Télécharger Imprimer la page

KRESS SBLR 2362 Mode D'emploi page 14

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Avvitare
Le sedi dei giravite (Bits) possono venire bloccate diretta-
mente nel mandrino portapunta. È vantaggioso impiegare
viti con intaglio a croce. L'autocentratura permette di lavor-
are in modo sicuro. Bisogna fare attenzione che vengano
impiegate le sedi dei giravite corrispondenti.
Filettature
Il trapano a percussione, per l'elettronica incorporata e per
la commutazione del senso di rotazione è adatto anche per
filettare. Si consiglia l'impiego di maschi da macchina.
Il maschio viene serrato nella pinza del mandrino. L'elettro-
nica di comando è da usare con sensibilità e con la dovuta
attenzione, per evitare la rottura del maschio, soprattutto fi-
lettando fori ciechi.
È possibile selezionare la coppia necessaria per mezzo della
rotella di regolazione sull'interruttore (1).
Importante! Per filettature si devono impiegare le velo-
cità più basse.
Mandrino portapunta
Il mandrino portapunta è serrato con una coppia di 30 Nm.
Solo così si garantisce che il mandrino portapunta non esca
accidentalmente
dall'albero
rotazione sinistrorsa.
Qualora si debba estrarre il mandrino dall'albero portapunta
per sostituirlo, è necessario serrare il nuovo mandrino prima
dell'uso con una coppia di 30 Nm.
Prima del montaggio è necessario pulire le facciate del
mandrino e dell'albero portapunta.
Attenzione!
Prima dello smontaggio e del rimontaggio del mandrino,
staccare la spina dell'alimentazione oppure estrarre il
cavo d'alimentazione (5) dall'impugnatura agendo sul
tasto di bloccaggio (6)!
Attenzione!
Non si può completamente escludere che il mandrino
portapunta si allenti durante la rotazione sinistrorsa.
Fare quindi attenzione che il mandrino portapunta al-
loggi perfettamente sull'albero portapunta.
Uso del mandrino a serraggio rapido
Questo mandrino è stato progettato specialmente per l'im-
piego su trapani a percussione.
L'arresto completamente automatico dell'albero rende pos-
sibile una sostituzione rapida e perfetta dell'utensile nel
mandrino.
Il mandrino è munito di un'apertura di sicurezza che impedi-
sce un allentamento accidentale dell'utensile anche a fre-
quenze di percussione elevate.
Dopo aver disposto i morsetti del mandrino sull'utensile, uti-
lizzare una coppia di poco superiore per consentire l'inca-
stro automatico dell'arresto di sicurezza del serraggio.
L'angolo di torsione della bussola durante l'incastro è
di ca. 50°. Solo ora avviene il serraggio vero e proprio
dell'utensile. Girare con forza la bussola in direzione
«CHIUSO» fino a sentire uno scatto. Il trapano sarà serrato a
sufficienza quando, continuando a girare, non si sentiranno
più scatti.
Abbiate cura di scegliere sempre il numero di giri adatto
per ogni tipo di impiego.
Per levigare e lucidare si deve sempre usare un numero di
giri alto. Per forare si deve adattare la velocità al materiale in
lavoro e alla punta. Un alto numero di giri per la perforazione
d'acciaio e pietra provoca un rapido deterioramento degli
attrezzi.
Usate per:
Materiale tenero (legno e materiale sintetico): punte elicoidali
WS (acciaio per utensili).
portapunta
durante
Pietre e calcestruzzo: punte per pietre in metallo duro.
Acciaio e ferro: punte elicoidali HSS (acciaio super-rapido).
Far attenzione che la chiave del mandrino non venga le-
gata al trapano con catena, spago o altri simili, in caso
dell'utilizzadi
mandrini
i pezzi in lavorazione siano protetti in modo che non
vengano trascinati via dal trapano.
Manutenzione
Il motore della macchina ha una lubrificazione permanente e
non necessita altra manutenzione. Se avete sottoposto la
macchina per una lunga durata a forti sollecitazioni, Vi rac-
comandiamo di inviarla, al nostro Servizio di assistenza per
una pulizia accurata. Così eviterete spese inutili di ripara-
zione e aumenterete la durata della Vostra macchina.
Il motore avrà la durata più lunga se, dopo ogni lavorazione
viene tolta la polvere mediante soffiatura attraversa le fes-
sure di ventilazione, in quanto per la durata è importante la
ventilazione costante.
Sostituzione delle spazzole di carbone
I nostri punti d'assistenza esegueno questa operazione e
tutti gli altri lavori di manutenzione in modo rapido e profes-
la
sionale.
Cavo di alimentazione
I cavi di alimentazione danneggiati non devono essere
impiegati. Essi vanno sostituiti immediatamente.
Questo è possibile in maniera semplicissima grazie al nuovo
dispositivo di chiusura rapida brevettata (5). Premere ent-
rambi i tasti di bloccaggio (6) ed estrarre il cavo di alimenta-
zione (5) dall'impugnatura. Inserire un nuovo cavo di alimen-
tazione nell'impugnatura e innestarlo in posizione. I cavi di
alimentazione sono disponibili in diverse lunghezze come
accessorio speciale.
Impiegare i cavi di alimentazione con chiusura rapida
solo per gli apparecchi elettrici KRESS! Non tentare di
far funzionare con esso utensili elettrici di altro tipo!
Maniglia supplementare (accessorio speciale)
Questa maniglia consente un maneggio particolarmente si-
curo del trapano insieme a una regolazione esatta della pro-
fondità del foro mediante l'arresto di profondità del foro.
Serrare saldamente il tirante a vite della maniglia
supplementare. Solo in questo modo si evita che
la maniglia supplementare si torca sul collarino di ser-
raggio oppure che possa staccarsi dall'apparecchio.
Con riserva di modifiche atte al progresso tecnico.
Informazioni relative a rumorosità/vibrazioni
Valori misurati determinati secondo la EN 50144
Livello di pressione sonora
Livello di potenza sonora
Valore emesso riferito
al posto di lavoro
È indispensabile proteggere l'operatore con un'adeguata
schermatura acustica.
L'accelerazione rilevata corrisponde di solito a 13,2 m/s
Protezione dell'ambiente
La Kress riprende indietro le macchine fuori uso per ri-
ciclarle nel rispetto dell'ambiente. Grazie alla struttura
modulare delle macchine Kress esse possono essere
scomposte molto semplicemente nei loro materiali di base
riutilizzabili. Consegnare le macchine Kress fuori uso al
rivenditore di fiducia oppure spedirle direttamente alla
Kress.
a
corona
dentata
+3
= 74
dB (A)
+3
= 87
dB (A)
+3
= 77
dB (A)
eche
.
2

Publicité

loading