Smaltimento E Protezione Dell'ambiente - Stiga ST 500 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
• Si otterranno migliori risultati tenendo il tagliabordi in-
clinato verso sinistra con una angolazione di 30° circa.
10. Allungamento del filo tagliente
Controllare regolamento che il filo di nylon non sia dan-
neggiato e che abbia la lunghezza prescritta.
Il decespugliatore è dotato di un sistema totalmente
automatico di regolazione del filo.
durante l'uso normale, il filo tagliente consumato viene
allungato dalla forza centrifuga. L'utente non deve più
regolare manualmente la giusta lunghezza del filo. Con-
trollare comunque regolarmente il filo di nylon per
assicurarsi che non sia danneggiato.
È possibile riconoscere il momento in cui il filo è consu-
mato perché la capacità di taglio diminuisce e il numero di
giri del motore aumenta in modo avvertibile. In questo
caso procedete come descritto nel punto 11 (sostitu-
zione della bobina).
Il decespugliatore è dotato di una lama che accorcia
continuamente il filo alla giusta lunghezza (Fig. 9).
Attenzione: tenere pulita la lama rimuovendo i depositi di
erba affinché questa sia sempre efficiente.
Prudenza: le lame taglienti possono causare lesioni.
11. Sostituzione della bobina
Spegnere l'attrezzo e staccare la spina dalla rete elettrica
. Aspettare che il filo di nailon si fermi. Successivamente
premere i due pulsanti laterali 1 e togliere il coperchio 2
tirandolo verso l'alto . Estrarre la bobina vuota e inserire
la bobina nuova 3 in modo che da ogni occhiello sul lato
della testa tagliente fuoriesca un'estremità di un filo. Poi
chiudere il coperchio affinché i due pulsanti scattino nella
loro posizione.
12. Individuazione guasti
• Il tagliabordi non funziona: controllate che ci sia cor-
rente (provando ad esempio con un'altra presa o con
un tester). Se la presa funziona regolarmente ma il
tagliabordi non gira, inviatelo ad un punto di assis-
tenza autorizzato, senza smontarlo.
• Il filo di nylon sparisce all'interno del rocchetto:
aprite la testina e smontate il rocchetto, estraete il filo
di nylon dal rocchetto facendo passare le estremità
attraverso le apposite sedi sul corpo testina, quindi
reinserite il rocchetto e chiudete il coperchio della
testina.
Se il filo di nylon è esaurito, inserite un
rocchetto nuovo.
Non cercate di eseguire nessun'altra riparazione da
voi stessi, ma rivolgetevi per verifiche e riparazioni ad
un punto assistenza autorizzato. In caso di disturbi o di
necessità di pezzi di ricambio rivolgersi al proprio
rivenditore.
13. Conservazione
• Pulire accuratamente l'apparecchiatura, specialmente
le feritoie di raffreddamento.
• Non utilizzare acqua per la pulizia.
All manuals and user guides at all-guides.com
• Conservare l'apparecchiatura in un luogo asciutto e sicuro.
14. Servizio di riparazioni
Ogni riparazione su degli utensili elettrici deve essere
effettuata solamente da uno specialista. In occasione
della consegna dell'apparecchio per fini di riparazione,
si prega di descrivere il difetto identificato.
Ciò significa che,
15.
Una volta divenuto inutilizzabile o non più necessario
l'attrezzo non potrà essere gettato in nessun caso nella
spazzatura di casa, ma dovrà essere smaltito in modo
ecologico.
L'attrezzo dovrà essere consegnato ad un centro di
raccolta e recupero. I componenti di plastica e metallo
qui potranno essere separati e destinati al riciclo.
Informazioni al riguardo sono disponibili anche presso
gli enti pubblici comunali e municipali.
(fig. 10 + 11)
IT-4
Assicurarla dall'uso non autorizzato (p. es. da bambini).

Smaltimento e protezione dell'ambiente

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières