Télécharger Imprimer la page

Informazioni Aggiuntive; Impostazioni Avanzate - Onkyo TX-L50 Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour TX-L50:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 83
> Prima di iniziare
> Nome dei componenti
Subwoofer
Stabilire se è collegato un subwoofer o meno.
"Yes (Valore predefinito)": Quando il subwoofer è collegato
"No": Quando il subwoofer non è collegato
Height Speaker
Impostare il tipo di diffusore se i diffusori di altezza sono collegati
ai terminali SURROUND. Selezionare scegliendo tra "Front
High", "Top Middle (valore predefinito)" o "Dolby Speaker
(Front)" in base al numero di diffusori collegati.
0 Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il
collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite
in "Speaker Channels" coincidano con il numero di canali
collegati.
■ 2. Crossover
Front
Selezionare la frequenza di crossover da "40Hz" a "200Hz" per
iniziare l'emissione di frequenze per ciascun canale. (Il valore
predefinito è "100Hz")
"Full Band": Verrà emessa la banda piena.
0 Se "Configuration" - "Subwoofer" è impostato su "No", "Front"
verrà impostato su "Full Band" e la gamma di bassa
frequenza degli altri canali verrà emessa dai diffusori anteriori.
Fare riferimento al manuale di istruzioni dei diffusori per
definire le impostazioni.
Center
Selezionare la frequenza di crossover da "40Hz" a "200Hz" per
iniziare l'emissione di frequenze per ciascun canale. (Il valore
predefinito è "100Hz")
"Full Band": Verrà emessa la banda piena.
0 "Full Band" può essere selezionato solo quando "Front" è
impostato su "Full Band".
0 Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il
collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite
in "Configuration" - "Speaker Channels" coincidano con il
numero di canali collegati.
> Installazione
> Initial Setup
Height
Surround
LPF of LFE
Double Bass
> Riproduzione

Informazioni aggiuntive |

Impostazioni avanzate

Selezionare la frequenza di crossover da "40Hz" a "200Hz" per
iniziare l'emissione di frequenze per ciascun canale. (Il valore
predefinito è "100Hz")
"Full Band": Verrà emessa la banda piena.
0 "Full Band" può essere selezionato solo quando "Front" è
impostato su "Full Band".
0 Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il
collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite
in "Configuration" - "Speaker Channels" coincidano con il
numero di canali collegati.
Selezionare la frequenza di crossover da "40Hz" a "200Hz" per
iniziare l'emissione di frequenze per ciascun canale. (Il valore
predefinito è "100Hz")
"Full Band": Verrà emessa la banda piena.
0 "Full Band" può essere selezionato solo quando "Front" è
impostato su "Full Band".
0 Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il
collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite
in "Configuration" - "Speaker Channels" coincidano con il
numero di canali collegati.
Impostare il filtro passa-basso per segnali LFE (effetto a bassa
frequenza), in modo da superare i segnali di frequenza più bassi
del valore impostato e cancellare così i rumori indesiderati. Il
filtro passa-basso sarà valido soltanto sulle sorgenti dotate di
canale LFE.
È possibile impostare un valore compreso nell'intervallo da
"80Hz" a "120Hz (Valore predefinito)".
"Off": Questa funzione non verrà utilizzata
Può essere selezionato solo quando "Configuration" - "Subwoofer"
è impostato su "Yes" e "Front" è impostato su "Full Band".
Rafforzare l'uscita dei bassi emettendo il suono dei bassi dagli
altoparlanti anteriore sinistro e destro e dall'altoparlante centrale
al subwoofer.
"On": L'uscita dei bassi sarà rafforzata
"Off": L'uscita dei bassi non sarà rafforzata
0 Le impostazioni non verranno configurate automaticamente
anche se è stato utilizzato AccuEQ Room Calibration.
| Altri
I
T
57

Publicité

loading