Quintezz Drive Control Mode D'emploi page 96

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
TRABOCCHETTI SUI LIMITI DELLA VELOCITA'
I controlli della Polizia possono essere eseguiti in diversi modi. I metodi trabocchetto più frequentemente utilizzati sono le
Telecamere Radar di segnalazione della velocità, le pistole a TeleLaser, Telecamere mobili e controlli stradali.
6.1 COME FUNZIONA UN RADAR
FUNZIONA UN RADAR
UN RADAR
Il procedimento reale impiegato nel determinare la velocità di un veicolo è in sostanza molto semplice. Impiega la direzione di un
raggio a microonde in prossimità del veicolo che si sta controllando. Una parte di questo raggio è riflessa dal veicolo e ricevuta
dal radar che ha emesso quel segnale. Il segnale riflesso si sposta in frequenza in base ad un coefficiente alla velocità del veicolo
medesimo.
Questo fenomeno è conosciuto come effetto Doppler. L'apparecchio radar determina la velocità del veicolo in questione in base alla
differenza in frequenza fra il segnale riflesso e il segnale originale.
Per attivare il Rilevatore Radar, leggete il capitolo 4.2.9 'SN 0 Display'. Per disattivarlo, premete il tasto rosso brevemente (non oltre
i 2 sec.!). Se si preme questo tasto troppo a lungo, l'apparecchio s'imposta su 'illumination' e il rilevatore NON si spegnerà.
6.2 FREQUENZE RADAR
Il QUINTEZZ DRIVE CONTROL può rilevare fino a 5 bande radar entro 14 differenti frequenze, includendo Instant ON radar e POP radar.
X band: 9.41 GHz, 9.9 GHz, 10.5 GHz, 10.525 GHz, 10.6 GHz
Ku band: 13.450 GHz
K band: 24.1 GHz, 24.125 Ghz, 24.15 GHz
Ka narrow-band: 34.0 GHz, 34.3 GHz, 34.36 GHz
Ka wide-band: 34.7 GHz, 35.5 GHz
Rilevamento POP (POP detection)
6.3 RILEVAMENTO TELELASER
Il rilevamento TeleLaser è un altro tipo di rilevamento possibile. Le pistole a TeleLaser utilizzano impulsi a luce Laser infrarossi per
misurare la velocità del veicolo tramite lassi di tempo di ogni impulso nel momento in cui è riflesso alla pistola stessa.
6.4 GAMMA LASER
La gamma efficace per questo metodo implica che la distanza sia inferiore ad 1 km. L'operatore al TeleLaser ha istruzioni per misurare
un determinato numero di targa. Di conseguenza montate il vostro rilevatore TeleLaser nella posizione più bassa della vostra auto.
Il QUINTEZZ DRIVE CONTROL offre la possibilità di rilevare un TeleLaser sia frontale sia posteriore. Nel caso in cui l'avvisatore TeleLaser
è stato attivato tramite segnali di riflesso di un raggio laser nel veicolo davanti a voi, avrete sicuramente il tempo di reagire.
Se invece l'avvisatore TeleLaser è stato puntato su di voi, la velocità di marcia è stata già misurata durante l'allarme.
6.5 ALTRI CONTROLLI SULLA VELOCITA'
Ci sono un paio di altri controlli impossibili da rilevare da un rilevatore radar o laser. Tali controlli includono registrazioni video
digitali, controlli "a spirale" sulla strada e ottici. Questi controlli devono essere rilevati da un GPS.
Un rilevatore Radar può essere in grado di trovare parecchi di questi trabocchetti, ma non tutti. La nuova generazione di trabocchetti
radar è sempre in crescita, rendendo difficile il rilevamento tramite un Rilevatore Radar. Inoltre, tale rilevatore è proibito in molti
stati. Capitano falsi allarmi regolarmente con qualsiasi rilevatore radar.
-I-91-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières