Informazioni Aggiuntive - Slendertone Baxolve Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Baxolve:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
I
A
NFORMAZIONI
GGIUNTIVE
T
T
T
IMER
OTALE DI
RATTAMENTO
Se si utilizza
nel contesto di un regime terapico più esteso, potrebbe essere necessario
BAXOLVE
registrare il tempo totale di trattamento per la documentazione del medico. Per farlo, premere
contemporaneamente i tasti di selezione dei programmi e di blocco per 3 secondi. In tal modo il
tempo totale di trattamento viene azzerato. Tutte le successive sessioni verranno quindi registrate
e il tempo totale di trattamento verrà visualizzato per 3 secondi ogni volta che l'unità viene accesa.
Se necessario, può essere azzerato in qualsiasi momento.
N
:
OTA
Il tempo totale di trattamento massimo è di 99 ore e 59 minuti. Una volta raggiunto tale valore,
reimposta il timer su 00:00.
BAXOLVE
M
'
ANUTENZIONE DELLA FASCIA E DELL
UNITÀ
L'unità non deve mai venire a contatto con l'acqua; può essere pulita regolarmente con un panno
morbido leggermente inumidito. La fascia può essere lavata a mano; assicurarsi di aver rimosso
l'unità e gli elettrodi. Per il lavaggio della fascia seguire sempre le istruzioni riportate sull'etichetta.
Non lavare mai la fascia in lavatrice. La fascia deve essere lavata sempre a mano in acqua
tiepida. In questo modo i cavi interni saranno protetti da eventuali danni. Si consiglia di
prestare la massima attenzione anche nel lavaggio a mano e di non strizzare mai la fascia
per eliminare l'acqua in eccesso.
Non utilizzare candeggianti.
Non lavare a secco.
Non asciugare la fascia in un asciugabiancheria. Far asciugare sempre la fascia su una
superficie piana. Non farla asciugare su superfici calde (ad esempio termosifoni) poiché
contiene parti in plastica. Accertarsi che la cintura sia sempre completamente asciutta
prima di utilizzarla.
La fascia non deve essere stirata.
R
E
ICAMBI DEGLI
LETTRODI
È necessario sostituire gli elettrodi di quando in quando; per acquistarli, rivolgersi al rivenditore di
zona di articoli
o visitare il sito Web www.slendertone.com.
SLENDERTONE BAXOLVE
G
P
ARANZIA DEL
RODOTTO
Se si dovesse verificare un guasto entro i primi due anni dalla data d'acquisto,
sostituzione o alla riparazione dell'unità o della parte difettosa senza alcun addebito di manodopera o
materiale *, a condizione che l'unità:
• sia stata utilizzata per lo scopo appropriato e nel modo descritto nel presente manuale di istruzioni;
• non sia stata collegata ad un alimentatore non adatto;
• non sia stata sottoposta ad utilizzi errati o trascuratezza;
• non sia stata modificata o riparata da persone diverse da un responsabile autorizzato
Questa garanzia assolve gli obblighi nazionali sulla garanzia e non influisce sui diritti del consumatore.
* Sono esclusi i materiali di consumo (ad esempio, gli elettrodi, la fascia e così via), in quanto soggetti a
normale usura e lacerazione.
12
C
ONTROINDICAZIONI
Controindicazioni
• Evitare qualsiasi applicazione degli elettrodi adesivi che provochi
un flusso di corrente diretto alla regione del seno carotideo (collo).
• Evitare qualsiasi applicazione SETC su soggetti portatori di stimo-
latore cardiaco di tipo ad erogazione a domanda o defibrillatore.
• Evitare qualsiasi applicazione degli elettrodi adesivi che provochi
un flusso di corrente transcerebrale (che attraversa cioè la testa).
• Evitare l'utilizzo della tecnica SE TC in tutti i casi di sindrome
dolorosa per i quali non sia ancora stata formulata una diagnosi,
finché non ne sia stata stabilita l'eziologia.
• È sconsigliata l'applicazione di elettrostimolazione su o in
prossimità di lesioni cancerose.
• È sconsigliata l'applicazione dell'elettrostimolazione al collo o alla
bocca, in quanto può causare forti spasmi della muscolatura
laringea e faringea con contrazioni tanto intense da provocare
l'occlusione delle vie respiratorie o difficoltà nella respi razione.
• È sconsigliata l'elettrostimolazione transtoracica (cioè l'appli-
cazione di elettrodi adesivi sul busto e sulla parte superiore della
schiena o a cavallo della regione cardiaca).
• Qualsiasi utilizzo dell'unità per la stimolazione elettrica transcu-
tanea alle persone a cui sono stati diagnosticati dolori
neuropatici.
Avvertenze
• Non è stato ancora accertata l'inesistenza di controindicazioni
all'uso di dispositivi basati sul principio SETC durante la gravi-
danza e il parto.
• La SETC non ha efficacia sul dolore di origine centrale (ivi comp-
rese le emicranie).
• I dispositivi SETC non hanno alcun valore curativo.
• La SETC è un trattamento sintomatico del dolore e, in quanto tale,
sopprime la sensazione di dolore che verrebbe altrimenti generata
come meccanismo di protezione.
• È necessario tenere il dispositivo lontano dalla portata dei bambini.
• In presenza di elettrostimolazione SETC, strumenti di monitora g g i o
e l e t t ronico (quali ad esempio monitor e dispositivi di allarme elet-
t ro c a rd i o g rafici) potre b b e ro non funzionare corre t t a m e n t e .
• È necessario un parere medico prima dell'utilizzo su soggetti
diabetici che fanno uso di insulina o soggetti sotto controllo
medico per qualsiasi tipo di disfunzione cognitiva.
• È necessario un parere medico prima dell'utilizzo della stimo-
lazione muscolare da parte di soggetti affetti da patologie o
lesioni gravi.
• È necessaria la massima prudenza nell'uti lizzo della stimolazione
muscolare durante la gravidanza, nel caso di soggetti cui siano
stati diagnosticati problemi cardiaci, tumori o epilessia.
• Non si hanno dati certi circa gli effetti a lungo termine della stimo-
lazione cronica.
• Quando si collegano gli elettrodi alla cintura, inserire completa-
mente il perno di metallo nel connettore sulla cintura.
• Gli elettrodi e i connettori non devono essere collegati ad altri oggetti.
• Non utilizzare dispositivi basati sul principio SETC durante la
procederà alla
SLENDERTONE
guida, durante l'utilizzo di macchinari o durante qualsiasi attività
a causa della quale la muscolatura involontaria possa esporre
l'utente a rischi eccessivi.
• Usare particolare attenzione durante l'utilizzo dell'elettrostimola-
tore poiché questo può produrre una tensione in uscita di 2
mA/cm2 se abbinato a determinati tipi di elettrodi. In caso di
dubbi, contattare neurotech®.
• Sottoporre un paziente alla contemporanea azione dell'elettrosti-
.
molatore e di altre attrezzature chirurgiche può causare ustioni
SLENDERTONE
localizzate nell'area di applicazione degli elettrodi e possibili
danni all'elettrostimo- latore stesso.
• L'utilizzo in stretta prossimità di apparecchi di terapia ad onde
c o rte o microonde può causare instabilità nelle pre s t a z i o n i
dell'elettrostimolatore.
• Il sistema
genere di unità che trasmetta corrente elettrica al corpo (ad
non deve essere utilizzato insieme a nessun altro
BAXOLVE
I t a l i a n o
esempio un elettrostimolatore interferenziale o un altro tipo di
stimolatore muscolare).
• Utilizzare unicamente cavi e elettrodi adesivi raccomandati dal
produttore.
• Po t rebbe rivelarsi inopportuno l'utilizzo del sistema
insieme ad altre apparecchiature; si consiglia pertanto di verifi-
carne la compatibilità prima dell'uso.
• È consigliabile utilizzare l'unità
rispettandone la desti-
BAXOLVE
nazione d'uso e secondo le modalità descritte dal pre s e n t e
manuale, nonché collocare gli elettrodi nelle posizioni indicate.
Prima di qualsiasi intervento di regolazione, sospendere sempre il
programma, slacciare la fascia e riallacciarla una volta ottenuto lo
scopo desiderato.
Precauzioni
• In casi sporadici, dopo un trattamento prol ungato, possono
insorgere irritazioni cutanee localizzate nell'area di applicazione
degli elettrodi adesivi.
• L'efficacia del trattamento dipende molto dal soggetto che vi si
sottopone. È pertanto importante seguire i consigli di personale
esperto nella terapia del dolore.
• Evitare l'applicazione su processi cicatriziali di recente formazione
o su lacerazioni e infiammazioni cutanee, aree soggette all'insor-
genza di acne, trombosi o altri problemi vascolari (ad esempio
rottura delle vene o vene varicose).
• Evitare di porre gli elettrodi adesivi direttamente in corrispon-
denza di innesti metallici in caso non vi sia almeno 1 cm. di fibra
muscolare tra i due. È tuttavia possibile collocare gli elettrodi sul
muscolo più vicino. In caso di dubbi consultare un medico.
• È necessario consultare un medico prima di applicare la stimo-
lazione a parti del corpo caratterizzate da sensibilità limitata o
soggette all'insorgenza di emorragie dovute a profondi traumi o
fratture.
• In ogni caso accertarsi che la stimolazione non superi il livello di
tolleranza dell'utente.
• Un trattamento efficace non deve causare eccessivo fastidio. Se il
l i vello di intensità della stimolazione risulta fastidioso o lo
diventa, ridurlo fino alla scomparsa del problema e contattare il
proprio medico se tale condizione persiste.
• È necessario adottare la massima prudenza in presenza di
tendenza ad emorragie interne dovute a lesioni o fratture.
• Non applicare l'elettrostimolazione a regioni sottoposte a recenti
interventi chirurgici senza controllo medico, se la contrazione
della muscolatura può interferire con il processo di guarigione. In
caso di dubbi consultare un medico.
Si prega di non utilizzare l'unità
se:
BAXOLVE
• l'applicazione degli elettrodi adesivi implica il posizionamento in
aree in cui vengono somministrati farmaci/medicinali con iniezioni
(a breve o lungo termine) come, ad esempio, nel caso di una
terapia ormonale.
Effetti collaterali
• Sono stati segnalati casi sporadici di irritazioni cutanee, comprese
allergie e acne nelle parti su cui erano stati applicati gli elettrodi.
• Contattare Bio-Medical Research Ltd. o neurotech® se si riscon-
trano irritazioni, reazioni cutanee, ipersensibilità o altri effetti
collaterali e, nel frattempo, sospendere il trattamento.
N
: è tuttavia normale che compaia un leggero arrossamento della
OTA
pelle sulle zone corrispondenti al punto di applicazione degli elet-
trodi durante il trattamento e per un breve periodo di tempo dopo
il termine di questo.
N
: nel rispetto della legislazione dello Stato membro interessato,
OTA
è necessario effettuare test di sicurezza d'uso del prodotto con
frequenza biennale.
N
: nel rispetto della legislazione tedesca, è necessario effettuare
OTA
test di sicurezza sul prodotto con frequenza biennale.
NB: per qualsiasi dubbio sull'utilizzo di
, consultare il
S LE N D E RTO N E
p roprio medico prima dell'uso.
B AXO LV E
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières