L' Unità Baxolve Slendertone - Slendertone Baxolve Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Baxolve:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
L'
UNITÀ BAXOLVE SLENDERTONE
L'indicatore di stato della batteria indica la carica residua della batteria.
L'indicatore di contatto degli elettrodi si attiva quando viene
individuato un collegamento dell'elettrodo non idoneo.
Il numero del programma indica il programma di
trattamento che si sta eseguendo.
Il tempo del trattamento mostra la durata temporale
residua della sessione in corso in ore e minuti.
Le barre di intensità mostrano l'intensità del segnale
per ciascun canale.
Tasto Modalità Sequenza
Fornisce un effetto analgesico ulteriore; vedere la
descrizione completa a pagina 5.
Comandi di intensità destra e sinistra
Premendo il tasto superiore si incrementa il livello
dell'intensità e premendo quello inferiore lo si riduce.
Tasto di blocco
Consente di bloccare i comandi di intensità per evitare
che il livello venga modificato accidentalmente.
Utilizzato per bloccare la funzione Modalità sequenza.
Tasto di selezione dei programmi
Consente all'utente di selezionare il programma di
trattamento desiderato. Tenere premuto il tasto per
2 secondi per passare da un programma all'altro.
Tasto di accensione/spegnimento/pausa
Tenere premuto questo tasto per 2 secondi per accendere e spegnere l'unità. Premerlo brevemente
per mettere in pausa la sessione e di nuovo brevemente per riavviarla.
C
INTURA DI SUPPORTO LOMBARE BAXOLVE
Ubicazione degli elettrodi SETC
Custodia unità
La cintura
è progettata per adattarsi a diverse misure della vita, 30 - 47" (76 - 120 cm). Sono
BAXOLVE
disponibili anche prolunghe per cintura. Allacciare sempre saldamente la cintura intorno alla vita
affinché gli elettrodi siano premuti fermamente contro la pelle e possano condurre efficacemente il
segnale. In tal modo si garantisce anche un concreto supporto alla zona lombare.
4
L
A SCELTA DEL PROGRAMMA
Utilizzare la tabella seguente esclusivamente come guida indicativa; l'idoneità dei programmi varia
infatti da persona a persona. Si consiglia di testare programmi e intensità diversi prima di trovare
quello che meglio risponde alle proprie esigenze.
Prog.
1
2
3
4
Il dolore acuto è generalmente istantaneo con durata a bre ve termine (meno di 2 settimane).
Il dolore acuto è la normale risposta ai traumi (o a malattie a bre ve termine e a interventi
c h i r u rgici o medici) che segnala all'individuo la presenza di un pericolo e l'esigenza di
allontanarsi da esso o di farsi cura re. Se non curato, può port a re a gravi disordini di cara t t e re
e m o t i vo e fisico.
Il dolore cronico persiste, in genere oltre i 3 mesi, dopo che la sua utilità in qualità di segnale
Cinturini
d'allarme è cessata e spesso persino dopo che il tessuto danneggiato si è cicatrizzato. Può essere
ausiliari
re l a t i vamente costante, oppure intermittente. Il dolore cronico può non essere direttamente collegato
al trauma o alla patologia originari e non deve essere considerato una condizione di normalità.
M
ODALITÀ
POSTERIORE
Posizionatore cintura
Tipologia di trattamento
Fre q u e n z a
Tipologia di dolore
99Hz.
Dolore acuto
Controllo a cancello
Controllo a cancello
4 - 99Hz.
Dolore acuto
4 Hz.
Dolore cronico
Rilascio delle endorfine
Can.1:4Hz.
Dolore acuto e
Combinazione di
controllo a cancello e
Can.2:99Hz.
cronico
rilascio delle endorfine
S
EQUENZA
Programmi 1 - 3:
La Modalità sequenza è indicata nei casi in cui non si ottiene un adeguato effetto analgesico.
Per attivare la Modalità sequenza, premere il tasto corrispondente (
segnale di frequenza e intensità variabili che consente di potenziare l'effetto analgesico.
Premere il tasto una seconda volta per disattivare la Modalità sequenza e ripristinare il
programma originario.
Programma 4:
Nel pro g ramma 4 il tasto Modalità sequenza è un meccanismo di innesco che consente
di eserc i t a re un maggiore controllo sul tra t t a m e n t o. L'unità si limita a stimolare i nerv i
fornendo un effetto analgesico quando si preme il tasto Modalità sequenza. Quando si
rilascia il tasto, la stimolazione cessa.
I t a l i a n o
Sensazione corrispondente
Formicolio continuo e gradevole. Il dolore
sottostante dovrebbe diminuire d'intensità
immediatamente.
Formicolio gradevole variabile (la sensazione
sembra presentarsi a ondate). Il dolore
sottostante dovrebbe diminuire d'intensità
immediatamente.
Lieve sensazione pulsante. Possibile contrazione
dei muscoli lombari. Il dolore dovrebbe diminuire
dopo l'uso prolungato per 30 - 40 minuti e
l'effetto analgesico dovrebbe perdurare per
diverse ore dopo la fine del trattamento.
Lieve sensazione di formicolio e pulsante. Il
dolore dovrebbe diminuire immediatamente e
l'effetto analgesico dovrebbe perdurare per
diverse ore dopo la fine del trattamento.
). L'unità emette un
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières