Porta (W)Lan - Resol KM2 Manuel

Masquer les pouces Voir aussi pour KM2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Provvedere al collegamento  dell'apparecchio alla centralina / ad altri
moduli nell'ordine seguente:
1. Collegare il cavo dati (VBus
, ) alla centralina . Se necessario, prolungare
®
detto cavo con un cavo bifilare (intrecciato) comunemente reperibile in com-
mercio.
VBus1 VBus2
Morsetti del modulo di comunicazione
Nota
I morsetti VBus2 non hanno alcuna funzione!
2. Collegare l'apparecchio alla rete utilizzando l'alimentatore .
3. Per il collegamento diretto di un router, collegare l'apparecchio con il cavo di
rete (incluso nella fornitura, ) al router . In alternativa utilizzare una rete
WLAN.
www
3.3

Porta (W)LAN

L'apparecchio viene collegato a un router mediante un cavo di rete (CAT5e, RJ45
o altro) oppure tramite una connessione WLAN (vedi cap. 4.2 a pagina 80)
Î Inserire il cavo di alimentazione fornito in dotazione nella porta LAN del router
e nella porta LAN dell'apparecchio.
Per eseguire l'operazione successiva della messa in funzione, vedi cap. 5.3 a pagina
82.
La porta LAN si trova sulla parte frontale dell'apparecchio e supporta velocità di
trasferimento fino a 100 Mbit al secondo.
79

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières