Makita BTW072 Manuel D'instructions page 20

Boulonneuse sans fil
Masquer les pouces Voir aussi pour BTW072:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Carica centellinare (carica di manutenzione)
Se si lasciano le cartucce batteria nel caricatore per evi-
tare che si scarichino da sole dopo una carica completa,
il caricatore si dispone nel modo di "carica centellinare
(carica di manutenzione)" e mantiene le cartucce batteria
completamente cariche.
Suggerimenti per prolungare al massimo la vita
della cartuccia batteria
1.
Non si deve mai caricare una cartuccia batteria
completamente carica. La carica eccessiva riduce la
vita di servizio della cartuccia batteria.
2.
Caricare la cartuccia batteria ad una temperatura
ambiente compresa tra i 10°C e i 40°C.
3.
Lasciare raffreddare una batteria calda inserendola
nel caricatore.
4.
Caricare la batteria ibrida al nichel-metallo se non la
si usa per più di sei mesi.
NOTE:
• Il caricabatteria serve esclusivamente a caricare le car-
tucce batteria Makita. Mai usarlo per altri scopi o per
caricare batterie di altre marche.
• Quando si carica una nuova cartuccia batteria o una
cartuccia batteria che non è stata usata per un lungo
periodo di tempo, essa potrebbe non accettare una
carica completa. Ciò è normale e non indica un pro-
blema. La cartuccia batteria può essere ricaricata com-
pletamente dopo che è stata scaricata completamente
e ricaricata un paio di volte.
• Se si carica una cartuccia batteria di un utensile
appena usato, o una cartuccia batteria che è rimasta
per molto tempo in un luogo esposto alla luce diretta
del sole, la spia di carica potrebbe lampeggiare in
rosso. In tal caso, aspettare qualche tempo. La carica
comincia dopo che la cartuccia batteria è stata raffred-
data dalla ventola di raffreddamento del caricatore. Se
la temperatura della batteria supera i 70°C circa, due
spie di carica potrebbero lampeggiare in rosso e, se è
di 50°C – 70°C, lampeggia in rosso una spia.
• Se la spia di carica lampeggia alternativamente in
verde e in rosso, la carica non è possibile. I terminali
del caricatore o della cartuccia batteria sono intasati di
polvere o la cartuccia batteria è usurata o danneggiata.
• Una qualsiasi delle condizioni seguenti indica che il
caricatore e/o la cartuccia batteria sono danneggiati.
Farli allora controllare dal rivenditore o da un centro di
assistenza Makita autorizzato.
1) La spia di carica non lampeggia (verde) quando si
collega il caricabatteria alla presa di corrente.
2) La spia di carica non si accende o lampeggia (rossa)
quando si inserisce la batteria nel caricabatteria.
3) La carica non si completa anche dopo più di due ore
dall'accensione della spia rossa all'inizio della
carica.
Carica di ripristino
• L'adattatore di ripristino (accessorio opzionale) può
ripristinare una cartuccia batteria inutilizzata.
• La carica di ripristino deve essere eseguita una volta
alla settimana.
• Quando si carica una nuova cartuccia batteria o una
cartuccia batteria che non è stata usata per un lungo
periodo di tempo, essa potrebbe non accettare una
carica completa. In tal caso, bisogna eseguire la carica
di ripristino. La cartuccia batteria potrebbe ridurre le
prestazioni dell'utensile, perché la sostanza chimica
della cartuccia batteria è inattiva.
20
Controllo della capacità restante della batteria
(Fig. 3)
Durante la carica
Quando la carica comincia, la prima spia (all'estrema
sinistra) lampeggia. Con il procedere poi della carica, le
altre spie si accendono l'una dopo l'altra per indicare la
capacità della batteria.
Durante l'uso
Quando si accende l'utensile, le spie si accendono per
indicare la capacità restante della batteria. Esse poi si
spengono 5 secondi circa dopo lo spegnimento dell'uten-
sile. Se la batteria non è stata usata per un lungo periodo
di tempo, oppure deve essere caricata, la spia (C) comin-
cia a lampeggiare. Ricaricare la batteria usando l'adatta-
tore di carica Makita.
Installazione o rimozione della presa (Fig. 4)
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e che la car-
tuccia batteria sia stata rimossa prima di installare o di
rimuovere la presa.
Per installare la presa, spingerla nell'incudine dell'uten-
sile finchè non si blocca in posizione.
Per rimuovere la presa, tirarla semplicemente via.
Azionamento dell'interruttore (Fig. 5)
ATTENZIONE:
Prima di inserire la cartuccia batteria nell'utensile, accer-
tarsi sempre che l'interruttore funzioni correttamente e
torni sulla posizione "OFF" quando viene rilasciato.
Per avviare l'utensile, schiacciare semplicemente il gril-
letto dell'interruttore. La velocità dell'utensile aumenta
con l'aumento della pressione sul grilletto. Rilasciare il
grilletto per fermare l'utensile.
Azionamento dell'interruttore di inversione
(Fig. 6)
ATTENZIONE:
• Controllare sempre la direzione di rotazione prima di
usare l'utensile.
• Usare l'interruttore di inversione soltanto dopo che
l'utensile si è arrestato completamente. Il cambiamento
della direzione di rotazione prima dell'arresto dell'uten-
sile potrebbe danneggiarlo.
• Posizionare sempre la leva dell'interruttore di inver-
sione sulla posizione neutra quando non si usa l'uten-
sile.
Questo utensile è dotato di un interruttore di inversione,
per cambiare la direzione di rotazione. Schiacciare la
leva dell'interruttore di inversione dal lato A per la rota-
zione in senso orario, oppure dal lato B per la rotazione
in senso antiorario. Quando la leva interruttore di
inversione si trova sulla posizione neutra non è possibile
schiacciare il grilletto dell'interruttore.
Meccanismo di arresto automatico (Fig. 7)
L'utensile si arresta automaticamente quando la capacità
della batteria scende al di sotto del 20%, per evitare la
mancanza della coppia di serraggio. (La spia rossa si
accende.) Caricare la batteria o usarne un'altra comple-
tamente carica.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières