Télécharger Imprimer la page

Bohman MS Profi+ Mode D'emploi page 5

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
macchina fornirà le sue massime prestazioni su
superfici precedentemente spazzate, pronte cioè al
lavaggio e all'asciugatura.
- Collegare la spina del cavo di alimentazione alla
presa di corrente.
- Premere il pedale di sblocco del manico (fig.2).
TECNICA DI LAVAGGIO:
-
Premere il pulsante 1 (fig.1) per mettere in
rotazione la spazzola.
-
Premere il pulsante 2 (fig.1) per erogare il liquido
detergente, dosandolo in relazione al tipo di
superficie e al tipo di sporcizia e cercando di non
eccedere nel suo utilizzo.
-
Premere il pulsante 3 (fig.1) per aspirare il
detergente sparso sul pavimento.
-
Muovere lentamente avanti e indietro la
macchina seguendo, se possibile, uno schema di
lavaggio come illustrato in figura 9.
-
Insistere con la spazzola rotante nei punti più
difficili per rimuovere lo sporco più ostinato.
AVVERTENZE
-
Prima di partire con il lavaggio del pavimento
è consigliabile provare la macchina in una zona
delimitata, al fine di stabilire se il detergente che
ci si appresta ad usare è idoneo per la superficie
da lavare e per affinare il modo d'uso.
-
Non lasciare la macchina ferma con la spazzola
rotante
accesa.
Il
pavimento
danneggiarsi.
-
Il
dosaggio
della
soluzione
deve essere tale da garantire che le gomme
tergipavimento non lavorino a secco
MANUTENZIONE
AL TERMINE DEL LAVORO
-
Dopo aver staccato la spina dalla presa di
corrente, avvolgete il cavo attorno agli appositi
ganci (fig.2) e posizionate il manico della
macchina in posizione verticale, fino ad avvertire
lo scatto del pedale.
-
Svuotate entrambi i serbatoi sciacquandoli e
asciugandoli con cura.
-
Riposizionare i serbatoi sul manico e ponete
la macchina in un luogo protetto, al riparo
da potenziali urti, gelo, umidità e acqua. La
macchina va sistemata sull'apposito sostegno
fornito in dotazione, per non danneggiare le
gomme tergipavimento (fig.10).
PULIZIA DELLA SPAZZOLA
-
Con l'ausilio di un cacciavite svitate le 2 viti
indicate in fig.11.
-
Liberate la spazzola afferrandola dal lato delle
2 viti appena tolte e sfilatela dal perno del lato
opposto
-
Pulite la spazzola sotto l'acqua corrente avendo
cura di asciugarla perfettamente prima di
rimontarla.
-
Per riagganciare la spazzola, ruotare il perno di
trascinamento fino alla posizione indicata in
fig.12.
-
Appoggiare
la
spazzola
trascinamento.
-
Accostare il cuscinetto alla sua sede.
-
Girare la spazzola a vuoto per aiutare il corretto
posizionamento del cuscinetto.
-
Richiuderla serrando le 2 viti evitando di
intrappolare le setole della spazzola.
PULIZIA DELLE GOMME
-
Per
sfilare
le
gomme
sbloccando i fermi d'estremità (fig.13) e
sfilandole in direzioni opposte (fig.14)
-
Pulirle sotto l'acqua corrente aiutandosi con un
detergente non aggressivo e infilarle nelle guide
ricordandosi di riagganciare i fermi d'estremità.
INCONVENIENTI E RIMEDI
LA SPAZZOLA NON GIRA
-
Verificare che la spina sia collegata alla presa di
corrente.
-
Verificare che l'interruttore sia correttamente
premuto.
-
Se si sta impiegando una prolunga elettrica,
accertarsi che essa rispetti le dimensioni minime
esposte nel paragrafo delle avvertenze.
-
Il
motore
accidentalmente surriscaldato: verificare che
le prese d'aria della base non siano occluse
e attendere che il salvamotore ripristini il
collegamento.
-
Verificare che non vi siano oggetti incastrati che
bloccano la rotazione della spazzola
-
Se il problema persiste contattare il Centro di
Assistenza più vicino
LA MACCHINA NON EROGA DETERGENTE
-
Controllare che il serbatoio contenga detergente
-
Pulire, dopo aver smontato la spazzola, i 4
ugelli di erogazione detergente con lo spillo in
dotazione (fig.15)
-
Il serbatoio non è stato montato correttamente
e la valvola di erogazione non funziona.
potrebbe
Riposizionare il serbatoio.
-
Se il problema persiste contattare il Centro di
detergente
Assistenza più vicino
LA MACCHINA NON ASCIUGA
-
Controllate che le gomme di aspirazione siano
ben posizionate e abbiano i fermi d'estremità
chiusi (vedi capitolo manutenzione) (fig.13).
-
Svuotate il serbatoio di raccolta del detergente
sporco.
-
Verificare che i tubi siano collegati (fig.16 e fig.17)
e non piegati ad angolo acuto (fig.18).
-
Verificare lo stato di usura della zigrinatura delle
gomme tergipavimento (fig.19). Se necessario
procedere alla loro sostituzione riferendosi al
capitolo della manutenzione.
-
Se il problema persiste contattare il Centro di
Assistenza più vicino
LA MACCHINA NON PULISCE BENE
-
Controllare che la spazzola e i tergipavimento
siano stati fissati correttamente (vedere capitolo
della manutenzione).
-
Verificare lo stato di usura della spazzola
(lunghezza
Se necessario procedere alla sostituzione
riferendosi al capitolo della manutenzione.
-
Se il problema persiste contattare il Centro di
Assistenza più vicino
PRODUZIONE ECCESSIVA DI SCHIUMA
-
Eccessivo dosaggio del detergente nell'acqua.
-
Se il problema persiste contattare il Centro di
Assistenza più vicino
LA
SOLUZIONE
sul
perno
di
UNIFORMEMENTE DISTRIBUITA
-
Pulire, dopo aver smontato la spazzola, i 4
ugelli di erogazione detergente con lo spillo in
dotazione (fig.15)
-
Se il problema persiste contattare il Centro di
Assistenza più vicino
LA MACCHINA PERDE ACQUA
-
Svuotare il serbatoio di raccolta del detergente
occorre
separarle
sporco (fig.8)
-
Controllare la presenza e l'integrità della
guarnizione ad anello (fig.20)
elettrico
della
spazzola
si
minima
20mm
delle
setole).
DETERGENTE
NON
-
Se il problema persiste contattare il Centro di
Assistenza più vicino
GARANZIA
Tutti i nostri apparecchi sono stati sottoposti ad
accurati controlli e sono coperti da garanzia per
12 mesi da difetti di fabbricazione. La garanzia
decorre dalla data di acquisto. In caso di riparazione
della macchina nel periodo della garanzia, bisogna
allegare una copia del documento di acquisto.
La garanzia vale solo se:
è
- Si tratti di difetti del materiale o di fabbricazione.
(Difetti non chiaramente attribuibili al materiale o
alla fabbricazione verranno esaminati presso un
nostro centro di assistenza tecnica o presso la nostra
sede, ed addebitati secondo le risultanze).
- Le istruzioni indicate nel presente manuale siano
state seguite attentamente.
- Le riparazioni siano state effettuate da riparatori
autorizzati.
- La macchina non sia stata sottoposta a sovraccarichi
quali urti, cadute o gelo.
Sono esclusi dalla garanzia:
- Le parti soggette a normale usura (spazzola,
gomme tergipavimento, verniciatura).
- I danni accidentali, per trasporto, per incuria o
inadeguato trattamento, per uso o installazione
impropri, non conformi alle avvertenze riportate sul
seguente libretto di istruzioni.
- la pulizia degli organi funzionanti.
Una riparazione in garanzia comprende la
sostituzione di parti difettose, mentre sono esclusi la
spedizione e l'imballaggio. E' esclusa la sostituzione
dell'apparecchio ed il prolungamento della garanzia
a seguito di intervenuto guasto. La riparazione viene
effettuata presso un nostro centro assistenza tecnica
autorizzato, o presso la nostra sede e deve pervenire
in porto franco, cioè con spese di trasporto a carico
dell'utilizzatore. Il costruttore declina qualsiasi
responsabilità per eventuali danni a persone o cose,
causati da cattiva installazione o imperfetto uso
dell'apparecchio.
SMALTIMENTO
Quale proprietario di un apparecchio elettrico o
elettronico, la legge (conformemente alla direttiva
2012/19/EU sui rifiuti da apparecchiature elettriche
ed elettroniche e alle legislazioni nazionali degli Stati
membri UE che hanno messo in atto tale direttiva) le
vieta di smaltire questo prodotto o i suoi accessori
elettrici / elettronici come rifiuto domestico solido
urbano e le impone invece di smaltirlo negli appositi
centri di raccolta. E' possibile smaltire il prodotto
direttamente dal distributore mediante l'acquisto
di un prodotto nuovo, equivalente a quello da
smaltire. Abbandonando il prodotto nell'ambiente
si potrebbero creare gravi danni all'ambiente stesso
è
e alla salute umana.
Il simbolo in figura rappresenta il bidone dei
rifiuti urbani ed è tassativamente vietato riporre
l'apparecchio in questi contenitori. La non
ottemperanza alle indicazioni della direttiva
2012/19/EU e ai decreti attuativi dei vari Stati
comunitari è sanzionabile amministrativamente.
5

Publicité

loading