Installazione Della Cappa - Dru Metro 100 Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour Metro 100:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Fissare la fascetta al tubo con una vite autofi lettante in posizioni non raggiungibili dopo l'installazione.
Utilizzare suffi cienti staff e per garantire che il peso dei tubi non riposi tutto sull'apparecchio.
Determinare la lunghezza rimanente per il condotto a tetto.
Tagliare il condotto a tetto su misura.
!Attenzione Fare in modo di mantenere la lunghezza d'inserzione corretta.
Collegare la condotta a tetto alle tubazioni concentriche.
!Attenzione - Accer tarsi che la tegola universale si adatti bene alle tegole circostanti;
- Accertarsi che la piastra adesiva s'incolli bene sul tetto piatto.
6.5.4 Allacciamento ad una canna fumaria esistente
L'apparecchio può anche essere allacciato ad una canna fumaria esistente.
Nella canna fumaria viene inserito un tubo fl essibile in acciaio inox per l'evacuazione dei gas di combustione. Lo
spazio attorno viene utilizzato per fornire l'aria di combustione.
I seguenti requisiti sono applicabili per l'allacciamento ad una canna fumaria esistente:
- consentito solo se viene utilizzato il set di raccordi speciale per canna fumaria fornito da DRU. Istruzioni
d'installazione fornite;
- la dimensione minima deve essere di 150 x 150 mm;
- la lunghezza verticale massima dev'essere di 12 metri;
- la lunghezza orizzontale massima dev'essere di 3 metri;
- la canna fumaria esistente deve essere pulita;
- la canna fumaria esistente non deve avere crepe o perdite.
Per la regolazione dell'apparecchio valgono le stesse condizioni/istruzioni richieste per il sistema concentrico come
descritte qui sopra.

6.6 Installazione della cappa

L'apparecchio è progettato per essere incassato con precisione in una cappa nuova.
Dev'esserci uno spazio suffi ciente attorno all'apparecchio per garantire una buon distribuzione del calore.
La cappa dovrà avere una ventilazione suffi ciente tramite delle aperture di ventilazione.
Attenzione - Utilizzare materiale ininfi ammabile e resistente al calore per la cappa, compresa la parte superiore della cappa, il
materiale al suo interno e la parete posteriore della cappa;
- Evitare che l'apparecchio venga sovraccaricato dal peso della cappa utilizzando del materiale pietroso;
- La zona riservata alle aperture di ventilazione, installate il più in alto possibile, deve essere di almeno 200 cm
!Attenzione Durante l'installazione della cappa, si dovrebbe tener conto dei seguenti punti (vedi Fig. 2):
- posizione per il quadro di comando (K): esso andrebbe installato ad una distanza di 850 mm a sinistra o a destra del-
l'apparecchio, il più in basso possibile;
- dimensioni del quadro di comando; vedere alla sezione 6.7 Installazione del quadro di comando;
- posizione delle aperture di ventilazione (V);
- le dimensioni della fi nestra di vetro dovranno essere tali da poter essere installata/rimossa dopo l'installazione della
cappa;
- protezione del blocco di regolazione del gas e dei tubi da cemento e calce.
!Consiglio Installare le aperture di ventilazione preferibilmente sui lati della cappa. Potete utilizzare gli elementi di ventilazione
di DRU.
Controllare che il sistema concentrico venga installato correttamente.
Controllare che il fi ssaggio delle fascette con viti autofi lettanti in posizioni che in seguito dovranno essere inaccessibili.
Lasciare suffi ciente spazio attorno all'apparecchio per fare in modo che il calore possa evacuare:
- altezza minima interna: 1350 mm;
- larghezza minima interna: 1300 mm.
Non stuccare sopra o attorno alle fl ange (vedi Fig. 2, linea di stuccatura massima M) perché:
- il calore dell'apparecchio potrebbe causare delle fessure;
- dopo sarà impossibile rimuovere/installare la fi nestra di vetro.
Se la cappa è fatta di materiale a base di pietra e/o lavorata con dello stucco, va lasciata asciugare per almeno 6 set-
timane prima della messa in servizio, questo per prevenire eventuali crepe.
IT
F
2 8
95900005_ML2 Install.indd 28
95900005_ML2 Install.indd 28
M E T R O 10 0 - M A N UA L E D ' I N S TA L L A Z I O N E
2
.
26-2-09 12:57
26-2-09 12:57

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Metro 100 tunnel

Table des Matières