Ferm TSM1032 Traduction De La Notice Originale page 37

Masquer les pouces Voir aussi pour TSM1032:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
• Quando si utilizza un impianto di illuminazione
a tubi fluorescenti tenere in considerazione
il cosiddetto effetto stroboscopico, che
potrebbe far apparire ferma una lama che sta
girando. Una soluzione è quella di utilizzare
due raccordi per creare uno sfasamento.
• Controllare i seguenti punti:
• La tensione del motore e i fusibili impiegati
corrispondono con la tensione di rete? Gli
apparecchi con una tensione di 230 V~
possono essere collegati senza problemi a una
rete elettrica con una tensione di 220 V~.
• Il cavo di alimentazione e la spina sono
in buone condizioni: robusto, senza parti
staccate o danni?
• La lama ha perso qualche dente o presenta
crepe o fratture? In caso affermativo, sostituire
immediatamente la lama.
• Il carter di protezione non può essere sollevato
più del previsto per lasciare passare il pezzo
da lavorare.
• Il cuneo separatore deve essere più stretto del
taglio della sega e più largo della lama.
• Non esercitare pressione laterale sulla lama
perché potrebbe causarne la rottura.
• Controllare che sul pezzo di legno non vi siano
nodi, chiodi, crepe e residui di scarto.
• Queste irregolarità possono causare il
contraccolpo pericoloso del pezzo in
lavorazione.
• Assicurarsi che nessun oggetto entri nel
sistema di aspirazione.
• Questi oggetti possono venire a contatto con
le lame provocando situazioni potenzialmente
pericolose.
• Sostituire l'inserto del banco quando è
usurato.
• Non eseguire intagli o scanalature.
• Non utilizzare la sega per eseguire gole, incavi
o scanalature (scanalature interrotte).
• Utilizzare esclusivamente lame la cui velocità
di rotazione massima possibile sia superiore
alla velocità massima dell'alberino della sega e
del materiale da tagliare.
• Per trasportare la troncatrice utilizzare
esclusivamente i dispositivi di trasporto e non
usare mai le protezioni per la manipolazione o
il trasporto dell'utensile.
• Durante il trasporto, la parte superiore della
lama deve essere coperta dalla protezione.
Uso dell'elettroutensile
• Spingere con forza il pezzo da tagliare sulla
superficie del tavolo.
• Contemporaneamente tenere ferma la sezione
del pezzo già tagliata per evitare che si rompa.
La mano che tiene ferma la sezione segata
deve rimanere dietro la lama e allontanarsi
da questa. Assicurarsi che la mano che si
utilizza per tenere fermo il pezzo in lavorazione
non incroci la mano usata per far funzionare
l'apparecchio.
• Usare l'asta spingipezzo fornita con
l'elettroutensile.
• Usare l'asta spingipezzo per guidare i pezzi più
piccoli oltre la lama.
• Non utilizzare cavi di prolunga lunghi.
• Lasciare che l'elettroutensile si raffreddi prima
di spostarlo.
• Non rimuovere manualmente i residui di legno
in prossimità della sega.
• Quando residui di legno sono intrappolati tra le
parti fisse e mobili spegnere l'elettroutensile e
staccare la spina dalla presa di corrente. Solo
a quel punto rimuovere i residui.
• Selezionare la lama adeguata.
• Selezionare la lama (con i denti corretti) e la
corretta velocità di rotazione e scivolamento
per il materiale da tagliare, e montarla
accuratamente. In questo modo, oltre ad
aumentare la durata della lama, si previene
anche la formazione di crepe e fessure
pericolose. Montare esclusivamente lame
raccomandate che soddisfino lo standard
europeo EN847.
• Non tagliare pioli o pezzi con spigoli vivi.
• Fare questo è pericoloso. Tagliare pioli o pezzi
con spigoli vivi con un apparecchio destinato
a tale scopo (taglierina per pioli o fresatrice) e
non con una sega da banco.
• Prestare attenzione durante il taglio di scarti o
legna da ardere.
• Scarti o legna da ardere spesso richiedono
meno cautela durante il lavoro, per cui sussiste
il pericolo di non prestare attenzione alle
irregolarità nel legno e di esercitare troppa
pressione sulla sega.
• Utilizzare una prolunga del tavolo per i pezzi di
grandi dimensioni.
• In questo caso, sostenere il pezzo da lavorare
a livello del tavolo applicando l'apposita
prolunga al tavolo stesso.
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières