Comando Sincronizzato Di Più Proiettori (Modo Master-Slave); Copiare Sequenze Di Scenari; Funzionamento Con Un'unità Di Comando Dmx; Collegamento Dmx - IMG STAGELINE ODW-2410RGBW Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour ODW-2410RGBW:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
3) Premere il tasto ENTER e impostare i seguenti
parametri:
Luminosità rosso
ƊRed
:
Luminosità verde
green:
Luminosità blu
blue :
Luminosità bianco (0 – 255)
white:
Frequenza lampi
strob:
dello stroboscopio
Durata degli scenari (time),
Time :
100 = 60 secondi
Durata delle dissolvenze (fade)
Fade :
4) La freccia
si trova sempre davanti alla
Ɗ
scelta attuale oppure davanti al valore da
impostare . Per impostare il parametro scelto,
premere il tasto ENTER e con il tasto UP o
DOWN modificare il valore e con il tasto
MENU ritornare alla scelta dei parametri per
modificare un altro .
N. B.:
1 . La durata di uno scenario deve essere impostata
come minimo con il valore 001, altrimenti non
è possibile programmare lo scenario successivo .
2 . Se da uno scenario si deve passare con dis-
solvenza a quello successivo, per entrambi gli
scenari deve essere impostata la durata della
dissolvenza .
5) Dopo che è stato impostato il primo scenario,
premere il tasto MENU tante volte finché la
freccia indica nuovamente il numero dello
scenario (
) . Con il tasto UP scegliere
ƊSC01
il secondo scenario, premere il tasto ENTER,
impostare lo scenario e ripetere la procedura
per tutti gli scenari successivi .
6) Dopo che è stato impostato l'ultimo scenario,
memorizzare la sequenza di scenari: Diretta-
mente dopo l'impostazione di un parametro
tener premuto per 5 secondi il tasto ENTER .
Liberando il tasto, il display deve indicare il nu-
mero della sequenza (
Pro.01
altrimenti significa che il tasto ENTER non è
stato premuto per il tempo sufficiente .
N. B.:
1 . Una sequenza di scenari deve essere programmata
completamente prima di staccare il proiettore
dall'alimentazione . Dopo la nuova accensione, la
sequenza non può più essere modificata; è possibile
solo una nuova programmazione . Per sovrascrivere
una sequenza di scenari, non è necessario cancellare
prima gli scenari programmati precedentemente .
2 . Se le sequenze di scenari non vengono aperte con i
tasti funzione (4) (cap . 7 .3), ma tramite un'unità di
comando DMX, il canale 2 DMX determina la durata
dello scenario e il canale 3 quella della dissolvenza
(cap . 10 .1 .7) . Sul canale 2 deve essere impostato un
valore DMX > 0, altrimenti il proiettore rimane buio .
7.5 Comando sincronizzato di più
proiettori (modo master-slave)
Si possono assemblare più ODW-2410RGBW .
L'apparecchio principale (master) può quindi
comandare in modo sincronizzato tutti gli ap-
parecchi secondari (slave) .
1) Collegare i proiettori tramite la presa (9) del
cavo DMX OUT e il connettore (6) del cavo
DMX IN formando una catena . Vedi in pro-
posito il capitolo 8 .1 "Collegamento DMX",
tralasciando il punto 1 .
2) Per il modo master-slave, il proiettore è pre-
visto dalla fabbrica come apparecchio se-
condario . Quindi solo il proiettore che deve
comandare gli altri deve essere impostato
come apparecchio principale .
Per cambiare l'impostazione, aprire la voce
del menu
. Il display indica:
RUN
DMX
= apparecchio secondario
ƊSlave
(0 – 255)
L'impostazione attuale è contrassegnata con
(0 – 255)
la freccia . Se necessario cambiare l'imposta-
zione con il tasto UP o DOWN .
(0 – 255)
3) Impostare sull'apparecchio principale il modo
richiesto (
(0 – 20 Hz)

7.5.1 Copiare sequenze di scenari

Le sequenze di scenari programmate di un ap-
parecchio (cap . 7 .4) possono essere trasferite
ad altri apparecchi . Ciò è utile se più apparecchi
devono svolgere in modo autonomo le stesse
sequenze di scenari . Per il funzionamento sin-
cronizzato di apparecchi assemblati (cap . 7 .5)
non è necessario copiare le sequenze .
Collegare l'apparecchio le cui sequenze si
devono copiare, cioè l'apparecchio principale,
con gli altri apparecchi (
stare questi come apparecchi secondari:
1) Per gli apparecchi secondari, che devono
accogliere tutte le sequenze dall'apparecchio
principale, aprire la voce del menu
impostare l'opzione
2) Sull'apparecchio principale aprire la voce del
menu
SET
display indica
3) Premere i tasti seguenti:
UP, DOWN, UP, DOWN .
La pressione di questi tasti viene segnalata
ogni volta con un asterisco
4) Avviare la copiatura con il tasto ENTER .
Durante la copiatura, gli apparecchi secon-
dari emettono una luce gialla, rossa in caso
di errore e verde al termine della copiatura
avvenuta con successo .
N. B.: Le sequenze di scenari copiate sono disponibili
solo dopo che è stata aperta una sequenza differente
...
),
Pro.10
oppure dopo che l'alimentazione è stata interrotta .
8
Funzionamento con
un'unità di comando DMX
DMX è l'abbreviazione di Digital Multiplex e
significa il comando digitale di più apparecchi
DMX tramite una linea comune di comando . Per
il comando tramite un'unità DMX di comando
luce (p . es . DMX-1440 o DMX-510USB di IMG
STAGELINE), il proiettore dispone di 11 canali di
comando DMX . Tuttavia è possibile comandarlo
anche tramite soli 10, 6, 5, 4 o 3 canali . Le fun-
zioni dei canali e i relativi valori DMX si trovano
nel capitolo 10 .1 .

8.1 Collegamento DMX

Per il collegamento DMX esistono contatti XLR
a 3 poli con la seguente piedinatura:
pin 1 = massa, 2 = DMX−, 3 = DMX+
Per il collegamento si dovrebbero usare cavi spe-
ciali per la trasmissione di segnali DMX (p . es .
cavi della serie CDMXN di IMG STAGELINE) . Nel
caso di lunghezze oltre i 150 m e di comando
di più di 32 apparecchi tramite una sola uscita
DMX, si consiglia per principio l'impiego di un
amplificatore DMX (p . es . SR-103DMX di IMG
STAGELINE .
1) Inserire il connettore (6) del cavo DMX IN
nella presa del cavo in dotazione con il con-
nettore XLR (10) e avvitare la connessione
con il dado di accoppiamento . Collegare il
connettore XLR con l'uscita DMX dell'unità
= apparecchio principale
capitolo 7 .1 – 7 .3) .
capitolo 7 .5) e impo-
RUN
.
ƊSlave
e la voce del sottomenu
UPLD
.
Password:
sul display .
*
di comando luce usando un cavo di prolunga,
oppure, se si usano ulteriori apparecchi co-
mandati DMX, con l'uscita DMX di un altro
apparecchio con comando DMX .
2) Se si usano ulteriori proiettori ODW-
2410RGBW, collegare il primo proiettore
con il connettore (6) del cavo DMX IN del
secondo proiettore per mezzo della presa
(9) del cavo DMX OUT . Nello stesso modo,
collegare il secondo proiettore con il terzo
ecc . finché tutti gli apparecchi sono collegati
formando una catena .
Se i cavi di collegamento DMX fra gli
apparecchi risultano troppo corti, conviene
usare delle prolunghe adatte, p . es .
ODP-34DMX
(lunghezza 2 m) oppure
ODP-34DMX / 10 (lunghezza 10 m) .
Per il collegamento di altri apparecchi con
comando DMX, usare il cavo adattatore con
la presa XLR .
3) Per escludere delle interferenze durante la
trasmissione dei segnali, nel caso di cavi
e
lunghi o di un gran numero di apparecchi
collegati in serie, l'uscita DMX dell'ultima
apparecchio DMX della catena dovrebbe es-
sere terminata con una resistenza di 120 Ω
. Il
(> 0,3 W): Nella presa XLR del cavo adattatore
in dotazione inserire un terminatore adatto
(p . es . DLT-123 di IMG STAGELINE) . In caso
di installazione all'esterno, la presa XLR e il
terminatore devono essere protetti contro
l'umidità .
8.2 Impostare il modo di
funzionamento DMX
Per poter comandare l'ODW-2410RGBW con
un'unità di comando luce, occorre impostare
l'indirizzo di start DMX (
di funzionamento DMX . Dal modo selezionato
risulta il numero dei canali DMX necessari (3 – 11
canali) . Nel capitolo 10 .1 si trovano delle infor-
mazione sulle funzioni comandabili con i vari
modi di funzionamento DMX . Secondo queste
informazioni o eventualmente anche secondo
il numero dei canali di comando disponibili
sull'unità di comando luce, scegliere il modo di
funzionamento:
1) Aprire la voce del menu
2) Sono disponibili le seguenti impostazioni:
Imposta-
Numero dei canali DMX
zione
11 canali /10 canali senza sotto-
ƊStage
indirizzamento (☞ cap. 10.1.7)
3 canali
Arc.1
1 = rosso, 2 = verde, 3 = blu
4 canali
1 = dimmer, 2 = rosso, 3 = verde,
Ar1.d
4 = blu
4 canali
Arc.2
1 = rosso, 2 = verde, 3 = blu, 4 = bianco
5 canali
1 = dimmer, 2 = rosso, 3 = verde,
Ar2.d
4 = blu, 5 = bianco
6 canali
1 = dimmer, 2 = rosso, 3 = verde,
Ar2.s
4 = blu, 5 = bianco, 6 = stroboscopio
3 canali
1 = colore, 2 = saturazione,
HSV
3 = luminosità
Fig. 4 Numero dei canali DMX
3) La freccia
indica l'impostazione attuale .
Ɗ
Con il tasto UP o DOWN modificare l'impo-
stazione .
cap . 8 .3) e il modo
.
Personality
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières