Led Di Stato; Led Per Ingressi/Uscite Di Segnalazione Protetti - Phoenix Contact PSR-TRISAFE-S Mode D'emploi

Module de sécurité configurable
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.3. Uscite protette da O0 a O3
Le uscite di sicurezza protette da O0 a O3 sono configurate come uscite semiconduttore digitali per
24 V DC / 2 A (corrente cumulativa).
Le uscite vengono comandate in funzione della logica di sicurezza configurata. Il collegamento delle
uscite protette alla logica di sicurezza con cui vengono comandate avviene nell'editor di interconnessione
del software di configurazione SAFECONF. Per ulteriori indicazioni consultare il manuale utente.
5.4. Uscite di commutazione a massa O0- e O1-
Le uscite di commutazione a massa O0- e O1- incrementano la protezione del sistema di sicurezza contro
i cortocircuiti trasversali. Tramite queste uscite, ad esempio, un contattore collegato al modulo di
sicurezza PSR-TRISAFE-S può essere disattivato sia attraverso l'uscita che la massa.
Per una commutazione a massa possono essere utilizzate le seguenti combinazioni di uscite:
O0/O0- e O1/O1-.
5.5. Uscite di segnalazione da M0 a M3
Le uscite di segnalazione M0, M1, M2, M3, non rilevanti ai fini della sicurezza, sono configurate come
uscite semiconduttore digitali per 24 V DC / 100 mA.
Queste uscite comandano ad esempio un PLC non protetto o un'unità di segnalazione (ad esempio
una spia). Come per gli ingressi e le uscite protetti, il collegamento delle uscite di segnalazione avviene
nell'editor di interconnessione di SAFECONF.
5.6. Uscite di trigger per test T0 e T1
I cicli di test collegati alle uscite T0 e T1 hanno la funzione di identificare cortocircuiti trasversali sugli
ingressi. Ogni uscita è doppia. I cicli di test T0 e T1 emessi sono asincroni tra loro, cioè T0 è diverso da T1.
Un cortocircuito trasversale può essere identificato sia tra T0 e T1 che tra un ciclo di test e 24 V.
Per poter identificare un cortocircuito trasversale occorre configurare gli ingressi protetti coinvolti con
l'editor di parametrizzazione del dispositivo (parte dell'editor hardware in SAFECONF).
6. Elementi di comando e di visualizzazione
I LED indicano gli stati operativi.
Simbolo
Descrizione
LED spento
LED acceso
LED lampeggiante lento o rapido

6.1. LED di stato

I quattro LED di stato sul frontale segnalano lo stato di
funzionamento del dispositivo.
Sono presenti i seguenti LED (da sinistra a destra):
PWR:
(verde)
Unità di controllo alimentata
DATA:
(verde)
Presenza comunicazione con moduli di espansione (con/senza TBUS)
ERR:
(rosso)
Indicazione di errore
CONF:
(verde)
Indicazione stato di configurazione e comunicazione tramite
interfaccia USB/IFS-CONFSTICK
38
Possibili combinazioni dei LED di stato e relativi significati:
PWR
DATA
ERR
:
rapido

6.2. LED per ingressi/uscite di segnalazione protetti

Un LED sul pannello frontale del dispositivo visualizza lo stato di ognuno dei 20 ingressi protetti e di
ognuna delle 4 uscite protette.
LED
Fig. 6
Per ogni ingresso
da "I0" a "I19"
Per ogni uscita
da "O0" a "O3"
CONF
Significato
Dispositivo spento:
alimentazione di tensione in A1 e A2 assente
Fase di inizializzazione dopo l'accensione
(durata max. 4 s)
:
Richiesta conferma della nuova configurazione dopo il
download: premere il pulsante CONFIRM sul dispositivo
lento
Conferma di nuova configurazione
:
(trasmissione tramite IFS- CONFSTICK)
rapido
(per la descrizione della sequenza di conferma vedere sotto)
:
Sostituzione moduli di espansione; richiesta conferma;
premere il pulsante CONFIRM sul dispositivo.
lento
Funzionamento normale senza moduli di espansione collegati
(comunicazione TBUS)
Funzionamento normale con moduli di espansione collegati
(comunicazione TBUS)
Funzionamento limitato con errore in almeno un IO
-> Eliminare errore; disattivare IO;
Premere il pulsante CONFIRM sul dispositivo per resettare il
messaggio di errore
Non sono presenti dati di configurazione sul IFS-CONFSTICK -
> Caricare il progetto con SAFECONF
IFS-CONFSTICK non presente -> Inserire IFS-CONFSTICK e
alimentare
Errore fatale!
-> Leggere e valutare il codice di errore con SAFECONF
Stato
Significato
Segnale di commutazione assente sull'ingresso in oggetto.
Segnale di commutazione attivo sull'ingresso.
Errore di diagnostica (consultare il manuale per il codice
dell'errore)
Uscita non attiva
Uscita attiva
Errore di diagnostica (consultare il manuale, ad esempio
tensione di alimentazione assente, cortocircuito trasversale
o sovraccarico)
39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières