Sicurezza Elettrica; Sicurezza Della Batteria; Indicazioni Generali Di Sicurezza - HP Autozubehor 20360 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Grazie per aver acquistato un articolo HP realizzato secondo standard elevati. Utilizzando l'articolo secondo le presenti istruzioni e
sottoponendolo ad un'adeguata manutenzione, sono garantiti anni di prestazioni senza problemi.
NOTA BENE! Leggere le presenti istruzioni con attenzione. Prendere nota di requisiti, avvisi e precauzioni per il funzionamento in sicurezza. Utilizzare l'articolo in
modo corretto e con cautela per la destinazione d'uso prevista. Non osservando le precedenti indicazioni, si possono provocare danni e/o lesioni fisiche, oltre a
rendere nulla la garanzia. Conservare le presenti istruzioni per l'uso in un luogo sicuro per successive consultazioni.
Consultare le
Indossare la
istruzioni
protezione per
gli occhi
1. SICUREZZA

1.1. SICUREZZA ELETTRICA

ATTENZIONE! È responsabilità del proprietario leggere, comprendere e rispettare le istruzioni in materia elettrica riportate di seguito.
1.1.1. È obbligatorio accertarsi di ridurre al minimo il rischio di scariche elettriche attraverso l'installazione di dispositivi di sicurezza appropriati. Si
consiglia di installare un interruttore automatico della corrente residua (RCCB) nel quadro di distribuzione principale. Si consiglia inoltre di utilizzare un
dispositivo della corrente residua (RCD) con tutti i componenti elettrici, in particolare le attrezzature portatili collegate ad un'alimentazione elettrica non
protetta da un RCCB.
È anche necessario leggere e comprendere le istruzioni riportate di seguito in merito alla sicurezza elettrica.
1.1.2. La normativa in materia di elettricità sul posto di lavoro del 1989 prevede che tutti i dispositivi elettrici portatili, laddove siano utilizzati in locali
commerciali, siano sottoposti almeno una volta all'anno ad un collaudo condotto da elettricisti qualificati utilizzando un tester per apparecchiature
portatili (PAT).
1.1.3. La normativa in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro del 1974 indica i proprietari delle apparecchiature elettriche come responsabili
delle condizioni di sicurezza delle apparecchiature e della sicurezza degli addetti al funzionamento delle stesse.
In caso di eventuali dubbi in merito alla sicurezza elettrica, contattare un elettricista qualificato.
1.1.4. Accertarsi di far ispezionare il caricatore e il cavo per individuare eventuali segni d'usura e danni al fine di garantirne la sicurezza prima di
stabilire collegamenti con l'alimentazione elettrica principale. In caso di usura o danni, NON utilizzarli, sostituirli immediatamente o contattare un
elettricista qualificato.
1.1.5. Assicurarsi di garantire sempre la protezione dei cavi da cortocircuiti e sovraccarichi.
Nota bene! Verificare che la tensione riportata sul caricatore sia la stesa dell'alimentazione elettrica da utilizzare.
NON tirare o trasportare il caricatore dal cavo di alimentazione né rimuovere la spina elettrica dalla presa di corrente tirando il cavo di alimentazione.
NON utilizzare altri modelli di caricatore.
NON tentare di aprire o smontare l'articolo.

1.2. Sicurezza della batteria

1.2.1. Ricaricare la batteria prima del suo primo impiego. Il gruppo batterie deve essere spedito con una ricarica ridotta.
1.2.2. Utilizzare esclusivamente il caricatore fornito in dotazione per ricaricare la batteria della lucidatrice.
NON tentare di ricaricare la batteria utilizzando un generatore a motore o una fonte di alimentazione elettrica DC.
NON cortocircuitare la batteria collegando entrambi i terminali con un oggetto metallico o le dita, ecc.
NON conservare la batteria (o la lucidatrice) in posizioni in cui la temperatura potrebbe superare i 104°F (40°C), come ad esempio rimesse esterne,
sopra a termosifoni o costruzioni in metallo d'estate.
ATTENZIONE! Procedere al corretto smaltimento delle batterie esauste.
▲ PERICOLO! NON tentare di smontare il gruppo batterie. Per motivi di sicurezza e tutela dell'ambiente, NON eliminarlo con i rifiuti domestici o per
combustione. Eliminarlo o riciclarlo ESCLUSIVAMENTE in conformità con le normative degli enti locali.
ATTENZIONE! NON consentire il contatto con le batterie che presentano perdite. Venendo a contatto con il liquido delle batterie, è necessario
adottare immediatamente le misure riportate di seguito.
a) Contatto cutaneo: lavare immediatamente con sapone e acqua, quindi lavare la pelle con succo di limone o aceto.
b) Contatto oculare: lavare con una soluzione forte di acido borico e richiedere immediatamente l'intervento di un medico.

1.3. INDICAZIONI GENERALI DI SICUREZZA

ATTENZIONE! Accertarsi di aver rispettato le normative in materia di salute e sicurezza, degli enti locali e delle pratiche generali sul posto di
lavoro quando si utilizza la presente attrezzatura.
Acquisire dimestichezza con l'applicazione, le limitazioni e i pericoli potenziali della lucidatrice.
ATTENZIONE! Scollegare dall'alimentazione elettrica principale prima di cambiare accessori, sottoporre a riparazione o eseguire eventuali
operazioni di manutenzione.
Mantenere la lucidatrice in buone condizioni (utilizzare un agente di servizio autorizzato).
Sostituire o riparare eventuali componenti danneggiati. Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali. I componenti non autorizzati possono
essere pericolosi e rendere nulla la garanzia.
ATTENZIONE! Mantenere tutte le protezioni e le viti di fissaggio in posizione, serrate e in buone condizioni operative. Controllare periodicamente
la presenza di eventuali componenti danneggiati.
È obbligatorio riparare eventuali componenti danneggiati prima del successivo impiego dello strumento.
Utilizzare la lucidatrice in un'area di servizio adeguata e mantenere l'area pulita, ordinata e priva di materiali non attinenti. Accertarsi della presenza di
un'illuminazione adeguata.
Mantenere la lucidatrice pulita per garantire le prestazioni più elevate e più sicure.
Prima di ogni impiego, controllare le condizioni di tutti i collegamenti. In caso di segni d'usura o di danni, procedere immediatamente alla loro
sostituzione.
Accertarsi che non siano presenti materiali infiammabili in prossimità dell'area di lavoro.
ATTENZIONE! Indossare le protezioni di sicurezza per occhi e orecchie omologate e, in presenza di formazione di polveri, indossare le
protezioni per le vie respiratorie.
Mantenere una corretta posizione d'equilibrio e stabilità. Accertarsi che il pavimento non sia scivoloso e indossare calzature antiscivolo.
Rimuovere indumenti con scarsa vestibilità. Non indossare cravatte, orologi, orecchini e altri gioielli pendenti e raccogliere e/o legare i capelli lunghi
sulla nuca.
Tenere i bambini e le persone non autorizzate fuori dall'area di lavoro.
Evitare gli avvii involontari.
NON utilizzare la lucidatrice per le destinazioni d'uso diverse da quelle per cui è progettata.
NON utilizzare la lucidatrice se eventuali componenti risultano danneggiati o mancanti perché questa condizione può provocare guasti e/o lesioni
fisiche.
Indossare una
maschera
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières