Regolazione Dell'aria Sulla Testa Di Combustione - baltur BTG 20 LX Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BTG 20 LX:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

22) Nel caso di fotocellula UV dopo almeno un minuto dall'avvenuta accensione, estrarre la fotocellula sfilandola
dalla sua sede. Quando la fotocellula UV è sfilata dalla sua sede non può "vedere" la radiazione ultravioletta
emessa dalla fiamma, pertanto il relativo relè si diseccita. Il bruciatore si arresta subito in "blocco". Una leggera
untuosità compromette fortemente il passaggio dei raggi ultravioletti attraverso il bulbo della fotocellula UV
impedendo che, l'elemento sensibile interno riceva la quantità di radiazione necessaria per un corretto
funzionamento. Nel caso di imbrattamento del bulbo con gasolio, olio combustibile, ecc..è indispensabile pulire
adeguatamente. Precisiamo che il semplice contatto con le dita può lasciare una leggera untuosità, sufficiente
a compromettere il funzionamento della fotocellula UV. La fotocellula UV non "vede" la luce del giorno o di una
comune lampada. L'eventuale verifica di sensibilità può essere fatta con la fiamma (accendino, candela)
oppure con la scarica elettrica che si manifesta tra gli elettrodi di un comune trasformatore d'accensione.
Per assicurare un corretto funzionamento il valore della corrente di cellula UV deve essere sufficientemente
stabile e non scendere al di sotto del valore minimo richiesto dall'apparecchiatura specifica, detto valore è
riportato nello schema elettrico. Può essere necessario ricercare sperimentalmente la miglior posizione facen-
do scorrere (spostamento assiale o di rotazione) il corpo che contiene la fotocellula rispetto alla fascetta di
fissaggio.
23) Verificare l'efficienza dei termostati o pressostati di caldaia (l'intervento deve arrestare il bruciatore).

REGOLAZIONE DELL'ARIA SULLA TESTA DI COMBUSTIONE

Attenzione: Quando, come in questo caso, il bruciatore è provvisto di valvole gas modello MB-VEF...., spostando
il dispositivo di regolazione dell'aria sulla testa di combustione si determina, automaticamente ed
inevitabilmente, una variazione di erogazione di gas (vedi capitolo Principio di funzionamento
valvola modello MB-VEF...).
La testa di combustione è dotata di dispositivo di regolazione, che consente di aprire o chiudere il passaggio
dell'aria tra il disco e la testa. Si riesce così ad ottenere, chiudendo il passaggio, un'elevata pressione a monte del
disco anche per le portate basse. L'elevata velocità e turbolenza dell'aria consente una migliore penetrazione della
stessa nel combustibile e, quindi, un'ottima miscela e stabilità di fiamma. Può essere indispensabile avere un'ele-
vata pressione d'aria a monte del disco, per evitare pulsazioni di fiamma, questa condizione è praticamente
indispensabile quando il bruciatore lavora su focolare pressurizzato e/o ad alto carico termico. Da quanto sopra
esposto risulta evidente che il dispositivo che chiude l'aria sulla testa di combustione deve essere portato in una
posizione tale da ottenere sempre dietro al disco un valore decisamente elevato della pressione dell'aria.
Si consiglia di regolare in modo da realizzare una chiusura dell'aria sulla testa, tale da richiedere una sensibile
apertura della serranda aria che regola il flusso all'uscita del ventilatore bruciatore, ovviamente questa condizione
si deve verificare quando il bruciatore lavora alla massima erogazione desiderata. In pratica si deve iniziare la
regolazione con il dispositivo che chiude l'aria sulla testa di combustione in una posizione intermedia, accendendo
il bruciatore per una regolazione orientativa come esposto precedentemente.
Quando si è raggiunta l'erogazione massima desiderata si provvede a correggere la posizione del dispositivo
che chiude l'aria sulla testa di combustione, spostandolo in avanti o indietro (0002934190), in modo di avere un
flusso d'aria, adeguato all'erogazione, con serranda di regolazione dell'aria in aspirazione sensibilmente
aperta.
N.B. Per agevolare la regolazione della testa di combustione, si consiglia di vedere la tabella ( 0002934171).
Riducendo il passaggio dell'aria sulla testa di combustione, occorre evitarne la chiusura completa che
potrebbe determinare un eccessivo riscaldamento della testa con conseguente rapido deterioramento.
N.B. Controllare che l'accensione avvenga regolarmente perché, nel caso in cui si è spostato il regolatore in
avanti, può succedere che la velocità dell'aria in uscita sia talmente elevata da rendere difficoltosa l'accen-
sione. Se si verifica questo caso, occorre spostare più indietro, per gradi, il regolatore fino a raggiungere
una posizione in cui l'accensione avviene regolarmente ed accettare questa posizione come definitiva.
Ricordiamo ancora che è preferibile, per la piccola fiamma, limitare la quantità di aria allo stretto indispen-
sabile per avere un'accensione sicura anche nei casi più impegnativi.
16
BRUCIATORI DI GAS BISTADIO PROGRESSIVO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières