Télécharger Imprimer la page

Keller CellaTemp PR Guide Rapide page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
Breve manuale CellaTemp
2
3
IT
Pin 1
BN (marrone)
Pin 2
WH (bianco)
Pin 4
BK (nero)
Pin 3
BU (blu)
Per proteggere il pirometro dai campi elettromagnetici, utilizzare un cavo schermato. La
schermatura deve essere collegata all'alloggiamento tramite l'alloggiamento del connettore.
Per la commutazione di carichi induttivi è necessario utilizzare un diodo a ruota libera.
Installazione
1. Scegliere un luogo di montaggio adatto per il pirometro. Rispettare i seguenti criteri:
• La lente e il campo visivo del pirometro devono essere privi di sporco, fumo e vapore. In
caso contrario è necessario installare l'ugello aria assiale PS 01/A per proteggerla dallo
sporco.
• La temperatura d'esercizio ammessa è 0 - 65 °C. Utilizzare il raccordo di raffreddamento
PK 01/B AF1 ad una temperatura > 65 °C. Come fluido di raffreddamento sono possibili aria
o acqua.
2. Controllare la presenza di sporcizia sulla lente del pirometro. Montare il pirometro nell'appo-
sito supporto in dotazione e allineare il pirometro con l'oggetto da misurare. Se necessario,
controllare il fluido di raffreddamento e la temperatura massima di esercizio ammessa.
3. Inserire l'alimentazione della tensione dal pirometro.
4. Per la misurazione senza contatto della temperatura, il pirometro misura l'intensità della
radiazione infrarossa. Per ottenere risultati di misura esatti, l'emissività dell'oggetto da mi-
surare deve essere impostata sul pirometro (vedere le istruzioni per l'uso PR capitolo 13). Il
coefficiente di emissività viene impostato tramite l'interfaccia IO-Link:
Parametro
EPSI
PR xx
®
1
4
L+ (alimentazione tensione 24V)
Uscita analogica; 0/4 ... 20mA
Open Collector uscita commutazione; I
L- (massa)
Ldx.
Sottoindice/bitOffset
6100
0
1
4
2
0/4 - 20 mA
3
shielded
= 150 mA o IO-Link
max
Gamma di valori Pendenza
100 ... 1100
24 V DC
L+
C/Q
L-
0,1

Publicité

loading