières