Prefazione; Disimballaggio; Allacciamento; Prescrizioni Per L'installazione - Dru NL 31-01 Instructions D'installation Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27

PRESCRIZIONI PER L'INSTALLAZIONE

Prefazione

Gentile cliente,
Siamo lieti che abbia scelto di acquistare questo apparec-
chio DRU. I nostri prodotti sono studiati e fabbricati per
soddisfare le norme più severe di qualità, di rendimento
e di sicurezza e per questo possono essere usati per anni
senza problemi.
Il libretto riporta le istruzioni per l'installazione e l'uso
del nuovo apparecchio. Legga con attenzione le istruzi-
oni e le indicazioni per l'uso, per imparare a conoscere
l'apparecchio. Se desidera avere maggiore assistenza, si
rivolga al suo fornitore.

Disimballaggio

Una volta terminato il disimballaggio, i materiali di imballo
vanno eliminati secondo le norme vigenti.

Allacciamento

L'apparecchio deve essere allacciato alla rete del gas da un
tecnico autorizzato.
PRESCRIZIONI PER L'INSTALLAZIONE

Tipo di gas

L'apparecchio è destinato per questo paese ed è idoneo
per il tipo di gas riportato sulla targhetta di fabbricazione.
Controllare che il tipo di gas e la pressione del gas del
posto siano conformi a quanto riportato sulla targhetta
d'identificazione. Osservare le norme per l'installazione
di apparecchi a gas e le norme vigenti sul posto. Un
professionista tiene in considerazione tutti gliaspetti tec-
nici come il rilascio di calore, l'allacciamento del gas e i
requisiti dello scarico dei gas di combustione.Il manuale
d'installazione fornisce le informazioni necessarie ad instal-
lare l'apparecchio in modo che funzionicorrettamente e in
completa sicurezza. Laddove le istruzioni di installazione
non dovessero essere chiare, sidovranno seguire le diret-
tive nazionali/locali.
Per far funzionare l'apparecchio a butano o a propano,
esso dovrà venire convertito da un tecnico qualificato.
Il tecnico può ordinare per l'acquirente un apposito set di
conversione.

Importante

• Fare attenzione a che eventuali tende o altri materiali
infiammabili non si trovino mai ad una distanza inferiore
ai 50 cm dall'apparecchio.
• Attenzione! Il contatto con le parti calde può causare
scottature e vesciche!
• L'apparecchio deve essere installato da un installatore
autorizzato.
• Non è permesso montare un cosiddetto filtro della
polvere sull'involucro o sotto di esso;
• Non appendere sulla stufa abiti bagnati, asciugamani ecc.
ad asciugare!
• L'apparecchio è stato concepito per scopi decorativi e
di riscaldamento. Questo significa che tutte le superfici
visibili, compreso il vetro, possono diventare più calde di
100°C. Si consiglia di mettere sempre una griglia protettiva
davanti all'apparecchio se ci sono bambini, anziani o invalidi
nello stesso locale dove si trova l'apparecchio. In caso di
presenza regolare di persone vulnerabili e senza controllo
all'interno del locale, si dovrà montare una protezione
fissa attorno all'apparecchio.

Informazioni generali

L'apparecchio può essere installato sia a una parete in
materiale non infiammabile (ad es. in mattoni o in cemen-
to), sia a una parete in materiale infiammabile (ad es. in
legno).
Installazione ad una parete in materiale non
infiammabile (fig. 1)
I modelli possono venire installati sia appesi che posati al
suolo. È necessario tenere conto che sopra l'apparecchio
dovrà rimanere libero uno spazio di almeno 1 metro per
garantire una sufficiente emissione di calore. Per montare
l'apparecchio più in basso possibile, la distanza tra il centro
del condotto attraverso il muro e il pavimento deve cor-
rispondere alla misura F. (tabella 1, p.27).
Il profilo del condotto che attraversa il muro può essere
tracciato usando come sagoma la piastra di montaggio
(2). Per poter appendere l'involucro sulla parte interna
della stufa è necessario che tra un eventuale davanzale e
l'apparecchio rimanga libero uno spazio di almeno 25 mm.
L'altezza minima libera per l'installazione è Y mm
(tabella 1, p.27).

Condotto standard attraverso il muro esterno

Eseguire un foro orizzontale nel muro con un dia-
metro di ø 230mm (E) per inserire il condotto del tubo
d'immissione dell'aria. Il condotto attraverso il muro dovrà
avere una pendenza di circa 2º.
34
fig. 3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Style 31-01Nl 51-01

Table des Matières