DeguDent Degutron eco Instructions D'utilisation page 48

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3 Azionamento
Procedura generale
• Aprire l'alimentazione dell'acqua di raffreddamento/
circuito di raffreddamento dell'acqua
• Aprire l'alimentazione dell'aria compressa.
• Accendere la pompa per vuoto.
• Accendere l'interruttore principale.
• Se il test di autodiagnostica viene eseguito con
successo, sul display viene visualizzato «Leistung»
(potenza) «---». (pronto)
• Dopo l'accensione, durante la prima procedura di
fusione viene eseguito un test di pressione. Se il test di
pressione non va a buon fine, per esempio perché
il coperchio della camera di colata non era chiuso
correttamente, viene visualizzato un messaggio di errore,
ad es. E081.
Per ridurre i tempi di raffreddamento della muffola in caso
di procedure di fusione particolarmente lunghe, è possibile
eseguire il test di pressione nel modo seguente:
– Introdurre il crogiolo in grafite vuoto, completo del tubo
in vetro di quarzo, nella bobina di induzione.
– Chiudere e bloccare il coperchio.
– Premere «Start» per avviare il test di pressione Il test è
concluso con successo se viene creato il vuoto e viene
avviato il processo di riscaldamento.
– Premere «Stop» per terminare il test di pressione.
A questo punto è possibile inserire il crogiolo con il
materiale. Attenzione, crogiolo molto caldo!
• Introdurre il crogiolo contenente il materiale da lavorare,
completo del tubo in vetro di quarzo, nella bobina di
induzione.
• Selezionare un supporto adeguato alle dimensioni della
muffola. Mediante la griglia corrispondente è possibile
impostare la lunghezza desiderata di 50–80 mm in incre-
menti di 5 mm.
• Con i tasti «+» e «-» è possibile selezionare sul display
«Leistung» (potenza) la potenza calorifera desiderata di
0–100% in incrementi decimali. Questo è possibile
anche successivamente, durante il processo di colata.
• Introdurre la muffola nell'adattatore per muffola.
48
®
Degutron
eco
• Chiudere e bloccare la camera di colata.
• Premere una volta il tasto «Start»: Nella camera di colata
viene creato il vuoto.
• Una volta raggiunto un vuoto di < -0,98 bar, il display
della pressione commuta sulla modalità timer.
• Premendo nuovamente il tasto «Start» è possibile alter-
nare tra vuoto pieno e vuoto ridotto.
• Una volta raggiunto il punto di colata (vedere istru zioni
del produttore della lega), premere il pulsante sulla
maniglia e ruotare l'unità velocemente a destra fino
all'arresto. Una volta raggiunta la posizione finale far
scattare il pulsante sulla maniglia nella posizione di
blocco. Durante la rotazione, l'unità produce automati-
camente sovrapressione nella camera di colata. Il display
della pressione include automaticamente un timer
calibrato in secondi.
• Al termine del tempo di permanenza desiderato (minimo
1 min.), premere il pulsante sulla maniglia per sbloccare
l'unità e riportare la camera di colata in posizione
orizzontale. La camera di colata viene ventilata auto-
maticamente.
• Aprire la camera di colata ed estrarre la muffola.
Avvertenza importante per l'utilizzo del crogiolo in
ceramica senza grafite
Per poter attivare il riscaldamento a induzione il sistema
deve poter disporre di una quantità di materiale
predefinita.
Quando vengono utilizzate placchette di lega è necessario
fare attenzione a collocarle nel crogiolo in posizione oriz-
zontale, ovvero parallela al fondo del crogiolo, per ottenere
un buon accoppiamento induttivo. Anche i cilindretti di
lega si riscaldano meglio in posizione orizzontale. È inoltre
necessario fare attenzione a lasciare una distanza suffi-
ciente tra il materiale e la parete del crogiolo, per evitare
che l'espansione del materiale riscaldato distrugga il
crogiolo stesso.
Per gli utilizzi speciali dei crogioli in grafite o in ceramica
vedere le istruzioni dei produttori delle leghe.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières