Trasporto E Movimentazione - Calpeda NR Instructions Pour L'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
di ricambio originali forniti da CALPEDA S.p.A.o
da un distributore autorizzato.
Non rimuovere o alterare le targhe apposte dal
IT
fabbricante sull'apparecchio.
L'apparecchio non deve essere messo in
funzione in caso di difetti o parti danneggiate.
Le operazioni di manutenzione ordinaria e straordi-
naria, che prevedono uno smontaggio anche par-
ziale dell'apparecchio, devono essere effettuate
solo dopo aver interrotto l'alimentazione dell'appa-
recchio stesso.
4.2 Dispositivi di sicurezza
L'apparecchio è costituito da una scocca esterna che impedi-
sce contatti con gli organi interni e gli elementi in tensione.
4.3 Rischi residui
L'apparecchio, per progettazione e destinazione d'uso
(rispetto uso previsto e norme di sicurezza), non presenta
rischi residui.
4.4 Segnaletica di sicurezza e informazione
Per questo tipo di prodotto non è prevista segnaletica sul pro-
dotto.
4.5 Dispositivi di protezione individuale (DPI)
Nelle fasi di installazione avviamento e manutenzione si
consiglia agli operatori autorizzati di valutare, quali siano i
dispositivi idonei al lavori descritti.
Nelle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria,
è previsto l'uso dei guanti per la protezione delle mani.
Segnale
DPI obbligatori
PROTEZIONE DELLE MANI
(guanti per la protezione da rischio chimico, ter-
mico e meccanico)
PROTEZIONE DEGLI OCCHI
(occhiali per la protezione da rischio chimico,
termico e biologico)

5 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

Il prodotto è imballato per mantenere integro il contenuto.
Durante il trasporto evitare di sovrapporre pesi eccessivi.
Assicurarsi che durante il trasporto l'imballo non sia libero
di muoversi.
I mezzi per trasportare l'apparecchio imballato, devono
essere adeguati alle dimensioni e ai pesi del prodotto scel-
to (vedi cap. 12.1 dimensioni di ingombro).
5.1 Movimentazione
Movimentare con cura l'imballo, che non deve subire urti.
Si deve evitare di sovrapporre agli imballi altro materiale
che potrebbe deteriorare la pompa.
Se il peso supera i 25 Kg l'imballo deve essere sollevato
da due persone contemporaneamente (vedi cap. "12.1
dimensioni di ingombro).
Sollevare lentamente il gruppo pompa-motore (fig. 1), evitare
oscillazioni non controllate: pericolo di ribaltamento.
(fig. 1)
Pagina 4 / 56
6 INSTALLAZIONE
6.1 Dimensioni di ingombro
Per le dimensioni di ingombro dell'apparecchio vedi allega-
to "Dimensioni di ingombro" (cap. "12.1 ALLEGATI").
6.2 Requisiti ambientali e dimensioni del luogo di
installazione
Il cliente deve predisporre il luogo di installazione in modo
adeguato alla corretta installazione e in coerenza alle esi-
genze costruttive della stessa (allacciamenti elettrico,
ecc...).
L'ambiente in cui installare l'apparecchio deve avere i
requisiti del paragrafo 3.2.
È assolutamente vietata l'installazione e la messa in servi-
zio della macchina in ambienti con atmosfera potenzial-
mente esplosiva.
6.3 Disimballaggio
Verificare che l'apparecchio non sia stato
i
danneggiato durante il trasporto.
Il materiale d'imballo, una volta disimballata la macchina,
dovrà essere eliminato e/o riutilizzato secondo le norme
vigenti nel Paese di destinazione dell'apparecchio.
Sollevare lentamente il gruppo pompa-motore (vedi cap.
"12.2 fig. 1), evitare oscillazioni non controllate: pericolo di
ribaltamento.
6.4. Installazione
Le pompe monoblocco NR(D), NR(D)4 (NR(D)M, NR(D)4M
con motore monofase) hanno le bocche di aspirazione e di
mandata con lo stesso diametro e disposte sullo stesso asse
(esecuzione "in-line").
Queste pompe possono quindi essere inserite in una tuba-
zione rettilinea come una saracinesca.
In una tubazione stabile e rigida la pompa può essere
sostenuta direttamente tramite le flange (fig. 2).
Con una tubazione non sufficientemente stabile la
pompa deve essere sostenuta e fissata tramite gli appi-
siti fori filettati predisposti sul corpo pompa (fig. 3).
(fig. 3)
4.93.032.2
Le pompe NR(D), NR(D)4 "in-line" possono essere flangia-
te nella tubazione in qualsiasi posizione.
Evitare per ragioni di sicurezza la posizione con il motore
sotto la pompa.
Per l'installazione in una posizione diversa da quella con
l'asse del rotore verticale fare attenzione che un foro di
drenaggio e scarico condensa risulti in corrispondenza
NR(D), NR(D)4 Rev. 15 - Istruzioni originali
(fig. 2)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

NrdNr4Nrd4

Table des Matières