Manupro MPSCST255MM Guide D'utilisation page 73

Scie de table
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
della sega (4) alla profondità di taglio desiderata.
• In senso antiorario: profondità di taglio maggiore
• In senso orario: profondità di taglio minore
Verificare la regolazione con un taglio di prova.
10.3 Regolazione dell'angolo (fig. 1, 17, 21, 22)
Con la sega circolare da banco è possibile eseguire
tagli obliqui a sinistra da 0°-45° fino all'arresto parallelo
(14).
m Prima di ogni taglio, verificare che non sia possibile
alcuna collisione tra la guida di arresto (30), la battuta
trasversale (31) e la lama della sega (4).
1. Allentare la manopola di arresto (7).
2. Regolare il valore angolare desiderato sulla scala
ruotando il volantino (9).
3. Bloccare nuovamente la manopola di arresto (7)
nell'angolo desiderato.
10.4 Utilizzo dell'arresto parallelo (fig. 17-23)
10.4.1 Regolazione dell'altezza di arresto
(fig. 17+18)
• La guida di arresto (30) dell'arresto parallelo (14)
dispone di due superfici di guida di altezze diverse.
• Per ogni spessore dei materiali da taglio deve es-
sere usata una guida di arresto (30), per materiali
spessi (sopra i 25 mm di spessore del pezzo da la-
vorare) e per materiali sottili (sotto 25 mm di spesso-
re del pezzo da lavorare).
10.4.2 Rotazione della guida di arresto (fig. 17)
1.
Per ruotare la guida di arresto (30), allentare pri-
ma i dadi zigrinati (i).
2.
A quanto punto, è possibile estrarre la guida di
arresto (30) dall'arresto parallelo (14) e spingere
nuovamente su questa con la guida corrisponden-
te.
3.
Stringere di nuovo i dadi zigrinati (i).
4.
La guida di arresto (30) può essere adattata, se-
condo necessità, sia a sinistra che a destra dell'ar-
resto parallelo (14). Montare, quindi, solo le viti
dell'altro lato dell'arresto parallelo (14).
10.4.3 Regolazione
della
(fig. 18+19)
In caso di taglio longitudinale di parti in legno occorre
utilizzare l'arresto parallelo (14).
1.
Posizionare l'arresto parallelo (14) dall'alto sulla
barra di guida (15) per l'arresto parallelo (14).
2.
Sulla barra di guida (15) per l'arresto parallelo (14)
si trovano 2 scale che indicano la distanza fra l'ar-
resto parallelo (14) e la lama della sega (4).
3.
Selezionare la scala appropriata a seconda dell'u-
tilizzo che si fa della guida di arresto (30), ovvero
se viene ruotata per la lavorazione di materiale
spesso o sottile:
Guida di arresto alta: materiale spesso
larghezza
di
taglio
Guida di arresto bassa: materiale sottile
4.
Impostare l'arresto parallelo (14) alla misura desi-
derata sul vetro-spia e fissarlo con la leva eccen-
trica (13) per l'arresto parallelo (14).
10.4.4 Regolazione
della
(fig. 20)
La guida di arresto (30) può essere spostata in dire-
zione longitudinale per evitare di bloccare il prodotto
da tagliare.
Regola del pollice: La parte posteriore dell'arresto
sfiora una linea immaginaria che inizia approssima-
tivamente al centro della lama della sega e scorre
all'indietro a 45°.
1.
Impostare la larghezza di taglio desiderata.
2.
Allentare i dadi zigrinati (i) e far avanzare la guida
di arresto (30) fino a toccare la linea immaginaria
a 45°.
3.
Serrare nuovamente i dadi zigrinati (i).
10.4.5 Regolazione dell'arresto parallelo
(fig. 21+21a)
ATTENZIONE: Rimuovere la protezione della lama
della sega (2) (vedere 9.4).
1.
Impostare la lama della sega (4) alla massima
profondità di taglio.
2.
Regolare l'arresto parallelo (14) in modo che la
guida di arresto (30) tocchi la lama della sega (re-
golazione per materiale spesso, vedere 10.4.3).
Se l'arresto parallelo (14) non funziona in linea con la
lama della sega (4), procedere come di seguito de-
scritto:
1.
Allentare le viti (k) sull'arresto parallelo fino a
quando non è possibile allineare l'arresto paralle-
lo (14) parallelamente alla lama (4).
2.
Serrare nuovamente le viti (k).
10.5 Utilizzo della battuta trasversale (fig. 22)
Durante il taglio a misura, la battuta trasversale (31)
con la guida di arresto (30) deve essere allungata
dall'arresto parallelo (14).
1.
Spingere la battuta trasversale (31) nella scanalatu-
ra (28a) del banco sega.
2.
Allentare la vite a testa zigrinata (29).
3.
Ruotare la battuta trasversale (31) fino a imposta-
re il valore dell'angolo desiderato. La tacca sull'a-
sta di guida indica l'angolo impostato.
4.
Serrare nuovamente la vite a testa zigrinata (29).
5.
Per allungare la battuta trasversale (31) con la
guida di arresto (30), occorre rimuovere la guida
di arresto (30) dall'arresto parallelo (14). Montare
ora la guida di arresto come mostrato in fig. 22
utilizzando i dadi zigrinati (i).
ATTENZIONE: Non spingete troppo la barra di bat-
tuta verso la lama. La distanza tra la barra di battuta
lunghezza
d'arresto
IT | 73

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières