Manupro MPSCST255MM Guide D'utilisation page 69

Scie de table
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
4. Non utilizzare utensili che presentano cricche o
crepe. Scartare gli utensili che presentano cric-
che o crepe. Non è consentita la riparazione.
5. Pulire le superfici di serraggio da sporco, grasso,
olio e acqua.
6. Non utilizzare anelli o spine di riduzione allentate
per ridurre i fori in caso di seghe circolari.
7. Accertarsi che gli anelli di riduzione fissati per
bloccare l'utensile abbiano lo stesso diametro e
almeno 1/3 del diametro di taglio.
8. Accertarsi che gli anelli di riduzione fissati siano
paralleli tra loro.
9. Maneggiare gli utensili ad inserto con cautela.
Conservarli preferibilmente nella confezione ori-
ginale o in contenitori speciali. Indossare guanti
protettivi per migliorare la presa e ridurre ulterior-
mente il rischio di lesioni.
10. Prima dell'utilizzo di utensili ad inserto assicurarsi
che tutti i dispositivi di protezione siano issati cor-
rettamente.
11. Prima dell'impiego assicurarsi che l'utensile ad
inserto utilizzato sia conforme ai requisiti tecnici
del presente elettroutensile e che sia issato cor-
rettamente.
12. Utilizzare la lama fornita in dotazione solo per se-
gare il legno, mai per lavorare i metalli.
13. Utilizzare la lama della sega adatta per il materia-
le da lavorare.
14. Utilizzare solo una lama della sega il cui diametro
sia corrispondente ai dati della sega.
15. Utilizzare solo lame della sega contrassegnate
con un regime uguale o superiore a quello dell'at-
trezzo elettrico.
16. Utilizzare solo lame della sega raccomandate dal
fabbricante che, se destinate al taglio di legno o
materiali simili, siano conformi alla norma EN 847-
1.
17. Indossare dei dispositivi di protezione individuale
adeguati, come per esempio:
18. – Otoprotettori;
19. – Guanti protettivi durante la manipolazione delle
lame della sega.
20. Utilizzare solo lame della sega accomandate dal
fabbricante conformi alla norma EN 847-1. Avviso!
All'atto della sostituzione della lama della sega,
assicurarsi che la larghezza di taglio non sia in-
feriore e lo spessore della lama originaria non sia
superiore allo spessore del cuneo spaccalegna!
21. Durante il taglio di legno e plastica, evitare il sur-
riscaldamento dei denti della sega. Ridurre la ve-
locità di avanzamento per evitare lo scioglimento
della plastica.
Attenzione: raggio laser
Non rivolgere lo sguardo verso il raggio
laser
Classe del laser 2
Proteggere sé e l'ambiente da ischi di incidenti
con opportune misure cautelative!
• Non guardare direttamente nel raggio laser senza
occhiali protettivi.
• Non rivolgere mai lo sguardo direttamente verso il
foro di uscita del raggio laser.
• Non dirigere mai il raggio laser né verso superfi-
ci riflettenti né verso persone o animali. Anche un
raggio laser con Potenza minima può causare delle
lesioni all'occhio.
• Attenzione - se vengono usate delle procedure di-
verse da quelle indicate può verificarsi un'esposi-
zione ai raggi pericolosa.
• Non aprire mai il modulo laser. Si rischia altrimenti
di esporsi accidentalmente al raggio laser.
• Se l'apparecchio non viene utilizzato per lungo
tempo, provvedere a rimuovere le batterie.
• Non e consentito sostituire il laser con uno di un
altro tipo.
• Le riparazioni devono essere eseguite solo dal
fabbricante del laser oppure da un rappresentante
autorizzato.
Avvertenze di sicurezza per l'uso delle batterie
1. Attenzione: Pericolo di esplosione in caso di so-
stituzione impropria delle batterie. Sostituire le
batterie solo con batterie dello stesso tipo o co-
munque equivalenti. Osservare i "Dati tecnici".
2. Le batterie non devono essere caricate, riattivate
con altri strumenti, scomposte, gettate nelle fiam-
me né essere cortocircuitate.
3. Evitare il contatto con occhi, pelle e mucose. In
caso di contatto con l'acido della batteria, risciac-
quare subito il punto interessato con acqua pulita
in abbondanza e richiedere subito un consulto
medico.
4. In caso di ingestione delle batterie o penetrazio-
ne in altro modo all'interno del corpo, rivolgersi
immediatamente a un medico. Tenere le batterie
fuori dalla portata di bambini e animali.
5. Estrarre le batterie dal relativo vano quando sono
consumate o in caso di inutilizzo prolungato della
sega circolare da banco. In questo modo si evitano
potenziali danni derivanti da perdite delle batterie.
6. Non sottoporre le batterie a condizioni estreme,
senza conservarle ad es. su radiatori o soggette
a irraggiamento solare diretto.
7. Se necessario, pulire i contatti di batterie e dispo-
sitivi prima dell'inserimento, ad es. con un po' di
tela smerigliata.
IT | 69

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières