Termine Del Lavoro; Manutenzione Ordinaria; Manutenzione Del Dispositivo Di Taglio - GGP ITALY MCS 504 Serie Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 77

3.3 Termine del lavoro

Al termine del lavoro, rilasciare la leva (1) del freno e scollega-
re il cappuccio della candela (2).
• Modelli con avviamento elettrico a chiave
Togliere la chiave di contatto (3).
• Modelli con avviamento elettrico a pulsante
Premere  la  linguetta  (5)  e  rimuovere  la  chiave  di  consen-
so (4).
ATTENDERE L'ARRESTO DEL DISPOSITIVO DI TAGLIO
prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento.

4. MANUTENZIONE ORDINARIA

Conservare il rasarba in luogo asciutto.
IMPORTANTE La manutenzione regolare e accurata è in-
dispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicurezza e
le prestazioni originali della macchina.
Ogni operazione di regolazione o manutenzione deve essere 
eseguita a motore fermo, con il cavo della candela staccato.
1)    I ndossare  robusti  guanti  da  lavoro  prima  di  ogni  interven-
to di pulizia, manutenzione o regolazione sulla macchina.
2)    L avare  accuratamente  la  macchina  con  acqua  dopo  ogni 
taglio; rimuovere i detriti d'erba e il fango accumulati all'in-
terno dello chassis per evitare che, disseccandosi, possa-
no rendere difficoltoso il successivo avviamento.
3) Nei modelli con chassis verniciato: la verniciatura del-
la parte interna dello chassis può staccarsi nel tempo per 
l'azione abrasiva dell'erba tagliata; in questo caso, interve-
nire  tempestivamente  ritoccando  la  verniciatura  con  una 
pittura antiruggine, per prevenire la formazione di ruggine 
che porterebbe alla corrosione del metallo.
4)    N el caso fosse necessario accedere alla parte inferiore, in-
clinare la macchina esclusivamente dal lato indicato sul li-
bretto del motore, seguendo le relative istruzioni.
5)    E vitare di versare benzina sulle parti in plastica del moto-
re  o  della  macchina  per  evitare  di  danneggiarle,  e  ripulire 
immediatamente  ogni  traccia  di  benzina  eventualmente 
versata. La garanzia non copre i danni alle parti in plastica
causati dalla benzina.
6) Nei modelli con AVS:  in  caso  di  vibrazioni  anomale  sul 
manico,  controllare  i  manicotti  antivibranti  e  contattare  il 
vostro Rivenditore.
7) Per  assicurate  il  buon  funzionamento  e  la  durata  della 
macchina,  è  buona  norma  sostituire  periodicamente  l'olio 
del motore, secondo la periodicità indicata nel Manuale di 
Istruzioni del motore stesso.
Lo scarico dell'olio può essere eseguito presso un cen-
tro  specializzato,  oppure  aspirandolo  dal  bocchettone  di 
riempimento  per  mezzo  di  una  siringa,  tenendo  presente 
che può essere necessario ripetere l'operazione alcune
volte per essere certi del completo svuotamento del carter.
Accertarsi di aver ripristinato il livello dell'olio, prima
di usare nuovamente la macchina.

4.1 Manutenzione del dispositivo di taglio

Ogni intervento sul dispositivo di taglio è opportuno che ven-
ga eseguito presso un Centro specializzato, che dispone delle 
attrezzature più idonee.
Su  questa  macchina  è  previsto  l'impiego  di  un  dispositivo  di 
taglio risportante il codice indicato nella tabella a pagina ii.
Data  l'evoluzione  del  prodotto,  il  dispositivo  di  taglio  sopra 
citato  potrebbe  essere  sostituito  nel  tempo  da  altro,  con  ca-
ratteristiche  analoghe  di  intercambiabilità  e  sicurezza  di  fun-
zionamento. 
Rimontare il dispositivo di taglio (2) con il codice rivolto verso il 
All manuals and user guides at all-guides.com
terreno, seguendo la sequenza indicata nella figura.  
Serrare la vite centrale (1) con una chiave dinamometrica, ta-
rata ai valori indicati per ciascun tipo di dispositivo di taglio.
Nei modelli con trazione, rimuovere 1 o 2 volte all'anno la pro-
tezione (1) svitando le viti (2) e sganciare gli agganci (3); con
una spazzola o con aria compressa procedere quindi ad una 
accurata pulizia eliminando erba o sporcizia dalla zona attor-
no alla trasmissione e alla cinghia. Rimontare sempre la pro-
tezione (1).
• Modelli con avviamento elettrico a chiave
• Modelli con avviamento elettrico a pulsante
In caso di qualsiasi dubbio o problema, non esitate a contat-
tare il Servizio Assistenza più vicino o il Vostro Rivenditore.
5
4.2 Regolazione della trazione
4.3 Ricarica della batteria (se prevista)
Per ricaricare una batteria scarica, collegarla al carica bat-
terie  (1)  secondo  le  istruzioni  del  libretto  di  manutenzione 
della batteria.
Non collegare il carica batteria direttamente al morsetto del 
motore. Non è possibile avviare il motore utilizzando il cari-
ca batteria come fonte di alimentazione, poiché quest'ultimo 
potrebbe danneggiarsi.
Se si prevede di non utilizzare il rasaerba per un lungo pe-
riodo, scollegare la batteria dal cablaggio del motore, assi-
curando comunque un buon livello di carica.
Seguire le indicazioni contenute nel Manuale di Istruzioni
del motore.
5. DIAGNOSTICA
Cosa fare se ...
Origine del problema
1. Il rasaerba a benzina non funziona
Manca l'olio o la benzina
nel motore
La candela e il filtro non
sono in buono stato
Non è stata svuotata la 
benzina dal rasaerba alla
fine della scorsa stagione
2. L'erba si taglia con difficoltà
Il dispositivo di taglio non è 
in buono stato
3. La macchina comincia a vibrare in modo anomalo
Danneggiamento o parti 
allentate
Azione correttiva
Procedere al controllo
dei livelli dell'olio e della
benzina
Pulire la candela e il filtro
che possono essere
imbrattati o sostituirli
Il galleggiante può essere
bloccato; inclinate il
rasaerba dal lato del
carburatore
Affilare il dispositivo di
taglio o sostituirlo.
Fermare la macchina 
e staccare il cavo della
candela
Verificare eventuali
danneggiamenti
Controllare se vi siano parti
allentate e serrarle
Provvedere alle verifiche, 
sostituzioni o riparazioni
presso un Centro
Specializzato

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières