Cardin Elettronica MORPH433W01 Mode D'emploi page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Quando l'interfaccia riceve un codice precedentemente memorizzato, invia al PC via USB la
seguente sequenza di caratteri:
R/X1-X2X3X4X5X6X7X8X9X10-X11.
Dove X1 rappresenta il canale trasmesso (A,B,C o D), X2-X10 il codice trasmesso, mentre X11
può valere E se l'interfaccia è abilitata o D se disabilitata.
Inviando i caratteri &IC, l'interfaccia risponde con una sequenza di caratteri che rappresenta
la sua impostazione attuale.
PROTOCOLLO WIEGAND (SEQUENZE DI BIT)
Nota 1: Nella sequenza dei bit inviati in uscita, il primo ad essere trasmesso è il
bit 1
1) WIEGAND 26 bit
1
S1
ON
Bit di "parità pari" dei bit 2-13
1
2 3
4
Attenzione! Il codice è limitato a 16'777'215. Per utilizzare codici con numero più grande,
consultare a pagina 13 il paragrafo "Troncamento del codice"
2) WIEGAND 26 bit con codice SITO
1
S1
ON
Bit di "parità pari" dei bit 2-13
1
2 3
4
Attenzione! Il codice è limitato a 65'535. Per utilizzare codici con numero più grande, con-
sultare a pagina 13 il paragrafo "Troncamento del codice"
3) WIEGAND 26 bit con codice SITO + informazione di canale
1
2 3 4 5 6 7
S1
ON
Bit di "parità pari" dei bit 2-13
1
2 3
4
Attenzione! Il codice è limitato a 65'535. Per utilizzare codici con numero più grande, con-
sultare a pagina 13 il paragrafo "Troncamento del codice"
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
codice di sito = "00000001"
8 9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
Informazione di canale
= "000001"
codice in binario (2 msb, 25 lsb)
codice in binario (10 msb, 25 lsb)
codice in binario (10 msb, 25 lsb)
bit 8 bit 9
CH
0
0
A
0
1
B
1
0
C
1
1
D
8
Bit di "parità dispari" dei bit 14-25
Bit di "parità dispari" dei bit 14-25
Bit di "parità dispari" dei bit 14-25
26
26
26

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Cardin Elettronica MORPH433W01

Table des Matières