Riempimento Del Circuito Del Termovettore; Prova Di Pressione; Messa In Funzione - Stiebel Eltron SOL 23 PLUS Utilisation Et Installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2.12 Riempimento del circuito del
termovettore
 
Osservare il foglio delle caratteristiche
!
di sicurezza EG per H-30 L ed
esporlo in un punto visibile dell'impianto.
In particolare, si raccomanda di indossare
durante la manipolazione di H-30 L o H-30 LS
guanti e occhiali di protezione.
Non riempire l'impianto in condizioni di
intensa irradiazione solare. Potrebbero
verificarsi esplosioni di vapore nel collettore.
Se la messa in funzione avviene sotto il sole,
coprire i collettori; in alternativa attendere che
l'installazione sia in ombra. In caso di pericolo
di gelo, in nessun caso riempire l'impianto con
acqua né sottoporlo a prova idraulica.
L'impianto può essere riempito al termine
dell'installazione delle tubazioni, del
collegamento dei collettori e del riempimento
dell'accumulatore.
Per riempire l'impianto utilizzare un dispositivo
di riempimento per impianti solari.
Alternativa: una pompa trapanatrice di tipo
AF
simile reperibile in commercio.
Lavaggio dell'impianto
Fasi di preparazione:
Regolare la pressione iniziale del serbatoio per
la compensazione della pressione a 3,0 bar.
In tutte le procedure di riempimento e
svuotamento aprire la valvola di sfiato sul
punto più alto dell'impianto. In caso di
fuoriuscita di liquido, richiudere la valvola di
sfiato.
Il primo riempimento per il controllo di tenuta
viene eseguito principalmente con acqua
potabile senza liquido solare.
 
Non riempire con acqua in caso di
!
gelate.
Chiudere la vite di regolazione del flussometro
sul gruppo pompa (posizione orizzontale).
Collegare il tubo al rubinetto KFE aperto in
alto e far defluire acqua nei collettori fino al
rubinetto KFE aperto in basso.
Riempire lentamente l'impianto finché l'acqua
in uscita dal rubinetto di scarico non sarà
limpida.
Scaricare l'acqua dopo il lavaggio.
Riempimento e ventilazione dell'impianto
L'impianto solare può essere riempito solo con
il liquido del termovettore H-30 L o H-30 LS. Il
contenuto è premiscelato e pronto per l'uso e
non necessita di ulteriori trattamenti.
 
Non è consentito l'uso di additivi
!
d'acqua o di altri liquidi del
termovettore che potrebbero alterare le
proprietà e non garantire la protezione da
corrosione.
Pertanto l'impianto non può nemmeno essere
rabboccato con acqua.
74
Realizzare con il tubo flessibile i seguenti
AF
collegamenti della pompa di riempimento:
- dalla pompa (lato mandata) al rubinetto KFE
aperto in alto
- dal rubinetto di scarico KFE in basso al
contenitore del liquido solare‚
- dal contenitore del liquido solare alla
pompa (lato aspirazione)
- attivare la pompa di riempimento e
pompare il liquido solare
Procedere al lavaggio dell'impianto finché dal
tubo di scarico non vi sarà più fuoriuscita di
bolle d'aria.
Per rimuovere più facilmente eventuali sacche
o cuscini d'aria nel sistema durante il lavaggio,
chiudere il rubinetto KFE in basso e immettere
nel sistema una pressione di circa 2 - 3 bar con
la pompa di riempimento.
Aprire quindi completamente il rubinetto KFE
in basso.
Tenere fermo il tubo di scarico nel contenitore,
Ripetere la procedura da 3 a 5 volte.
A ventilazione avvenuta chiudere il rubinetto
KFE in basso e aumentare la pressione
nell'impianto a 3,5 bar.
Chiudere successivamente anche il rubinetto
KFE in alto.
Aprire ora la valvola di sfiato nel punto più alto
fino a far fuoriuscire completamente il liquido
solare.
Portare la pressione dell'impianto a freddo alla
temperatura d'esercizio di 3,5 bar
Lasciare riposare l'impianto solare durante
la notte e scaricarlo nuovamente il mattino
successivo, prima dell'esposizione al sole,
tramite la valvola di sfiato. Richiudere la
valvola di sfiato.
Chiudere i rubinetti di riempimento e
svuotamento con i tappi di chiusura in
dotazione.
Se l'impianto non dovesse attivarsi
automaticamente, è probabile che sia ancora
presente dell'aria. In tal caso ripetere la
procedura di ventilazione.
AF
Tubazione
Pompa del
trapano
Trapano
Mezzo termo-
termovettore
 
Lo scarico della valvola di sicurezza
!
deve defluire secondo norma
DIN 4757 in una vaschetta di raccolta in grado
di ricevere l'intero contenuto dell'impianto.
Negli impianti minori è sufficiente la tanica
del termovettore svuotata.
Il liquido usato del termovettore H-30 L deve
essere smaltito in modo adeguato.

2.13 Prova di pressione

Dopo aver montato la tubazione e collegato
i collettori sottoporre l'impianto alla prova di
pressione.
 
La prova di pressione va eseguita con
!
liquido del termovettore H-30 L o
H30 LS.
La pressione di prova corrisponde a 7,8 bar
(pari a 1,3 x sovrappressione d'esercizio
secondo DIN 4757). La pompa viene collegata al
bocchettone di riempimento dell'installazione
compatta solare (SOKI). A tale scopo,
smontare la valvola di sicurezza e chiudere il
collegamento.
 
Al termine della prova di pressione
!
montare nuovamente la valvola di
sicurezza nella relativa sede.
Solo dopo avere eseguito il controllo di tenuta
potrà essere applicato il rivestimento termico.
Controllo di tenuta
Chiudere il rubinetto KFE in basso e aumentare
la pressione dell'impianto fino a 6 bar al
massimo, quindi lasciare riposare l'impianto
per qualche ora. Controllare lo stato di tutti i
collegamenti a vite. Svuotare completamente
l'impianto di nuovo.
In caso di pericolo di gelo, riempire
immediatamente l'impianto con liquido solare.

2.14 Messa in funzione

Prima della messa in funzione serrare tutti i
collegamenti a vite.
 
La pressione di riempimento minima
!
a impianto freddo (sotto i 30 °C) deve
essere 3,5 bar.
Al termine della messa in funzione, compilare
la "relazione di messa in funzione".
Per verificare che tutti i relè del dispositivo di
regolazione solare siano collegati, spostare il
dispositivo sulla modalità manuale. Consultare
a tale proposito le istruzioni all'uso del
dispositivo di regolazione.
Al termine della verifica, riposizionare il
dispositivo di regolazione sulla modalità
automatica.
Se si verifica un evento di attivazione
l'impianto deve avviarsi automaticamente.
In caso contrario, ricercare la possibile causa
del malfunzionamento nel capitolo "Cosa fare
se ...".

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières