Disimballaggio; Installazione; Prescrizioni; Tipo Di Gas - Dru Metro 100 Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour Metro 100:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

M E T R O 10 0 - M A N UA L E D ' I N S TA L L A Z I O N E
5.

Disimballaggio

Prestare attenzione ai punti sottostanti durante il disimballaggio dell'apparecchio:
Controllare che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto.
Se ciò dovesse accadere, contattare l'Assistenza DRU.
Una volta rimosso il materiale d'imballo, si dovranno avere a disposizione i seguenti componenti:
- Chiave a tubo; essa si trova nello spazio fra il telaio di montaggio e la camera di combustione;
- Bordi decorativi; si trovano anch'essi nello spazio sopraccitato.
Una volta rimossa la fi nestra di vetro potete togliere la scatola con i componenti dalla camera di combustione.
!Attenzione Fare attenzione a non danneggiare il vetro durante la rimozione/installazione della fi nestra.
Rimuovere la fi nestra come descritto al paragrafo 6.10.1.
Tirare fuori la scatola con i componenti dalla camera di combustione.
All'allegato 1 / Tabella 5 vengono specifi cati i componenti che dovrebbero essere presenti una volta completato il
disimballaggio.
Contattate l'Assistenza DRU se, completato il disimballaggio, non disponete di tutti i componenti.
Smaltire i materiali d'imballo fra i rifi uti normali.
6.

Installazione

Leggere attentamente il manuale per garantire che una volta installato, l'apparecchio funzionerà correttamente e
in totale sicurezza.
!Attenzione Installare l'apparecchio nell'ordine descritto in questo capitolo.

6.1 Prescrizioni

Attenersi alle prescrizioni d'installazione attualmente applicabili.
Attenersi alle misure/istruzioni contenute nel presente manuale.

6.2 Tipo di gas

La targhetta d'identifi cazione indica qual'è il tipo di gas, la pressione e il paese per il quale è destinato questo ap-
parecchio. La targhetta d'identifi cazione è fi ssata ad una catena. Essa deve rimanere fi ssata alla catena.
Attenzione Controllare che l'apparecchio sia adatto al tipo di gas e alla pressione del posto.

6.3 Allacciamento del gas

L'allacciamento del gas deve prevedere un rubinetto del gas in prossimità dell'apparecchio.
Attenzione - Fare in modo che non vi sia della sporcizia nei tubi del gas e nei raccordi;
- Evitare di girare il rubinetto del gas durante il collegamento delle tubazioni.
Per l'allacciamento del gas sono applicabili i seguenti requisiti:
- la dimensione del tubo del gas deve essere tale da no n avere perdite di pressione;
- il rubinetto del gas deve avere il marchio CE;
- il rubinetto del gas deve sempre essere accessibile.

6.4 Installazione dell'apparecchio

Attenzione - Tenere oggetti e/o altri materiali infi ammabili ad una distanza minima di 500 mm dall'apparecchio;
- Montare l'apparecchio ad una parete che sia costruita in materiale ininfi ammabile e resistente al calore;
- Adottare delle misure adeguate per evitare temperature elevate della parete dietro alla cappa, compresi i materiali
e/o gli oggetti che si trovano dietro alla parete stessa;
- Non apportare alcuna modifi ca all'apparecchio.
!Attenzione - Tenere in considerazione l'altezza di regolazione dell'apparecchio; questa dipenderà dall'altezza dei piedini regola-
bili (vedi Fig. 1a e Fig. 1b);
- Tenere in considerazione la profondità interna minima dell'apparecchio; Metro  100: 400  mm; Metro  100  tunnel:
446 mm (vedi Fig. 2).
!Consiglio L'altezza d'incasso dell'apparecchio (X nella Fig. 2) può essere defi nita dall'utente.
95900005_ML2 Install.indd 23
95900005_ML2 Install.indd 23
2 3
IT
F
26-2-09 12:57
26-2-09 12:57

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Metro 100 tunnel

Table des Matières