Télécharger Imprimer la page

F.F. Group CSS 12V PLUS Notice Originale page 17

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
la sega e portarla al massimo numero di corse de-
siderato prima di applicare la lama (1) sul pezzo
da lavorare.
6. Non forzare l'utensile. Durante il taglio, posizion-
are stabilmente il pattino sul pezzo da lavorare.
Applicare sulla lama solo la pressione costante
(1) sufficiente ad eseguire il taglio. Ridurre la
pressione man mano che la lama arriva alla fine
del taglio.
7. Il numero di corse del taglio dovrebbe variare a secon-
da del pezzo da lavorare. Materiali duri come i metalli
richiedono un minore numero di corse, per materiali
di durezza inferiore usare un numero di corse più alto.
8. Controllare legno, pannelli in truciolato, materi-
ali da costruzione ecc. per verificare l'assenza di
corpi estranei (chiodi, viti, ecc.) prima di eseguire
il taglio e rimuoverli se necessario.
9. Posizionare il pattino regolabile sulla superficie
del lavoro e tagliare il pezzo applicando una pres-
sione uniforme.
Se la lama si inceppa, spegnere immediatamente
l'apparecchio. Allargare il taglio con uno strumento
adatto ed estrarre la lama.
TAGLIO A IMMERSIONE (figura 1 E 2)
AVVISO: Il taglio a immersione è indicato solo quando
si eseguono lavorazioni su materiali morbidi come leg-
no o pannelli in cartongesso! Tuttavia, ciò richiede un
grado di pratica ed è possibile solo con lame corte.
1. Posizionare l'utensile tramite il pattino regolabi-
le sul pezzo da lavorare e accendere l'apparec-
chio (6). Assicurarsi che la parte inferiore del
pattino regolabile sia rivolta verso il pezzo da
lavorare.
2. Inserire lentamente la lama (1) nel pezzo da lavora-
re in obliquo. Quando la lama (1) entra in profondi-
tà nel pezzo da lavorare, muovere l'apparecchio in
posizione verticale e continuare a tagliare lungo la
linea di taglio.
3. Spegnere (6) l'apparecchio e rimuoverlo dal pezzo
da lavorare.
TAGLIO A FILO (FIGURA 3)
Con l'uso di lame bimetalliche elastiche è possibile se-
gare direttamente a filo con la parete elementi spor-
genti (tubi dell'acqua ecc.). Fare attenzione a che la
lama (1) sia sempre più lunga del diametro del pezzo
da segare. Pericolo di contraccolpo.
1. Appoggiare la lama (1) lateralmente sulla pa-
rete e applicare una leggera pressione laterale
sull'apparecchio in modo tale che il pattino della
sega sia rivolto verso la parete.
2. Accendere l'apparecchio (6) ed eseguire il taglio,
applicando una pressione laterale costante.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
NOTA: Rimuovere la presa dalla corrente e/o la
batteria prima di eseguire regolazioni, riparazioni o
manutenzione.
Soluzione
Cause
La sega non
Batteria scarica
funziona
La sega non
1. Controllare
fa presa
il bullone
blocca-lama
2. Trucioli nel
mandrino
MANUTENZIONE
Ispezioni e pulizia regolari riducono la necessità di
operazioni di manutenzione e manterranno l'ap-
parecchio in buone condizioni di funzionamento. Il
motore deve essere correttamente ventilato duran-
te l'uso dell'apparecchio. Per questo motivo, evitare
di bloccare le prese d'aria.
MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO
Pur trattandosi di un apparecchio di piccole dimensio-
ni, occorre comunque fare attenzione quando viene
sollevato e manipolato. La caduta dell'apparecchio
avrà conseguenze sulla precisione e potrebbe inoltre
risultare in danni alle persone. L'apparecchio non è un
giocattolo e deve essere usato con cura.
L'ambiente avrà un impatto negativo sul funziona-
mento se non si è prudenti. Se c'è umidità, i compo-
nenti si arrugginiranno. Se l'apparecchio non è protet-
to da polvere e detriti; i componenti si intaseranno: E
se non pulito e correttamente o regolarmente sotto-
posto a manutenzione, l'apparecchio non darà le mi-
gliori prestazioni possibili.
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Riciclare le materie prime e non smaltire l'appa-
recchio come rifiuto. Avviare ad un riciclaggio
rispettoso dell'ambiente la macchina, gli ac-
cessori e gli imballaggi dismessi. I componenti
in plastica sono contrassegnati per il riciclaggio
selezionato.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Doppio isolamento
Esclusivamente per uso in ambienti
interni. Non esporre a pioggia
Indossare protezioni per gli occhi
Danni ai polmoni, se non si indossano
mascherine antipolvere efficaci.
Italiano | 17
Soluzione
Ricaricare la
batteria
1. Estrarre la
lama, aprire
completa-
mente il bul-
lone e inserire
nuovamente
la lama.
2. Pulire l'inter-
no del bul-
lone con un
detergente
www.ffgroup-tools.com

Publicité

loading