Smaltimento - Silverline 935328 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
1. Portare avanti le verifiche necessarie e procedere come descritto nel paragrafo "Prima dell'uso" di
questo manuale.
2. Tracciare la linea di taglio.
3. Verificare che il materiale da tagliare sia ben assicurato. I pezzi di piccole dimensioni dovrebbero
essere fissati al banco da lavoro tramite morse.
4. Tenere il seghetto fermamente con entrambe le mani, una sull'impugnatura principale (8) e una
su quella secondaria (4).
5. Assicurarsi del fatto che la lama (1) non venga ostruita in nessun modo e che il cavo di
alimentazione non sia a rischio di taglio.
6. Accendere l'utensile e lasciare che raggiunga la piena velocità.
7. Posizionare la piastra di base sul pezzo e guidare la lama lungo la linea di taglio.
Effettuare tagli a immersione
ATTENZIONE: I tagli a immersione sono una tecnica molto avanzata che comporta grandi
rischi. Effettuare tagli a immersione esclusivamente se si ha la competenza e l'esperienza necessarie.
Queste istruzioni servono solo da guida.
ATTENZIONE: Effettuare tagli a immersioni in materiali morbidi come possono essere il
legno, il compensato e materiali simili. Non effettuare mai in metalli o altri materiali duri. Utilizzare
esclusivamente lame adatte a questo tipo di taglio e, in caso di dubbi, fare sempre riferimento alle
istruzioni del produttore.
ATTENZIONE: Ispezionare entrambe le superfici nelle quali si intende effettuare il taglio a
immersione. Assicurarsi del fatto che non ci siano corpi estranei nella parte sottostante od oggetti
che potrebbero essere danneggiati dalle operazioni di taglio. Effettuare controlli previ per assicurarsi
che dietro le pareti, nel soffitto o nel pavimento non vi siano conduzioni elettriche o tubature.
Disattivare i circuiti elettrici della casa e chiudere le valvole del gas e dell'acqua.
ATTENZIONE: Effettuare tagli a immersioni alla cieca potrebbe causare il ferimento
dell'operatore o gravi danni alla proprietà.
1. Montare la lama (1) per i tagli a immersione (vedi "Montare la lama").
2. Tracciare la linea di taglio.
3. Posizionare la lama sul pezzo (Fig. III).
4. Posizionare la punta della lama sulla linea di taglio.
5. Appoggiare la piastra di base (2) sul pezzo di modo che la lama non entri in contatto con la
superficie del pezzo.
6. Tenere il seghetto fermamente con entrambe le mani, una sull'impugnatura principale (8) e una
su quella secondaria (4).
7. Premere l'interruttore ON/OFF (9) fino infondo fino a quando il seghetto non avrà raggiunto la
sua piena velocità
8. Fare perno con la piastra di base in modo che la lama entri a contatto con il pezzo (Fig. IX).
9. Continuare a fare perno fino a quando la lama non abbia penetrato il pezzo in profondità.
10. Una volta che la faccia della piastra di base si trovi completamente appoggiata al pezzo
procedere con le operazioni di taglio (Fig. X).
Eseguire un taglio nel metallo
NB: Questo seghetto è in grado di effettuare tagli nel metallo (ad es. tubo metalli, bastoni metallici,
lastre metalliche, ecc.)
• Utilizzare sempre una lama appositamente progettata per il taglio del metallo.
• Prestare attenzione a non piegare la lama e a non forzare l'azione di taglio.
• Sempre utilizzare un fluido di raffreddamento adatto quando si tagliano metalli dolci o acciaio.
Ciò consentirà di mantenere la lama fredda, prolungandone la vita in servizio e rendendo il
taglio più efficiente.
• Fissare il pezzo con una morsa e tagliare vicino alla morsa per minimizzare le vibrazioni.
• Quando si tagliano condutture, fissare il pezzo con una morsa, se possibile, e tagliare vicino
alla morsa.
• Per tagliare una lastra metallica, inserirla prima tra due tavole di compensato e fissarla con una
morsa per prevenire le vibrazioni e il danneggiamento della lastra metallica.
Accessori
• Un'ampia gamma di accessori per questo utensile è disponibile presso i nostri rivenditori
Silverline, compresa un'ampia selezione di lame.
• I pezzi di ricambio sono disponibili sul sito www.toolsparesonline.com.
Seghetto alternativo 800 W
Manutenzione
ATTENZIONE: Scollegare SEMPRE dalla corrente prima di eseguire eventuali interventi di
ispezione, manutenzione o pulizia.
Ispezione generale
• Controllare regolarmente che tutte le viti di fissaggio siano serrate.
• Prima di ogni utilizzo, controllare che il cavo di alimentazione, non presenti danni o segni di
usura. Le riparazioni devono essere eseguite da un centro assistenza autorizzato Silverline.
Questo consiglio vale anche per prolunghe utilizzate con questo utensile.
Pulizia
ATTENZIONE: Per la pulizia di questo utensile, indossare sempre delle protezioni (ad es. una
protezione per gli occhi e dei guanti).
• Mantenere pulito l'utensile in ogni momento. La sporcizia e la polvere causano una rapida usura
delle componenti interne e riducono la durata di vita del dispositivo stesso.
• Pulire il corpo della macchina con una spazzola morbida o un panno asciutto.
• Non utilizzare mai agenti caustici per pulire le parti in plastica. Se la pulizia a secco non dovesse
essere sufficiente, pulire il corpo dell'utensile con un panno umido, utilizzando un detergente
delicato.
• L'acqua non può entrare in contatto con l'utensile.
• Assicurarsi del fatto che l'utensile sia completamente asciutto prima di cominciare a utilizzarlo.
• Ove disponibile, usare aria pulita, secca e compressa tramite i fori di ventilazione.
Spazzole
• Nel corso del tempo le spazzole di carbonio all'interno del motore si potrebbero usurare.
• Delle spazzole eccessivamente usurate possono causare perdita di corrente, funzionamento a
intermittenza o scintille visibili a occhio nudo.
• Far sostituire le spazzole in un centro autorizzato Silverline.
Contatto
Per consigli tecnici e per eventuali riparazioni, contattare il nostro servizio di assistenza telefonico al
numero (+44) 1935 382 222.
Pagina web: silverlinetools.com/en-GB/Support
Indirizzo:
Toolstream Ltd.
Boundary Way
Lufton Trading Estate
Yeovil, Somerset
BA22 8HZ, United Kingdom
Conservazione
• Conservare questo utensile con cura in un luogo sicuro, asciutto e lontano dalla portata dei
bambini.

Smaltimento

Rispettare sempre le normative nazionali per lo smaltimento di elettroutensili che non sono più
funzionali e non sono atti alla riparazione.
• Non gettare utensili elettrici o apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) con i rifiuti
domestici
• Contattare l'autorità locale di smaltimento rifiuti per informazioni sul modo corretto di smaltire
gli utensili elettrici
silverlinetools.com
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières