Nikon FSB-UC Manuel D'utilisation page 42

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
Collegamento
Regolazione dell'asse ottico
Jp
1. Osservando il monitor LCD della fotocamera, effettuare una regolazione
En
in modo che il cerchio dell'oculare sia allineato con il centro del monitor
Fr
LCD ruotando la manopola ③ di regolazione della posizione della
fotocamera (in orizzontale) e la manopola ④ di regolazione della
De
posizione della fotocamera (in verticale).
Accendendo la fotocamera, se si vede un'immagine simile a quella
It
rappresentata in Fig. A, il campo visivo del Fieldscope/EZ-Micro è
Se
disallineato rispetto all'angolo in basso a sinistra della fotocamera.
Regolare la manopola ③ di regolazione della posizione della fotocamera
Fi
(in orizzontale) e la manopola ④ di regolazione della posizione della
No
fotocamera (in verticale) fino a ottenere un'immagine come in Fig. B.
2. Allentare la vite di fissaggio della posizione della fotocamera (avanti e
Dk
indietro) ⑤ , spostare la staffa e la fotocamera in avanti e fissarla in modo
che il campo visivo sia libero e che i quattro angoli della vignettatura
abbiano circa la stessa dimensione come rappresentato in fig. C
(verificare che l'obiettivo non urti contro l'oculare/innesto DS). La fig. D è
un esempio di campo visivo non sufficientemente libero. A seconda della
combinazione, può non apparire come in Fig. C.
3. Se è simile alla fig. E, il lato destro della fotocamera è più vicino all'oculare/
innesto DS o la fotocamera è disallineata verso sinistra come in fig. F.
Allentare la vite di fissaggio del piede della fotocamera ⑥ , quindi
regolare la posizione della fotocamera per ottenere un risultato più
simile alla fig. C guardando il monitor LCD. Agire sulla manopola ③
di regolazione della posizione della fotocamera (in orizzontale) se
necessario.
4. Impostare la posizione dello zoom in modo da evitare vignettature agendo
sullo zoom della fotocamera (a seconda del modello di fotocamera, porre
particolare attenzione in modo che l'obiettivo non urti contro l'oculare/
l'innesto DS). Può non essere possibile eliminare completamente la
vignettatura.
[Nota]
Se è visibile una sezione nera come in fig. E nella parte superiore o
inferiore del campo visivo, non è possibile effettuare una regolazione per
ottenere un risultato come in Fig. C o D. Regolare nuovamente la posizione
dello zoom della fotocamera e utilizzarlo laddove non compaiono
vignettature.
42
Vedere i numeri cerchiati nella pagina "Nomenclatura e funzioni"
Fig. A
Fig. C
Fig. E
Fig. B
Fig. D
Fig. F

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières