5 - PROGRAMMAZIONE DEL CRONOTERMOSTATO
Tutte le impostazioni effettuate devono essere confermate premendo il tasto
OK, in caso contrario, trascorsi 2 minuti il cronotermostato torna al normale
funzionamento e le modifiche non saranno conservate.
All'inserimento delle pile o dopo l'operazione Reset (reset paragrafo 5.10, premere per
2 sec. i tasti
e
PROG
): sul display appariranno tutti i segmenti accesi e
successivamente si presenterà come nella figura a lato con le cifre relative ad ora e
minuti lampeggianti.
IMPORTANTE: per mettere in funzione il cronotermostato è necessario
impostare: ora, minuti, giorno della settimana attuali e programma di
funzionamento settimanale.
5.1/A) PROGRAMMAZIONE: ORA - MINUTI (attuali)
Impostare l'ora corrente tramite i tasti
diminuisce di un minuto, la pressione prolungata attiva lo scorrimento rapido. Una volta
impostata l'ora corrente premere il tasto
1÷7
5.1/B) PROGRAMMAZIONE: GIORNO DELLA SETTIMANA (attuale)
DAY
Dopo avere impostato l'ora, sul display lampeggia il giorno della settimana
(Lunedì); con i tasti
selezionare il giorno corrente (es. 3 = Mercoledì) e premere il
tasto
OK
per confermare (esempio in fig. 2).
Sul display apparirà il programma
P01
5.1/C) SCELTA DEL PROGRAMMA DI FUNZIONAMENTO
÷
P04
Nel cronotermostato sono stati inseriti 4 programmi fissi (vedere Cap. 9 a pag. 128 e 129).
Se uno di questi programmi
(P 01÷P 04)
tasto
PROG
sino alla visualizzazione sul display del programma desiderato, quindi
premere il tasto
OK
(esempio in fig. 3). Sul display appariranno: il numero del giorno attuale,
la temperatura ambiente e la scala termica sulle 24 ore come da programma con il digit
lampeggiante corrispondente all'ora attuale;
Nel caso nessuno dei programmi predisposti corrisponda alle Vostre esigenze, premere il
tasto
PROG
fino alla visualizzazione del programma
descritto nel paragrafo 5.2.
, premendo ad impulsi si aumenta o
OK
per confermare (fig. 1).
P 01
(in modo intermittente).
soddisfa le Vostre esigenze, premere ad impulsi il
il cronotermostato è in funzione.
P 05
, quindi procedere come
DAY
0
2
4
6
8
10 12 14 16 18 20 22
½ h
OK
/
DAY
PROG
R
fig. 1
1
DAY
1
0
2
4
6
8
10 12 14 16 18 20 22
½ h
OK
/
DAY
PROG
R
fig. 2
1 2 3 4 5 6 7
DAY
. .
. .
. .
.
0
2
4
6
8
10 12 14 16 18 20 22
/
½ h
OK
DAY
PROG
R
fig. 3
t1
t2
t3
°
C
t
C
/
/
t1
t2
t3
°
C
t
C
/
/
Auto
t1
t1
t2
t2
t3
t3
°
C
/
t
C
/
11