Montaggio E Regolazioni; Messa In Funzione - Wurth Master STP 28-A Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
All manuals and user guides at all-guides.com
STP 28-A.book Seite 21 Dienstag, 13. Mai 2008 9:56 09

Montaggio e regolazioni

Sostituire – inserire la lama
(vedere figura
)
A
Prima degli interventi all'apparecchio togliere la
batteria.
Per montare e per sostituire la lama 16 si consi-
glia di portare dei guanti di protezione.
Aprire lo sbloccaggio lama da taglio 14 ( ).
Inserire la lama (denti nella direzione di taglio)
nell'alloggiamento lama fino allo scatto in posizio-
ne. Inserendo la lama prestare attenzione affinchò il
dorso della lama sia ben posizionato nella scanala-
tura della rotella di guida 11.
Per il bloccaggio chiudere lo sbloccaggio della lama
da taglio 14 ( ).
Impostare l'inclinazione del taglio
(vedere figura
/
)
B
C
Allentare la levetta 6 e spingere in avanti il pie-
dino 10 in direzione della lama.
Il piedino può essere spostato verso sinistra o verso
destra fino ad un massimo di 45°. Regolare l'angolo
di taglio utilizzando la scala 8. La piastra di base
può essere fatta scattare in posizione a 0° e 45°.
Spingere indietro il piedino 10.
Per il bloccaggio del piedino 10 riportare nuova-
mente indietro la levetta per la regolazione del pie-
dino 6.
Se dopo la chiusura della leva 6 il piedino 10 non
ha più una sede fissa, è necessario regolare di
nuovo con le viti di regolazione ( 19/ 20).
Rivestimento del piedino
In caso di elaborazione di materiali delicati e sog-
getti al pericolo di graffiature, il rivestimento del pie-
dino 7 permette di evitare che delicate superfici pos-
sano subire graffi.
Per applicare il pattino, agganciarlo davanti al pie-
dino, premere verso l'alto sulla parte posteriore e la-
sciar innestare in posizione.
Dispositivo antistrappo (vedere figura
Il dispositivo antistrappo 18 impedisce strappi alla
superficie del materiale. Il dispositivo antistrappo
può essere inserito nella piastra base oppure nel ri-
vestimento del piedino.
Inserire il dispositivo antistrappo nel piedino 10 oppu-
re nel rivestimento 7 prestando attenzione che i bordi
aggancino nelle guide. Successivamente spingere in-
dietro il dispositivo antistrappo fino all'arresto.
La rimozione del dispositivo antistrappo avviene con
sequenza inversa.
Il dispositivo antistrappo non può essere utilizzato
per particolari tipi di lame (p. es. lame stradate).

Messa in funzione

Inserimento della batteria (vedi figura
Introdurre nell'impugnatura la batteria carica 4 fino
a percepirne lo scatto d'innesto.
Avvio/arresto (vedi figura
Avvio:
Spingere in avanti l'interruttore di av-
vio/arresto 1
Arresto:
Rilasciare l'interruttore di avvio/arre-
sto 1.
Bloccaggio: Spingere in avanti l'interruttore di av-
vio/arresto 1 e premere in avanti fino
a quando lo stesso scatta in posizione
Arresto:
Premendo spingere indietro l'interrut-
tore di avvio/arresto 1.
L'interruttore ritorna nella posizione dis.
Protezione contro un riavviamento
involontario
Se la batteria ricaricabile viene inserita con interrut-
tore di avvio/arresto premuto, per ragioni di sicu-
rezza l'apparecchio non si riavvia!
Per la rimessa in funzione dell'apparecchio, spegne-
re ed avviare nuovamente l'apparecchio.
Protezione contro il sovraccarico
In caso di sovraccarico troppo elevato del motore
scatta la protezione contro il sovraccarico.
Per continuare a lavorare, spegnere ed arrivare
nuovamente l'apparecchio.
Regolazione del numero di corse
Con il tasto luminoso per la commutazione del
numero di corse 2 è possibile commutare tra due
numeri di corse.
1. Marcia: numero di corse lento, la spia è accesa
)
D
2. Marcia: numero di corse veloce, la spia è spenta
L'ultima regolazione rimane memorizzata
Protezione lama
La protezione lama 13 applicata nella carcassa del-
la macchina impedisce che la lama possa essere
toccata accidentalmente durante l'operazione di la-
voro e, quindi, non può essere rimossa.
)
E
)
F
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières