Walter Meier OERTLI SI-GEO 12-40 Guide D'installation page 38

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

segnale analogico 0-10 Vdc. Per ciascuno dei gruppi di mandata sono presenti dei terminali indipendenti per le richieste di
riscaldamento e raffreddamento. Questi segnali devono essere alimentati con una tensione di 24 Vac o 24 Vdc.
Ricircolo di ACS
Permette di controllare l'attivazione di una pompa di ricircolo di ACS in funzione della temperatura registrata nella linea di ricircolo
e della programmazione oraria stabilita.
Piscina
Permette di controllare la produzione di riscaldamento per una piscina mediante uno scambiatore di calore intermedio. La
produzione di piscina può essere abilitata/disabilitata mediante un ingresso digitale esterno.
Dispositivo ausiliario integrato nell'accumulatore di inerzia di riscaldamento
Permette di controllare un dispositivo ausiliario integrato nell'accumulatore di inerzia di riscaldamento. Questo, potrà essere
utilizzato come supporto per la normale produzione di riscaldamento o come apparecchiatura di emergenza.
Dispositivo ausiliario integrato nell'accumulatore di ACS
Permette di controllare un sistema di supporto integrato nell'accumulatore di ACS. Questo, potrà essere utilizzato come supporto
per raggiungere temperature più elevate durante la produzione normale, per eseguire programmi antilegionella o come
apparecchio di emergenza.
2 Caldaia
Permette di controllare la marcia / arresto di una delle caldaie ausiliarie ed effettuare una regolazione della temperatura finale
delle acque sotto la caldaia mediante una valvola a 3 vie modulante 0-10 Vcc. La pompa di calore può utilizzare la caldaia come
supporto per la produzione normale di riscaldamento, ACS o piscina; o come apparecchio di emergenza.
L'impianto idraulico deve garantire che con la caldaia in funzionamento non ci sia mai nella pompa di
calore una temperatura superiore ai 65 ºC, dal momento che potrebbero prodursi gravi danni al
NOTA
circuito del refrigerante.
Produzione simultanea
Permette di controllare i sistemi con produzione simultanea di calore e freddo. In questo tipo di installazioni la pompa di calore
lavora muovendo energia dal sistema di produzione di freddo ai diversi sistemi di produzione di calore, controllando la temperatura
di mandata sia di calore che di freddo. Dall'altra parte utilizza valvole modulanti per prendere parte della produzione di freddo o
calore dal sistema di captazione per effettuare l'equilibratura del bilanciamento energetico.
Walter Meier (Klima Schweiz) AG

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières