Espa JARDINO HYDRA H Manuel D'instructions page 18

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
ed economico se viene controllato, ad esempio,
mediante un comando per la regolazione della
velocità che adegui il lavoro della pompa al
sistema.
Le
informazioni
sui
dell'efficienza possono essere consultate in:
http://global.espa.com/doc-descarrega-1/fingerprints.pdf
2. MANIPOLAZIONE
Le pompe vengono fornite in confezioni adatte per
evitare danni durante il trasporto. Prima di
disimballare verifica che l'imballaggio non sia
danneggiato o è deformato.
Sollevare e maneggiare il prodotto con cura
e con gli strumenti
3. INSTALLAZIONE
Queste pompe sono progettate per uso interno.
Si chercherà di far si che sia al riparo da possibili
inonda- zioni e che riceva una ventilazione di
carattere secco.
3.1. Fissaggio
La pompa dovrà poggiare su di una base solida ed
orizzontale. Dovrà essere fissata alla stessa per
mezzo di viti, utilizzando gli appositi fori situati nel
supporto allo scopo di assicurare la stabilità del
montaggio.
3.2. Montaggio delle tubatura d'aspirazione
La tubatura d'aspirazione debe avere un diametro
uguale o superiori, se il percorso d'aspirazione è
superiore a 7 metri, a quello della bocca d'entrata
della
pompa,
conservando
un'inclinazione ascendente minima del 2% per
impedire l'entrata d'aria.
Se l'installazione deve essere en aspirazione, le
pompe devono essere collocate il più vicino
possibile al livello dell'acqua per ottenere el minor
persorso d'aspirazione possibile, riducendo così le
perdite di carico.
È imprescindible collocare il tubo d'aspirazione
sommerso circa 30 cm al di sotto del livello
dinamico dell'acqua. (Fig.3)
3.3. Montaggio della tubatura d'impulsione
Far si che la tubatura d'impulsione abbia un
diametro uguale o superiore a quello della bocca
d'impulsione per ridurre le perdite di carica in tratti
di tubature lunghi e sinuosi.
Né la tubatura d'aspirazione, né quella d'impulsione
devono riposare sulla pompa.
Se l'installazione non hanno valvola di fondo,
consigliamo installare una valvola di ritegno per
evitare che la tubatura si vuoti.
criteri
di
riferimento
giusti.
permanentemente
3.4. Collegamento elettrico
L'installazione elettrica dovrà disporre di un
sistema a separazione multipla, con apertura
dei contatti di almeno 3 mm. La protezione
del sistema si baserà su un interruttore
differenziale (Δfn = 30 mA).
Il cavo d'alimentazione deve corrispondere ad
almeno al tipo H05 RN-F (secondo 60245 IEC 57) e
avendo terminali.
Il collegamento e relativo dimensionamento devono
essere eseguiti da un installatore autorizzato,
secondo le esigenze dell'installazione e in base alle
normative vigenti in ogni paese.
Pompe modelli 40: motori monofase hanno
una protezione termica.
Il resto dei modelli con motore monofase e
tutte altri pompe a motore trifase non
incorporano questa protezione. Essi devono
essere collegati ad un motoprotettore che
può
essere
Impostare
il motoprotettore
corrente riportata nella targa più il 10%.
Gli schemi della Fig.1 agevolano un corretto
collegamento elettrico.
3.5. Controlli previ alla essa in arcia iniziale
Verificare che la tensione e la frequenza
della rete corrispondano con quelle indicate
sulla piastrina delle caratteristiche.
Assicurarsi che l'albero del motore giri liberamente.
Riempire completamente d'acqua il corpo della
pompa attraverso il tappo d'innesco. Nel caso in cui
sia stata installata la valvola di piede, si renderà
necessario riempire la tubatura d'aspirazione.
Assicurarsi che non vi sia nessuna guarnizione o
raccordo che perda.
LA POMPA NON DEVE MAI FUNZIONARE A SECCO.
4. MESSA IN MARCIA
Aprire tutte le valvole a saracinesca che esistano
nei circuiti d'aspirazione e d'impulsione.
Collegare la spina alla rete elettrica. L'acqua può
impiegare alcuni secondi a percorrere tutta la
lunghezza della tubatura.
Verificare il senso di giro del motore, che dovrà
essere orario visto dal ventilatore. Nelle pompe a
tre fasi vi è la possibilità che il motore giri in senso
inverso; in questo caso la portata sarà minore a
quella attesa e si renderà necessario invertire due
fasi dell'alimentazione nel quadro dei collegamenti.
Verificare che la corrente assorbita sia uguale o
superiori a la massima indicata sulla piastrina delle
caratteristiche.
Regolare
termico se necessario.
Se il motore non funzionasse o non estraesse
acqua cercare di scoprire l'anomalia attraverso
l'elenco delle avarie più comuni e delle loro possibili
soluzioni, che forniamo in pagine posteriori.
18
IT
regolato
manualmente.
secondo
dovutamente
il
relè
la

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Jardino hydra v

Table des Matières