RECARO TORIA ELITE Notice D'utilisation page 46

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 60
• In seguito a un incidente, anche di lieve entità, il Seggiolino deve
essere sostituito poiché potrebbe aver subito dei danni, non sempre
visibili a occhio nudo.
• Non utilizzare Seggiolini di seconda mano: potrebbero avere subito
danni strutturali non visibili a occhio nudo, ma tali da compromet-
tere la sicurezza del prodotto.
• Non utilizzare un Seggiolino che si presenti danneggiato, deforma-
to, eccessivamente usurato o mancante in qualunque sua parte:
potrebbe aver perso le caratteristiche originali di sicurezza.
• Non eliminare le etichette e i marchi dal prodotto.
• La fodera può essere sostituita esclusivamente con una approvata
dal costruttore, poiché costituisce una parte integrante del Seggioli-
no. Il Seggiolino non deve essere mai usato senza la fodera, per non
compromettere la sicurezza del bambino.
• Il Seggiolino non è più utilizzabile qualora la cintura presenti tagli
o sfilacciature.
• Non effettuare modifiche o aggiunte al prodotto senza l'approva-
zione del costruttore. Non installare accessori, parti di ricambio o
componenti non forniti e approvati dal costruttore per l'utilizzo con
il Seggiolino.
• Non utilizzare nulla, ad es. cuscini o coperte, per rialzare dal sedile
del veicolo il Seggiolino o per rialzare il bambino dal Seggiolino: in
caso di incidente il Seggiolino potrebbe non funzionare corretta-
mente.
• Verificare che non siano interposti oggetti tra il Seggiolino e il sedile
o tra il Seggiolino e la portiera.
• Verificare che non vengano trasportati, in particolare sul ripiano po-
steriore all'interno del veicolo, oggetti o bagagli che non siano stati
fissati o posizionati in maniera sicura: in caso di incidente o brusca
frenata potrebbero ferire i passeggeri.
• Non lasciare mai il bambino da solo nell'automobile, può essere
pericoloso!
• Non trasportare più di un bambino alla volta sul Seggiolino.
46
• Evitare di dare cibi al bambino durante il viaggio, in particolare lec-
ca-lecca, ghiaccioli o altro cibo su bastoncino. In caso di incidente o
brusca frenata potrebbero ferirlo.
• Durante i lunghi viaggi si consiglia di effettuare frequenti soste: il
bambino si stanca facilmente all'interno del Seggiolino auto e ha
bisogno di muoversi. È consigliabile far salire e scendere il bambino
dal lato marciapiede.
• Nel caso il veicolo sia rimasto fermo sotto il sole, verificare, prima di
accomodare il bambino sul Seggiolino, che le diverse parti non si si-
ano surriscaldate: in tal caso lasciarle raffreddare prima di far sedere
il bambino, in modo da evitare scottature.
• La società Recaro S.r.l. declina ogni responsabilità per un uso im-
proprio del prodotto e per qualsiasi uso difforme dalle presenti
istruzioni.
AVVISO IMPORTANTE
A partire da 15 mesi di età, dai 76 cm a 105 cm (ISOFIX Uni-
versale i-size).
1. Questo è un sistema di ritenuta per bambini avanzato "i-Size". È
omologato ai sensi del regolamento No. 129/03 per l'utilizzo all'in-
terno di veicoli su sedili "compatibili con i sistemi i-Size", come in-
dicato dal costruttore del veicolo nel manuale dell'automobile. In
caso di dubbi, consultare il produttore del sistema di ritenuta per
bambini o il rivenditore.
2. Non utilizzare il prodotto prima che il bambino abbia raggiunto
i 15 mesi.
3. Da 76 cm a 105 cm l'installazione deve avvenire su sedili dotati
di Sistema Isofix e Top Tether. Il peso del bambino deve essere di
massimo 20 kg.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières