Nice Planotime Instructions Et Recommandations Pour L'installation page 33

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
5.2) Programmazione "eventi"
Nella programmazione degli eventi si devono regolare, una per una, tutte le proprietà che compongono l'evento, e cioè:
Tabella 22
Proprietà degli eventi:
1.
Ore e minuti in cui deve essere inviato il comando
2.
Il giorno o i giorni della settimana in cui deve avvenire
3.
Uno o più gruppi interessati ed il relativo comando di
"Salita" o "Discesa"
4.
La presenza o meno del comando speciale "
"
"
5.
La presenza o meno del comando speciale "in vacanza"
6.
La presenza o meno del comando speciale
"orario planetario"
7.
La presenza o meno del comando speciale
"comando temporizzato"
8.
Nel caso di comando speciale "comando temporizzato" il
tempo, in secondi, che deve trascorrere tra il comando e il
successivo comando di "Stop"
Nell'esempio N°1: alle ore 8.30 di ogni Lunedì il grup-
po 1 riceverà un comando di "Salita".
Esempio 1
0 0 8 8 . . 3 3 0 0
" oppure
Nell'esempio N°2: alle ore 18.45 di ogni Mercoledì,
Venerdì e Sabato; il gruppo 2 riceverà un comando di
"Discesa" ed i gruppi 4,5,6 riceveranno un comando di
"Salita"; i comandi prevedono l'attivazione dei comandi
automatici che provengono dai sensori climatici. E' atti-
vo "l'orario planetario" per cui il comando si sposterà,
rispetto alle 18.45 per seguire, nell'arco dell'anno, l'ora-
rio del tramonto del sole. I comandi sono temporizzati
cioè prevedono un comando di "Stop" dopo 20 secon-
di dall'inizio nel movimento.
Esempio 2
1 1 8 8 . . 4 4 5 5
Mo
We Fr Sa
2
1
4
5
20
6
I
33

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières