Texecom Ricochet Manuel D'installation page 72

Le kit d'extension
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

13. Cosa fare in caso di allarme
AVVISO! L'attivazione dell'allarme indica la presenza di monossido di carbonio
(CO) che potrebbe essere letale.
Se l'allarme si attiva (0,5 secondi acceso, 0,5 secondi spento e luce rossa lampeggiante):
• Mantenere la calma e aprire porte e finestre per ventilare la proprietà.
• Smettere di usare tutti gli apparecchi che bruciano combustibile e accertarsi, se possibile, che siano tutti
spenti.
• Evacuare la proprietà lasciando porte e finestre aperte.
• Chi presenta sintomi di intossicazione da monossido di carbonio (cefalea, nausea) deve rivolgersi
immediatamente a un medico e avvisare del sospetto di tale intossicazione.
• Chiamare il proprio fornitore di gas o altro combustibile al numero di emergenza; tenere il numero in vista.
• Scrivere qui il numero di telefono di emergenza del fornitore (vedere in basso per conoscere altri numeri
utili):
• Non rientrare nella proprietà finché l'allarme non si sarà arrestato. Se esposto ad aria fresca il sensore può
impiegare fino a 10 minuti per reimpostarsi e arrestare l'allarme, in base al livello di monossido di carbonio
rilevato.
• Non usare gli apparecchi nuovamente finché non saranno stati controllati da un esperto. In caso di apparecchi
a gas, il tecnico deve essere certificato.
14. Manutenzione dell'allarme
• Effettuare il test ogni settimana.
• Aspirare regolarmente per togliere la polvere.
• Tenere lontano da solventi o detergenti e secchielli per pannolini.
• Evitare di spruzzare spray per gli ambienti o spray per capelli nei pressi dell'allarme.
• Non verniciare l'allarme. Se ci sono decorazioni o si usano adesivi in prossimità dell'allarme, toglierli
temporaneamente.
• Controllare ogni anno la data di installazione per vedere se è entro la vita utile del sensore (10 anni). In caso
negativo, sostituire l'unità.
Il sensore può essere influenzato dalle seguenti sostanze e di conseguenza inviare falsi allarmi:
metano, propano, isobutano, isopropanolo, etilene, benzene, toluene, etilacetato, solfuro di idrogeno,
idrogeno, biossido di zolfo, prodotti a base di alcol, vernici, solventi, adesivi, spray per capelli, dopobarba o
profumi e alcuni agenti per la pulizia.
90

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières