Funzionamento Dell'apriporta; Cura Dell'apriporta; Manutenzione Dell'apriporta - LiftMaster PRO7100 Instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10

FUNZIONAMENTO DELL'APRIPORTA

L'apriporta può essere azionato da uno dei seguenti dispositivi:
• Il pulsante illuminato. Premere il pulsante illuminato e tenerlo
premuto finché la porta non cominci a muoversi.
• Il sistema con serratura esterna o quello di entrata senza
chiave. (Se uno o l'altro di questi due accessori è stato installato).
• Il telecomando. Premere il pulsante e tenerlo premuto finché la
porta non cominci a muoversi.
• Il pulsante di sinistra sul pannello dell'apriporta, quando
l'apriporta non è in un 'mode' per l' apprendimento o per stabilire i
limiti (la luce dell'indicatore non deve essere accesa).
Apertura della porta a mano:
La porta deve essere completamente chiusa, se possibile. Molle
che siano deboli o rotte possono causare la rapida caduta della
porta aperta con conseguenti gravi danni alle persone o alle
cose.
A. Rotaia a C: La porta può essere aperta a mano tirando verso il
basso la maniglia di sgancio del carrello. Per ricollegare il carrello,
ruotare la leva. Si ricollegherà nel successivo movimento verso
l'alto o verso il basso.
B. Rotaia a T: La porta può essere aperta a mano tirando verso il
basso e all'indietro (verso l'apriporta) la maniglia di sgancio del
carrello. Per ricollegare il carrfello, tirare dritto verso il basso la
m,aniglia di sgancio. Il carrello si ricollegherà durante la prima
operazione d'apertura o di chiusura.
Non usare la maniglia di sgancio manuale per aprire o chiudere
la porta.
Quando l'apriporta è azionato dal telecomando
o dal pulsante illuminato:
1. La porta, se è aperta, si chiude. Se è chiusa, si apre.
2. La porta inverte il movimento, se si sta chiudendo.
3. La porta si ferma, se si sta aprendo (dando a animali domestici -
come cani e gatti - la possibilità di entrare o uscire e facendo
entrare aria fresca).
4. Se la porta si è fermata in una posizione di apertura parziale,
si chiude.
5. Se la porta incontra un ostacolo mentre si sta chiudendo, inverte
il movimento.
6. Se la porta incontra un ostacolo mentre si sta aprendo, si ferma.
7. Il sistema facoltativo "Protector" fa uso di un raggio di luce invisibile
che, quando sia interrotto da un ostacolo, fa aprire la porta, se si sta
chiudendo, e impedisce che la porta si chiuda. E' VIVAMENTE
RACCOMANDATO per proprietari di casa con bambini piccoli.
Dopo aver fatto azionare l'apriporta 5 volte di seguito, si consiglia un
periodo di raffreddamento di 15 minuti.
La luce dell'apriporta si accende: 1. inizialmente, quando l'apriporta
è inserito; 2. quando la corrente è interrotta; 3. quando è azionato
l'apriporta.
La luce si spegne automaticamente dopo 2 minuti e 1/2. La lampadina
deve essere al massimo di 40 watts.

CURA DELL'APRIPORTA

Una volta che é installato in modo appropriato, l'apriporta darà una
ottima prestazione con un minimo di manutenzione. L'apriporta non
richiede ulteriore lubrificazione.
Regolazione del limite e della forza: Queste regolazioni devono
essere controllate e stabilite in modo appropriato quando l'apriporta è
installato. Le condizioni atmosferiche possono causare cambiamenti di
non grande importanza nel funzionamento della porta, ma che
richiedono nuove regolazioni, soprattutto durante il primo anno di
funzionamento.
Fare riferimento alla regolazione del limite e della forza a pagine 4.
Seguire attentamente le istruzioni e ripetere il test di sicurezza
d'inversione del movimento dopo ogni regolazione.
Apparecchio trasmittente del telecomando: Il telecomando portatile
può essere fissato al parasole della macchina con la clip fornita.
Ulteriori telecomandi possono essere acquistati in qualunque
momento per essere usati in tutti i veicoli che vengano messi nello
stesso garage. Fare riferimento agli Accessori. L'apparecchio
ricevente va programmato in modo che funzioni con qualsiasi nuovo
telecomando.
Batteria del telecomando: La batteria deve produrre energia per
almeno un anno. Se la luce diventa fioca o non si accende, sostituire
la batteria. Se il raggio di trasmissione diminuisce, controllare la luce
di controllo della batteria.
Non buttare la vecchia batteria ma portarla in un centro per il
riciclaggio.

MANUTENZIONE DELL'APRIPORTA

Una volta al mese:
• Ripetere il test di sicurezza dell'inversione del movimento.
Fare i cambiamenti necessari.
• Azionare la porta manualmente. Se è sbilanciata o si inceppa,
rivolgersi a un servizio di assistenza tecnica per porte di garage.
• Accertarsi che la porta si apra e si chiuda completamente. Se
necessario, regolare i limiti e/o la forza.
Una volta all' anno:
Oliare i rulli, i cuscinetti e le cerniere della porta. L'apriporta non
richiede ulteriore lubrificazione. Non lubrificare i binari della porta.
PROBLEMI?
1.
L'apriporta non funziona né premendo il pulsante, né usando il
telecomando:
• L'apriporta riceve la corrente? Inserire la lampada nella presa. Se la
luce non si accende, controllare la scatola dei fusibili o l'interruttore
automatico. (Alcune prese sono controllate da un interruttore
a parete.)
• Sono state smontate tutte le serrature della porta? Rivedere le
avvertenze per l'installazione a pagina 1.
• C'è un accumulo di neve o di ghiaccio sotto la porta? La porta può
esser gelata fino al pavimento. Rimuovere qualunque possibile
ostruzione.
• Può darsi che la molla dolla porta del garage sia rotta.Farla
sostituire.
2.
L'apriporta funziona col telecomando, ma non col pulsante:
• Il pulsante della porta è illuminato? Se non lo è, togliere il cavetto da
campanelli dai morsetti dell'apriporta. Cortocircuitare i morsetti 1 e 2
toccando entrambi i morsetti allo stesso tempo con un pezzo di
metallo (cacciavite o moneta). Se l'apriporta funziona, controllare che
non ci sia un contatto difettoso nel pulsante illuminato o un
cortocircuito sotto i punti di metallo o un cavo spezzato.
• I collegamenti elettrici sono giusti? Rivedere Fase No. 20.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières