Scubapro XTENDER Mode D'emploi page 78

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

modo sequenziale, fi no a raggiungere la massima capacità di memoria, pari a
30 immersioni, poi i dati relativi alle immersioni più lontane nel tempo vengono
sovrascritti. Il logbook si apre sulla schermata Storia, mostra un quadro riassuntivo
delle immersioni registrate da Xtender ed è riconoscibile dall'indicazione "HIST"
sul display (Fig. 12). La storia memorizza il numero totale di immersioni (fi no a
999) ed il tempo totale trascorso in immersione (fi no a 999 ore e 59 minuti).
Al primo utilizzo il logbook non contiene dati e quindi mostrerà solo dei "- -".
La capacità di memoria del logbook contiene immersioni fi no a 30 immersioni
con durata massima di ogni immersione di 599 minuti, le immersioni consecutive
memorizzabili in un giorno sono 10. I dati vengono registrati solo se il sub effettua
un'immersione di almeno 3 minuti ad una profondità minima di 1,5 metri.
I dati visualizzabili nel logbook sono:
• Minima temperatura dell'acqua
• Numero dell'immersione nel Logbook
• Valore FO
2
• Livello di saturazione
• Data dell'immersione
• Saturazione O
• Livello di altitudine a inizio immersione
78
Figura 12
a fi ne immersione (CNS)
2
indicatore
modalità

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières