Menu 'Informazioni; Menu 'Display - Aros SIRIO EVO 5000 Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

'INFORMAZIONI'
M
ENU
Schermata 1:
mostra il codice identificativo del tipo di inverter nella prima riga e la sua matricola nella seconda.
Schermata 2:
mostra la revisione firmware nella prima riga e il paese impostato in fase di installazione nella seconda.
Schermata 3:
mostra l‟indirizzo usato sul bus RS485/422 nella prima riga e nella seconda riga un codice interno di identificazione, da
comunicare all‟assistenza in caso di necessità.
Le schermate seguenti mostrano lo stato delle impostazioni richiedibili dai gestori di rete ed attivabili unicamente tramite il
software di configurazione dedicato
Schermata 4:
Riassume la configurazione della protezione di interfaccia, visualizzando le protezioni abilitate.
„V: L2 L1 H1 H2 EM‟: la prima riga mostra le protezioni di tensione abilitate
„F: L2 L1 H1 H2 CO‟: la seconda riga mostra le protezioni di frequenza abilitate
Ad esempio sulla riga V: H2 indica la protezione di tensione massima esterna, H1 indica la protezione di tensione
massima interna (media su 10 minuti in Italia), Pertanto „H‟ indica le protezioni massime, „L‟ le protezioni minime, „1‟ le
soglie più restrittive, „2‟ le soglie più permissive.
Con riferimento al capitolo sull‟interfaccia di comunicazione, „EM‟ indica che è abilitato il segnale di telescatto e „CO‟ che
è abilitato il segnale di presenza comunicazione.
Schermata 5:
La prima riga mostra le funzioni abilitate per la limitazione della potenza attiva erogata.
„REP‟: limitazione comandata dal gestore della rete elettrica.
„FPD‟: limitazione regolata in funzione della frequenza di rete.
„VPD‟: limitazione per tensione di rete elevata.
La seconda riga mostra le funzioni abilitate per la generazione di potenza reattiva.
„REQ‟: potenza reattiva comandata dal gestore della rete elettrica.
„CFP‟: cosfi in funzione della potenza attiva erogata.
„QFVa‟ / „QFVb‟: regolazione della potenza reattiva in funzione della tensione di rete secondo la curva "a" o "b" della
norma CEI 0-21
Schermata 6:
„LVFRT ON‟ / „LVFRT OFF‟: indica se è abilitata la funzione Low Voltage Fault Ride Through (insensibilità agli
abbassamenti della tensione di rete).
„INPUT PAR‟ / „INPUT IND‟: negli inverter con più di un inseguitore MPPT indica se i tracciatori sono configurati per
operare alimentati in parallelo dallo stesso generatore FV („INPUT PAR‟) oppure da due generatori FV indipendenti
(„INPUT IND‟).
'DISPLAY'
M
ENU
„CONTRASTO‟
E‟ possibile regolare il contrasto del display: premendo ↑ si ottiene un aumento, premendo ↓ si ottiene una diminuzione.
Premendo
si conferma.
In qualunque menu ci si trovi è sempre possibile accedere al menu „CONTRASTO‟ premendo assieme i
pulsanti ↓ e
„LUMINOSITA'‟
E‟ possibile regolare la luminosità del display: premendo ↑ si ottiene un aumento, premendo ↓ si ottiene una diminuzione.
Premendo
si conferma.
- 20 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sirio evo 10000Sirio evo 3000Sirio evo 12500Sirio evo

Table des Matières