Vano Frigorifero - SEVERIN KS 9827 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour KS 9827:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
con alimenti e i sistemi di drenaggio
dell'acqua accessibili devono essere
puliti regolarmente.
∙ Riporre nel frigorifero la carne cruda
e il pesce in contenitori adatti in modo
che non siano a contatto o gocciolino
su altri alimenti.
∙ Se il frigorifero/congelatore rimane
vuoto per un lungo periodo, spegnere
l'apparecchio, sbrinarlo, pulirlo e
lasciare lo sportello aperto per evitare
la formazione di muffa.
Conservazione degli alimenti
∙ La temperatura interna del
vano frigorifero e della celletta
congelatore dipende principalmente
dalla temperatura ambientale,
dall'impostazione della manopola di
regolazione e dalla quantità di cibo
conservata.
Celletta congelatore:
∙ La celletta congelatore è
specifi catamente indicata per la
conservazione a breve termine di
carne fresca, pesce o pollami.

Vano frigorifero

∙ I diversi spazi del vano refrigerante
sono infl uenzati diversamente dal
sistema di refrigerazione. La zona più
calda è quella vicina allo sportello, la
zona più fredda è quella vicina alla
parete posteriore e quella inferiore del
vano.
∙ Gli alimenti quindi devono essere
conservati secondo i criteri seguenti:
∙ Sulle mensole del vano principale
40
(dall'alto verso il basso): prodotti di
panetteria, cibi pronti, prodotti caseari,
carne, pesce e carni/salumi freddi.
∙ Nello sportello (dall'alto verso il
basso): burro, formaggi, uova,
confezioni per salse (per esempio
senape), bottigliette, bottiglie, latte e
succhi di frutta in tetrapack.
∙ Per evitare il rischio di riportare ferite o di danneggiare
il congelatore, l'apparecchio deve essere trasportato
all'interno del suo imballaggio originale. Per togliere
dall'imballaggio l'apparecchio e per la sua installazione
è necessaria la presenza di 2 persone.
∙ Avvertenza: Tutto il materiale di imballaggio deve
essere tenuto fuori della portata dei bambini a causa
del rischio potenziale, per esempio di soffocamento,
esistente.
∙ Il ghiaccio rimosso dall'apparecchio durante l'operazione
di sbrinamento non è adatto al consumo umano.
∙ Controllate con regolarità che sul cavo di alimentazione
non ci siano tracce di deterioramento. Nell'eventualità
che tali tracce siano rinvenute, l'apparecchio non va più
usato.
∙ Per evitare il rischio di incendi, non poggiate
nessun apparecchio termoelettrico sul congelatore.
Non poggiate nessun contenitore di liquidi sopra
l'apparecchio: eviterete che eventuali perdite o
versamenti del liquido possano danneggiare l'isolamento
termico dell'apparecchio.
∙ Questo apparecchio è destinato alla sola conservazione
di alimenti.
∙ Le sostanze alcoliche possono essere conservate solo
se chiuse in contenitori ermetici e in posizione verticale.
∙ Non conservate nell'apparecchio bottiglie di vetro che
contengano liquidi gassati o comunque congelabili:
potrebbero scoppiare durante il congelamento.
∙ Per evitare il rischio di intossicazioni alimentari, non
consumate cibi dopo la data massima di scadenza
riportata sulla confezione. Cibi già scongelati non vanno
congelati una seconda volta.
∙ Non poggiate o sistemate pesi eccessivi sui ripiani, nei
comparti, sullo sportello ecc.
∙ Proteggete sempre l'interno del congelatore da fi amme
libere o da altre fonti di ignizione.
∙ Disinserite sempre la spina dalla presa di corrente
- in caso di cattivo funzionamento,
- prima di sbrinare,
- durante la pulizia.
- prima di procedere a lavori di manutenzione o di
riparazione.
∙ Per disinserire la spina dalla presa di corrente, non tirate
mai il cavo di alimentazione ma afferrate direttamente la
spina.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières