IMER Prestige 300 Manuel D'utilisation Et D'entretien Et Pièces De Rechange page 7

Table des Matières

Publicité

Controllare che il pulsante di emergenza non sia premuto
(Fig. 7, Rif. 1) ed eventualmente disinserirlo, controllare che
il selettore (Fig. 7, Rif. 2) sia in posizione LOC che abilita i
comandi locali. Ruotare il selettore (Fig.7 Rif.3) sulla posi-
zione ON, attendere che la luce spia delle candelette(Fig. 7,
Rif. 4) si spenga e quindi ruotare il selettore su START (Fig.
7, Rif. 3): il motore diesel si avvia.
Ruotare il selettore (Fig. 7, Rif. 5) verso destra (freccia in
alto): la macchina è pronta per pompare.
Agendo sul selettore (+/-) portata (Fig. 7, Rif. 6) si regola la
portata rilevabile sulla barra a LED (Fig. 7, Rif. 7).
4
7
8
9
13
12
11
Fig.7
La scala di visualizzazione portata materiale (Fig.8), divisa in
led luminosi di colore verde indica il numero di giri in percen-
tuale della pompa a vite.
Ogni led lampeggiante indica un valore del 5% che va som-
mato a quelli illuminati fi ssi
Ogni led illuminato fi sso indica un valore del 10%
Fig.8
Aprire il rubinetto dell'aria alla lancia (comando pneumatico)
(Fig. 5, Rif. 1) la macchina inizia a pompare. In alternativa
si può avviare la macchina tramite il comando elettrico a
distanza posizionando il selettore (Fig. 7, Rif. 2) in posizione
REM che abilita il comando remoto. La pompa comincia a
girare lentamente. Con il selettore (Fig. 7, Rif. 2) posizionato
su REM, la macchina si comanderà solo tramite il comando
a distanza elettrico. Quando la macchina è avviata attendere
che venga pompata la boiacca precedentemente introdotta
nella tramogia. A questo punto arrestare la macchina tramite
il comando pneumatico od elettrico, riempire la tramoggia e
cominciare ad operare. Regolando a piacimento la quantita
di materiale che esce dalla lancia agendo sui pulsanti (+) e
(-) (Fig. 7, Rif. 6).
Il rubinetto materiale (Fig. 5, Rif. 2) posto sulla lancia per
materiali premiscelati e tradizionali non va mai chiuso
senza prima chiudere il rubinetto dell'aria onde evitare
una precoce usura del gruppo vite.
Ruotando e mantenendo il selettore (Fig. 7, Rif. 6) verso la
freccia in basso il senso di rotazione della vite eccentrica
si inverte; questo permette di rimuovere la pressione dalle
tubazioni.
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
PRESTIGE
Non prolungare questa operazione per più di 4 o 5 secondi
per non danneggiare la vite.
Il manometro (Fig. 7, Rif. 10) indica la pressione del circuito
oleodinamico di azionamento della pompa a vite eccentrica:
normalmente la pressione dell'olio quando la macchina è
in fase di pompaggio con materiale sarà compresa fra i 60
ed i 120 bar, sale a 240 bar in caso di intasamento o di vite
bloccata per una sosta prolungata.
Azionamento mescolatrice:
Ruotando il selettore (Fig. 7, Rif.8) sulla freccia in alto le pa-
lette della mescolatrice girano nel senso corretto di marcia,
ruotandolo sulla freccia in basso le palette girando al contra-
rio, facilitando lo sblocco delle palette in caso di bloccaggio
o il dissolvere di eventuali grumi.
Premendo il pulstante (Fig.7, Rif.9) con il selettore
(Fig.7, Rif.8) gia' in posizione freccia in alto, si attiva il
tempo di mescolazione automatico. Cosi' facendo il me-
scolatore si fermera' dopo un dato tempo programmabi-
1
le. Se il pulsante (Fig.7, Rif.9) viene premuto anticipata-
mente allo scadere del timer il mescolatore si fermera'.
5
Vedi programmazzione paragrafo 11.1
Sollevare e abbassare la mescolatrice tramite la leva del
mescolatore (Fig.6, Rif. 1). Tirando il comando di mescola-
6
mento verso l'alto permette lo scaricamento del materiale
d'impasto. Spinta verso il basso il mescolatore ritorna nella
posizione di carico
2
Il manometro (Fig.7, Rif.11) indica la pressione del circuito
oleodinamico di azionamento della mescolatrice: normal-
3
mente è compresa tra i 60 ed i 140 bar, sale a 200 bar in
caso di blocco del mescolatore. Il pulsante (Fig.7, Rif.13)
attiva il dispositivo contalitri, che per mezzo di un impianto,
indirizzera' la quantita' di acqua programmata per l'impasto.
Solo per modelli ove previsto il contalitri elettronico. Tale
10
pulsante se premuto anticipatamente allo scedere del timer
interrompera' il fl usso di acqua. Vedi programmazzione
paragrafo 11.
Il Kit contalitri e' fornibile come Optional.
La macchina non deve mai essere avviata nè rimanere
senza materiale nella tramoggia durante il funzionamen-
to, pena un' usura prematura dello statore e della vite.
altre persone.
11.2 PROGRAMMAZZIONE TEMPO D'IMPASTO
MESCOLATRICE
SPIA ACCESA
Per la programmazzione del tempo di mescolazione proce-
LAMPEGGIANTE
dere cosi': mantenendo premuto il pulsante (Fig.7, Rif.9)
SPIA ACCESA
FISSA
per 5 secondi , la scala a led (Fig.7, Rif.7) si spegne per un
secondo e si riaccende immediatamente, pronta per la pro-
grammazione. Impostare il tempo di mescolazione deside-
rato avvalendosi del selettore Rif. 6 Ogni led illuminato fi sso
corrisponde ad 1 Minuto mentre il led lampegiante corrispon-
de a 30 secondi di incremento o decremento del tempo. Per
confermare la programmazione ripremere il pulsante (Fig.7,
Rif.9) per 1 secondo.
11.3 PROGRAMMAZZIONE QUANTITA' D'ACQUA
D'IMPASTO (OVE PREVISTO)
(solo macchine provviste di dispositivo contalitri elettronico)
Mantenendo premuto il pulsante rif. 13 per 5 secondi , la
scala a led rif. 7 si spegne per un secondo e si riaccende im-
mediatamente, pronta per la programmazione. Impostare il
tempo di mescolazione desiderato avvalendosi del selettore
Rif. 6 Ogni led illuminato fi sso corrisponde ad 2 Litro d'acqua
mentre il led lampeggiante corrisponde a 1 Litro di incremen-
to o decremento dell'acqua d'impasto la scala a led sale fi no
al valore di 10 Lt mantenedo il colore verde, oltre tale valore
il colore dei led diventa rosso sino ad un totale di 20 lt.
Per confermare la programmazione ripremere il pulsante
Rif.9 per 1 secondo.
7
- Non rivolgere mai la lancia verso se stessi o verso

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Silent 300 prestigeBooster 20110613011061311106133

Table des Matières