Télécharger Imprimer la page

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

La centrale a microcontrollore "Ri.624" può essere usata per comandare motori a 24Vdc di potenza non superiore a 160W.
Ingressi/Uscite
(1)
Comune finecorsa= Morsetto comune per gli ingressi FCA e FCC (vedi "Installazione della centrale").
(2,3)
Uscita +V= Morsetto comune per tutti gli ingressi.
(4)
Ingresso CHIUDE= Contatto N.O.
(5)
Ingresso APRE= Contatto N.O. (Commutabile a ingresso "Pedonale").
(6)
Ingresso P.P.= Ingresso Passo-Passo. Collegato in parallelo all'uscita del radiocomando. Contatto N.O.
(7)
Ingresso STOP= Contatto N.C.
(8)
Ingresso FCC= Ingresso finecorsa di chiusura. Contatto N.C.
(9)
Ingresso FCA= Ingresso finecorsa di apertura. Contatto N.C.
(10)
Ingresso FTC= Da collegare al contatto di uscita della fotocellula. Contatto N.C.
(11,12)
Ingresso ASC= Ingresso per costa o dispositivo di sicurezza il cui intervento provoca l'inversione di marcia per 1 secondo se il motore è in fase di chiusura*.
(12,13)
Ingresso ASA= Ingresso per costa o dispositivo di sicurezza il cui intervento provoca l'inversione di marcia per 1 secondo se il motore è in fase di apertura*.
(14,15)
Uscita 24Vdc= Uscita alimentazione ausiliaria 24Vdc. "-" = mors. 14, "+" = mors. 15
(16,17,18) Ingresso Batteria= Collegamento per batteria tampone (2x12V): mors. 16= 24V, mors. 17= 12V , mors. 18= 0V e cavo giallo-verde di Terra dell'impianto elettrico.
(19,20)
Uscita LAMP= Al lampeggiante. Lampada 24V - 10W max.
(20,21)
Uscita SCA= Alla "Spia Cancello Aperto". Lampada 24V - 3W max.
(22,23)
Uscita Motore= Al motore 24Vdc.
(24,25)
Ingresso secondario= Al secondario del trasformatore 24Vac.
(26,27)
Ingresso primario= Al primario del trasformatore 230Vac.
(28,29)
Ingresso 230Vac= Alimentazione centrale 220Vac - 50Hz, Neutro= mors. 28, Fase= mors. 29.
(32,33)
Uscita 2° canale= Contatto N.O. comandato dal secondo canale del radiocomando.
(34,35)
Ingresso Antenna= Collegamento antenna per scheda ricevente del radiocomando. Schermo= mors. 34
RIC1
Connettore scheda ricevente del radiocomando
* L'ingresso della costa è un ingresso a resistenza calibrata.
Se si usa una costa resistiva Chiudere il rispettivo Ponticello: J1 per ASC e J2 per ASA.
Se si usa una costa meccanica Aprire il rispettivo Ponticello: J1 per ASC e J2 per ASA.
Se non si desidera montare una costa, Aprire il relativo Ponticello e posizionare su ON il DSW di cortocircuito. 5-ASC, 6-ASA.
N.B.: Per la costa ci sono due ingressi dedicati, NON COLLEGARE MAI LA COSTA AL MORSETTO COMUNE
Led
+5V
Alimentazione dei circuiti di controllo. Se il led è spento, controllare il fusibile F1 (2A).
+24V
Alimentazione del motore. Se il led è spento, controllare il fusibile F3 (10A).
PROG.
Lampeggiante durante il funzionamento normale della centrale.
CH
Segnala che il motore è in fase di chiusura.
AP
Segnala che il motore è in fase di apertura.
Trimmer
PA
Regola la soglia del limitatore di coppia del motore durante la fase di apertura (soglia massima= senso orario).
PC
Regola la soglia del limitatore di coppia del motore durante la fase di chiusura (soglia massima= senso orario).
Installazione della centrale
1 Dopo aver valutato le caratteristiche e i rischi dell'impianto, escludere tutti gli ingressi normalmente chiusi che non si desidera utilizzare: Stop (7), FCC (8), FCA (9), FTC (10),
ASC (11), ASA (13), utilizzando i 6 dip-switch vicini alla morsettiera estraibile. Le corrispondenze sono: 1= Stop, 2= FCC , 3= FCA, 4= FTC, 5= ASC, 6= ASA.
N.B.: Tra i morsetti Com.Fc (1) e Com. (2) è collegato un microinterrutore che fa eseguire la taratura della corsa quando viene azionato lo sblocco manuale del motore, se si
montano i finecorsa il Comune dei finecorsa va collegato al morsetto Com.Fc (1) assieme ad uno dei cavi del microinterrutore di sblocco (l'altro cavo del microinterrutore di
sblocco resta collegato al morsetto Com. (2) assieme ad eventuali altri comuni dei pulsanti.
Se la costa sensibile è montata sul bordo di chiusura o di apertura, le connessioni dovrebbero essere portate agli ingressi "ASC" e "ASA" rispettivamente.
Collegare il morsetto "0V" (18) al cavo giallo-verde di terra dell'impianto elettrico.
2 Collegare gli ingressi di comando: P.P. (6) ,Apre (5), Chiude (4).
3 Collegare l'alimentazione 24Vdc (14,15) ad eventuali dispositivi collegati alla centrale (fotocellule, ricevitori,...) rispettando la corretta polarità. Collegare il lampeggiante e
l'eventuale "spia cancello aperto" (lampade 24V-3W).
4 Dopo aver ricontrollato i collegamenti, alimentare la centrale ai morsetti di ingresso 230Vac (28,29). All'accensione dovrebbero essere accesi i led +5V, +24V, STOP, FTC.
Almeno uno dei led FCA o FCC deve essere acceso. Il led PROG deve lampeggiare.
5 La prima manovra della centrale è eseguita a velocità ridotta per ricavare la corsa del cancello.
• Regolare i trimmer PA e PC a metà.
• Dare un comando di apertura (Apre, P.P., radiocomando).
• La centrale esegue il prelampeggio e quindi inizia la fase di apertura. Il cancello si ferma tutto aperto per blocco meccanico o sul FCA se questo è montato.
Il lampeggiante non si spegne e dopo 3 secondi inizia automaticamente la chiusura. La taratura termina alla fine della manovra di chiusura, cioè sul blocco meccanico di
chiusura o sul FCC se questo è montato. La procedura non termina se il motore viene fermato da un comando ( PP, Stop, fotocellula, ...). Dopo la taratura della corsa, è
necessario eseguire la regolazione dei trimmer PA e PC, che consentono di limitare la potenza massima fornita al motore. Per regolare il trimmer PA, iniziare una manovra
di apertura e variare verso il minimo (senso antiorario) il trimmer fino ad ottenere l'intervento del limitatore con la conseguente breve inversione di marcia. Aumentare quindi
gradualmente la soglia fino a ottenere una regolazione ottimale. Il procedimento per il trimmer PC è analogo e riguarda le manovre di chiusura.
6 Impostare i Dip-Switch e le funzioni programmabili secondo le proprie esigenze (non è necessario spegnere e riaccendere la centrale).

AVVERTENZE

Sblocco manuale
Quando il motore viene sbloccato, il contatto normalmente chiuso collegato tra i morsetti Com. (2) e Com.Fc. (1) si apre.
Quando, dopo aver bloccato il motore, viene dato il primo comando di apertura, la centrale esegue una nuova taratura della corsa.
Batterie tampone
Se si utilizzano delle batterie tampone (2x12V in serie), per togliere completamente l'alimentazione alla centrale è sufficiente scollegare il morsetto "0V" (18).
Il caricabatteria integrato nella centrale necessita di alcuni giorni per fornire una ricarica completa alle batterie.
Durante il funzionamento a batteria, il motore ha una velocità di marcia leggermente minore rispetto al funzionamento normale, indipendentemente dal livello di carica delle
batterie.
Corretto collegamento delle batterie:
4
Centralina per RI.624
+
-
+
-
+24V (16)
+12V (17)
0V
(18)

Publicité

loading