Télécharger Imprimer la page

THOMSON WHP990 Manuel D'utilisation page 12

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
WHP990_IB14L
9/06/05
Se la vostra sorgente audio non è equipaggiata con una
presa cuffia ma con prese di uscita audio RCA (cinch),
utilizzate i cordoni forniti (14 e 16) per collegare la vostra
cuffia alle 2 prese RCA rossa e bianca.
2.
Collegare l'altro lato del cordone audio stereo
(14) nella presa di entrata AUDIO IN (11)
situata sulla parte posteriore della base.
3.
Collegare la piccola spina dell'adattatore di rete
CA/CC (13) nella presa DC IN (12) situata sulla
parte posteriore della base e collegare in seguito
l'adattatore in una presa settore murale (230 V -
50 Hz).
Utilizzazione
Utilizzazione classica
Fate riferimento a quanto riportato all'interno della
confezione.
1.
Accendete la sorgente audio (televisore,
amplificatore, lettore CD, ecc ...) e, secondo il
caso, mettete in lettura un disco.
Attenzione: Per un corretto funzionamento, verificate che il
volume sonoro della sorgente (presa cuffia) sia sufficiente.
Regolare, ad esempio, alla metà del volume. Con alcuni
apparecchi, si dovrà regolare il volume della presa cuffia
mediante il menu di configurazione. Se il volume è troppo
debole, la base si spegne dopo 2 minuti di utilizzazione.
Tale funzionamento automatico è del tutto normale ed ha
lo scopo di evitare un'occupazione inutile delle frequenze
di emissione.
2.
La base si accende automaticamente quando un
segnale audio proveniente dalla fonte è applicato
alla presa d'ingresso (11) della base (assicuratevi
che la base sia ben alimentata dall'adattatore come
indicato precedentemente. L'indicatore
d'alimentazione (9) deve essere acceso per
confermare che la base è pronta.
La base dispone di una funzione di arresto automatico
che scatta dopo 2 minuti circa di assenza del segnale
audio sulla presa (11).Tale funzionamento automatico è
del tutto normale ed ha lo scopo di evitare
un'occupazione inutile delle frequenze di emissione.
3.
Mettete in funzione la cuffia con il tasto Marcia e
arresto (POWER) (5).
4.
La base dispone di 3 canali a bloccaggio di fase
(PLL) per l'emissione in radiofrequenze. La scelta
di uno dei canali 1/2/3 (10) si effettua tramite il
selettore situato sulla parte posteriore della base.
Selezionare un canale e regolare quindi la
ricezione con il pulsante di sintonia fine
CHANNEL (4).
I 3 canali sono auto-bloccati grazie alla funzione
PLL che vi consente un ascolto di qualità senza
perdita di sonorità. La spia blu (3) della cuffia
lampeggia quando non è in accordo con il canale
selezionato sulla base, ed è fissa quando si trova il
canale e la ricezione è corretta.
5.
Regolate il volume con i tasti VOL+ e VOL- (1 e
2).
6.
Quando terminate l'ascolto, spegnete la cuffia con
il pulsante Marcia e arresto (POWER) (5) e
mettete la sorgente audio in standby.
Nota: Per fare in modo che la cuffia sia sempre carica e
quindi pronta ad essere utilizzata, fare sempre attenzione
a riporla sul relativo supporto dopo ogni utilizzo.
Se ci sono problemi
Fate riferimento a quanto riportato all'interno della
confezione.
Se incontrate problemi durante l'installazione o l'uso
della cuffia, vogliate fare riferimento alle seguenti
indicazioni:
14:18
Page 8
All manuals and user guides at all-guides.com
8
Assenza di suono
Accertarsi che la sorgente audio, la base e la cuffia
siano collegate e alimentate in modo corretto e
che siano in funzione.
Verificate che le pile ricaricabili siano installate
correttamente nella cuffia. Sono caricate
correttamente ?
Verificare che la base sia alimentata e che
l'indicatore (9) sia acceso.
Accertarsi che la sorgente eroghi un segnale audio
sufficiente alla presa di entrata AUDIO IN (11)
della base.
Suono di cattiva qualità o interferenze
Verificate che il suono emesso dalla sorgente sia
di qualità corretta e che il livello del segnale non
sia né troppo debole né troppo forte.
Verificate che le pile ricaricabili siano
sufficientemente cariche. Eventualmente fate una
prova con delle pile ricaricabili nuove, poi
rimuovetele subito dopo senza posare la cuffia
sulla sua base.
Verificate che il canale di trasmissione 1, 2, 3 sia il
migliore tenuto conto dell'ambiente
elettromagnetico del vostro impianto. Provate
eventualmente un altro canale senza dimenticare
di procedere ancora alla sintonia fine con il
pulsante CHANNEL (4).
Accertarsi che la distanza tra la cuffia e la base
non sia al di fuori della gamma effettiva prevista
(inferiore a 50 metri in campo aperto; diverse
decine di metri all'interno di un'abitazione, ma
tutto dipende dai materiali di costruzione e dal
livello di carica delle pile).
Verificate che la sorgente emetta un suono stereo.
Interruzioni improvvise
La base dispone di una funzione di arresto
automatico che ne provoca l'arresto allorchè non
arriva più alcun segnale sulla presa AUDIO IN
della base. Rimettere in funzione la sorgente audio
e regolare la ricezione con il pulsante
CHANNEL (4).Aumentate eventualmente il
volume sonoro della sorgente audio.
Principali caratteristiche
Base
Alimentazione: 12 V continua (CC) via
un'alimentazione rete elettrica 230 V - 50 Hz (CA)
Frequenza d'emissione: UHF - 3 canali.
2430 MHz, 2440 MHz, 2460 MHz.
Portata: 50 metri in campo aperto
Cuffia
Alimentazione:
3 pile ricaricabili AAA da 1,2 Volt.
In caso di difficoltà
È disponibile un numero di telefono mediante il quale
è possibile mettersi in contatto con dei tecnici in
grado di aiutare l'utente a risolvere le difficoltà
incontrate.
Il vostro contatto THOMSON:
per Italia: 8488 10 168 (tariffa chiamata urbana)
per Svizzera: 0900 905 950 (tariffa chiamata urbana)
www.thomson-europe.com
WHP990/IT-mp-XX/epheme/06-2005

Publicité

loading