Télécharger Imprimer la page

GE Interlogix ARITECH Quik Bridge RXW8OM Instructions D'installation page 8

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

E
LENCO DELLE FIGURE
A
Modulo di uscita RXW8OM
B
Componenti principali modulo di uscita
C
Uscite modulo RXW8OM
D
LED ricevitore
E1
Rimozione del coperchio del modulo di uscita
E2
Installazione delle viti del coperchio
F
Posizioni dei fori di montaggio della base
G
Collegamento del modulo di uscita alla tastiera e al ricevitore
H
Collegamento del modulo di uscita all'alimentazione
J1
Schema di cablaggio per circuito supervisionato
J2
Schema di cablaggio per circuito non supervisionato
J3
Schema di cablaggio per utilizzo di relè
J4
Schema di cablaggio per campo centrali CD Advisor
K
Configurazione di esempio
R
IEPILOGO PRODOTTO
Il modulo di uscita RXW8OM abbinato al ricevitore senza fili RF868 consente
l'utilizzo di 8 trasmettitori senza fili sugli ingressi cablati di una centrale di
controllo. Tale modulo può essere programmato per indicare sia lo stato di un
singolo trasmettitore o più trasmettitori. Il modulo uscite dispone di 8 LED che
visualizzano lo stato corrente delle uscite programmate.
Il modulo include:
8 uscite di zona programmabili (N/C o N/A). Queste uscite forniscono
indicazioni di manomissione per tutte le zone, indicazioni di interferenze/
guasto di comunicazione per il ricevitore RF868 e indicazioni di
manomissione del coperchio per il ricevitore RF868 o per il modulo di
uscite.
8 LED di zona indicanti l'apertura e la chiusura delle zone.
Bus seriale per il collegamento del modulo di uscite al ricevitore RF868 e
alla tastiera LCD CSX75. La tastiera LCD CSX75 viene utilizzata solo per la
programmazione del modulo di uscite e può essere scollegata al termine
dell'operazione. La centrale di controllo fornisce l'alimentazione al modulo
uscite. Si raccomanda di NON cablare la linea DATI lato centrale di controllo
perché potrebbe causare dei danni (vedere figura G).
2 LED di segnalazione guasti, indicanti la batteria bassa del sensore, le
condizioni di supervisione e di guasto-manomissione più un LED di
alimentazione indicante la presenza di alimentazione verso il modulo uscite.
EEPROM su scheda per la memorizzazione, in caso di interruzione
dell'alimentazione, degli ID del sensore e delle informazioni sulla
programmazione in una memoria non volatile.
Compatibilità del trasmettitore
Tutti i trasmettitori ARITECH Learn Mode™ correnti (868.6 MHz).
Compatibilità della centrale di controllo
Il modulo uscite è compatibile con le centrali di controllo progettate con i
circuiti cablati in cui il circuito negativo viene preso come riferimento (circuito
con riferimento a negativo).
Il circuito dell'ingresso non è direttamente compatibile con i circuiti alimentati
(circuiti rilevatori di fumo a 2 fili e circuiti rilevatori di rottura vetri). Se il circuito
della centrale di controllo alimenta un dispositivo, non dovrà essere collegato
direttamente all'ingresso. In questo caso, verrà richiesto un relè per il
collegamento ai circuiti alimentati.
Test di compatibilità
In genere, i circuiti cablati presentano il lato (-) negativo del circuito in comune con
la massa. Se questo è lo scenario e il circuito non è alimentato, tale circuito dovrà
risultare compatibile con il ricevitore.
Benché la maggior parte delle centrali di controllo siano compatibili con le
uscite open collector del ricevitore, la compatibilità di ciascun circuito deve
essere verificata prima di collegare le uscite del modulo di uscite agli ingressi
del circuito della centrale di controllo. Se il modulo uscite non è direttamente
compatibile con i circuiti della centrale di controllo, è possibile utilizzare un relè
per stabilire la compatibilità.
Per controllare se il lato negativo del circuito è comune al negativo
della centrale di controllo, è necessario eseguire il seguente test:
1
Disattivare o scollegare l'alimentazione dalla centrale di controllo e
rimuovere la batteria di back-up.
2
Utilizzare un tester e misurare la resistenza tra il negativo del circuito e il
negativo della centrale di controllo. Se la resistenza è uguale o vicina a
zero, il circuito deve essere compatibile con il ricevitore del circuito. Se la
resistenza è diversa da zero, sarà necessario un relè per il circuito.
Italiano
Eseguire questo test di compatibilità su tutti i circuiti da collegare al modulo
di uscita.
P
ANORAMICA DEL FUNZIONAMENTO DEL MODULO DI USCITE
Il modulo uscite funziona insieme al ricevitore RF868 e a una centrale di
controllo.
Sul ricevitore RF868, collegato al modulo uscite RXW8OM tramite bus seriale,
sono programmati 8 trasmettitori. I segnali inviati dai trasmettitori al ricevitore
RF868 vengono trasmessi tramite il bus e mappati sulle uscite del modulo
uscite RF868. Le uscite del modulo uscite vengono programmate in base agli
eventi da inviare agli ingressi della centrale di controllo. Le 8 uscite vengono
collegate agli 8 ingressi della centrale di controllo. (Vedere figura B).
Uscite
Per le uscite, il modulo di uscita RXW8OM utilizza transistor open collector. Le
uscite possono essere aperte (impedenza elevata) o chiuse (cortocircuitate a
negativo) e configurate in modo da risultare normalmente chiuse (N/C) o
normalmente aperte (N/A) mediante la programmazione. Ciascuna uscita
può essere collegata alla centrale di controllo.
Indicatori LED
Il ricevitore include 11 LED: 8 LED di zona (parte inferiore), un LED
di alimentazione, un LED di batteria bassa e un LED di supervisione
(vedere figura D).
Indicazioni LED di alimentazione
La tabella 1 indica gli stati del LED di alimentazione. Il LED di alimentazione
entra in funzione dopo l'attivazione dell'alimentazione del modulo di uscita e
l'esecuzione dei test automatici. Se nel corso dei test automatici si verifica un
errore nel modulo di uscita, il LED di alimentazione non verrà attivato.
Tabella 1: Stati LED di alimentazione
L
E
D
i d
l a
m i
e
t n
A
c
e c
o s
S
p
n e
o t
(
o c
ì s
o c
m
a
r t l
L i
E
) D
Indicazioni dei LED in caso di guasto
I LED indicano 4 condizioni: allarme, batteria bassa, errori di supervisione e
guasti-manomissioni. Durante il funzionamento normale viene segnalata solo
la condizione 1. Quando si verifica una situazione di anomala, i LED visualizzano
in sequenza la condizione 1, la condizione 2, la condizione 3 e la condizione 4
a distanza di 2 secondi tra una condizione e l'altra. In questo modo vengono
fornite tutte le informazioni necessarie.
Condizione 1: Per diagnosticare lo stato di allarme
Quando i LED di segnalazione guasti sono entrambi disattivati, i LED di zona
indicano una condizione di allarme.
I LED di zona vengono attivati per le zone aperte (allarme). I LED di zona restano
disattivati per le zone chiuse o non utilizzate.
Condizione 2: Per diagnosticare la supervisione del trasmettitore
Il LED di supervisione segnala che 1 o più trasmettitori non hanno inviato alcun
rapporto al ricevitore per almeno 150 minuti.. Quando esiste una condizione di
supervisione, il LED di supervisione e almeno 1 LED di zona lampeggiano
contemporaneamente. Controllare quindi le condizioni di supervisione dei
trasmettitori di zona corrispondenti. Se tutti e 8 i LED di zona si trovano in questa
condizione significa che il ricevitore 868 non è più collegato al modulo di uscita.
In questo caso, controllare il cablaggio tra il modulo di uscita e il ricevitore 868.
Condizione 3: Per diagnosticare la batteria bassa del trasmettitore
Il LED di batteria bassa segnala che 1 o più trasmettitori hanno riportato una
condizione di batteria bassa. Quando un trasmettitore di acquisizione invia un
segnale di batteria bassa, il LED resta in stato di allarme finché il ricevitore
non acquisisce un segnale di batteria carica dallo stesso trasmettitore. Dopo
un rapporto di batteria bassa, il LED di batteria bassa e almeno 1 LED di zona
lampeggiano contemporaneamente. Controllare quindi le condizioni di batteria
bassa dei trasmettitori di zona corrispondenti.
Condizione 4: Per diagnosticare un guasto-manomissione del
trasmettitore
Il LED di supervisione insieme al LED di batteria bassa segnala che 1 o più
trasmettitori presenta una condizione di guasto-manomissione. Quando si
verifica una condizione di guasto, il LED di supervisione, il LED di batteria
bassa e almeno un LED di zona lampeggiano contemporaneamente.
Controllare quindi le condizioni di guasto o manomissione dei trasmettitori di
zona corrispondenti.
8
z a
o i
n
e
n I
i d
a c
l I
m
o
u d
o l
d
u i
c s
a t i
è
l a
e r
o g
a l
m r
n e
. e t
e
u t
i t t
i l g
l I
m
o
u d
o l
d
u i
c s
a t i
n
n o
s
è i
e v
i f i r
a c
o t
n u
u g
s a
m i
n e
a t
o t
e
u f
z n
o i
a n
è
o c
e l l
a g
o t
c
r o
e r
a t t
m
n e
e t
o t
n
l l e
l a '
m i
n e
a t
i z
n o
. e

Publicité

loading