Riempimento Del Circuito Di Captazione - Walter Meier OERTLI SI-GEO 12-40 Guide D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2. Caricare il circuito attraverso la valvola di riempimento fino a raggiungere la pressione desiderata. Prestare particolare
attenzione a non far salire in nessun caso la pressione oltre i 3 bar manometrici.
3. Eliminare l'aria dal circuito mediante gli appositi scarichi installati a tal proposito.
4. Verificare la pressione del circuito e, se necessario, ripetere la procedura di riempimento.

4.2. Riempimento del circuito di captazione

La temperatura del sistema di captazione può scendere al di sotto di 0 ºC, in modo da dover utilizzare una miscela di
acqua/anticongelante. Si consiglia di utilizzare come additivo anticongelante propilenglicole o etilenglicole con inibitore di
corrosione. Consultare la normativa locale prima di utilizzare qualsiasi tipo di miscela anticongelante.
Per preparare la miscela, calcolare accuratamente il volume di anticongelante necessario per raggiungere il grado di protezione da
congelamento desiderato. Si consiglia di utilizzare una miscela con un punto di congelamento di almeno 10 ºC al di sotto della
temperatura di lavoro nominale minima.
Il riempimento del circuito di captazione deve essere effettuato attraverso il gruppo di caricamento installato nella conduttura di
ritorno mediante una pompa di circolazione esterna seguendo la seguente procedura.
5. Preparare la miscela anticongelante nelle proporzioni adeguate in un deposito esterno A.
6. Collegare la mandata della pompa di ricircolo esterna alla valvola D.
7. Collegare un manicotto trasparente dalla valvola E fino al deposito di miscela anticongelante A.
8. Chiudere la valvola C e aprire le valvole di riempimento D e E.
9. Attivare la pompa di ricircolo esterna e mantenerla in funzione fino a quando non si nota la presenza d'aria nel ritorno e la
miscela anticongelante non sarà perfettamente miscelata.
10. Aprire la valvola C mantenendo la pompa esterna collegata per eliminare l'aria contenuta nelle valvole D e E.
11. Chiudere la valvola E pressurizzando il circuito fino alla pressione desiderata. Prestare particolare attenzione a che la
pressione non superi in nessun caso i 3 bar manometrici.
12. Chiudere la valvola D.
Una volta completata la procedura di riempimento del circuito di captazione, si consiglia di verificare nuovamente la
concentrazione di miscela mediante un rifrattometro.
Walter Meier (Klima Schweiz) AG
B
E
D
3
C
4
DO1
AO1
Figura 1.12. Riempimento del circuito di captazione
A

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières