Avvertenze Per Il Lavoro - Metabo W 1100-115 Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour W 1100-115:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
it
ITALIANO
Avvertenza: nel caso di dadi di serraggio
particolarmente serrati (2), questi possono essere
svitati utilizzando anche l'apposita chiave a due fori.
7.4
Stringere/allentare il dado di serraggio
(in funzione della dotazione)
Stringere il dado di serraggio (12):
I 2 lati del dado di serraggio sono diversi. Avvitare il
dado di serraggio sul mandrino come spiegato di
seguito:
Vedere pagina 2, illustrazione B.
- A) In caso di dischi di smerigliatura sottili:
Il collarino del dado di serraggio (12) è rivolto
verso l'alto, affinché il disco abrasivo sottile possa
essere fissato in modo sicuro.
B) In caso di dischi abrasivi spessi:
Il collarino del dado di serraggio (12) è rivolto
verso il basso, affinché il dado di serraggio possa
essere inserito in modo sicuro sul mandrino.
- Bloccaggio del mandrino Stringere il dado di
serraggio (12) ruotandolo in senso orario con
l'apposita chiave a due fori (13).
Allentare il dado di serraggio:
- Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 7.1).
Svitare il dado di serraggio (12) ruotandolo in
senso antiorario (13) con l'apposita chiave a due
fori.
8. Utilizzo
8.1
Regolazione del numero di giri (in
funzione della dotazione)
Impostare il numero di giri raccomandato tramite la
rotella di regolazione (7). (cifra bassa = numero di
giri basso; cifra elevata = numero di giri elevato)
Dischi da taglio, dischi sgrossatori, mola a tazza,
dischi da taglio diamantati: numero di giri elevato
Spazzola: numero di giri medio
Platorello: numero di giri basso-medio
Nota: Per eventuali lavori di lucidatura consigliamo
di utilizzare le nostre lucidatrici angolari.
8.2
Attivazione/disattivazione
Tenere la macchina sempre con entrambe le
mani.
Mettere dapprima in funzione la macchina,
quindi avvicinare l'utensile al pezzo in
lavorazione.
Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri
e trucioli. Accendendo e spegnendo la
macchina, tenerla lontana dalla polvere residua.
Dopo lo spegnimento, riporre la macchina soltanto
dopo che il motore si è completamente arrestato.
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre la macchina quando la spina viene
staccata dalla presa oppure se si è verificata
un'interruzione di corrente.
Con il funzionamento continuo, la macchina
resta in funzione anche se viene liberata dalla
presa. Pertanto, tenere sempre saldamente
l'apparecchio con entrambe le mani afferrandolo
38
per le impugnature previste, assumere una
posizione sicura e concentrarsi durante il lavoro.
Utensili con interruttore a cursore:
0
Accensione: spingere in avanti l'interruttore a
cursore (6). Per accenderlo a regime continuativo,
premerlo poi in basso fino all'innesto in posizione.
Spegnimento: premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (6) e rilasciare.
Utensili con interruttore di sicurezza (con
funzione "uomo morto"):
8
Accensione temporanea:
Accensione: Premere il blocco (8) e
successivamente premere il pulsante
interruttore (9). Rilasciare il blocco (8).
Spegnimento: Rilasciare il pulsante interruttore (9).
Accensione continua (in funzione della
dotazione):
Accensione: Premere il blocco (8) e tenerlo
premuto. Premere il pulsante interruttore (9)
e tenerlo premuto. L'utensile ora è acceso.
Ora premere un'altra volta il blocco (8) per
bloccare il pulsante interruttore (9)
(accensione continua).
Spegnimento: Premere il pulsante interruttore (9) e
rilasciare.
8.3

Avvertenze per il lavoro

Levigatura:
Esercitare con la macchina una pressione uniforme
e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo
che l'utensile montato non si surriscaldi
eccessivamente.
Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare
con un angolo di incidenza di 30° - 40°.
Troncatura:
Durante i lavori di troncatura lavorare
sempre a rotazione invertita (vedere
figura). In caso contrario sussiste il
pericolo che la macchina possa
fuoriuscire in modo incontrollato dal
taglio che si sta eseguendo. Procedere con un
avanzamento regolare, adeguato al materiale in
lavorazione. Non angolare il disco, non esercitare
pressione, non oscillare.
Levigatura con carta vetrata:
Esercitare con la macchina una pressione uniforme
e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo
6 6
I
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières